Decreto flussi per il lavoro domestico:
pratiche, scadenze e istruzioni
per assumere lavoratori non comunitari
Il click day per l’assunzione di lavoratrici e lavoratori domestici non comunitari si avvicina: 18 febbraio 2026 è la data da segnare sul calendario!
Per il 2026 sono disponibili 13.600 quote ‘ordinarie’, cui seguiranno altri ingressi nel triennio:
- 14.000 nel 2027;
- 14.200 nel 2028.
Precompilazione delle domande
Per partecipare al click day è necessario pre-compilare la pratica sul portale del Ministero dell’Interno. Il portale sarà attivo dal 23 ottobre 2025 (ore 9:00) al 7 dicembre 2025 (ore 20:00), disponibile 24 ore su 24, anche nei festivi. Per accedere servono SPID o CIE.
Canale dedicato per grandi anziani e persone con disabilità
Per l’assistenza a over 80 o persone con disabilità certificata ai sensi della Legge 104, esiste un canale dedicato ‘fuori quota’:
- È possibile presentare domanda in qualsiasi momento, senza partecipare al click day, fino a esaurimento posti;
- Sono disponibili 10.000 unità per il 2025, rinnovate con lo stesso contingente per ciascuna annualità del triennio 2026-2028.
Importante: per questo canale non è possibile presentare la domanda in autonomia, ma solo tramite soggetti abilitati come Assindatcolf.
Affidati a noi!
Non perdere tempo: il nostro team specializzato si occuperà di tutto:
- raccolta dei documenti;
- caricamento sul portale;
- invio dell’istanza nei tempi previsti.
Contattaci subito!
Vuoi saperne di più?
Iscriviti alla newsletter
per ricevere aggiornamenti
sul decreto flussi.
![]()
Vuoi assumere
personale non comunitario?
Riempi il form qui sotto
per l’assistenza Assindatcolf
![]()
Richiedi assistenza ad Assindatcolf per le pratiche di assunzione di personale non comunitario
Se sei un lavoratore o una lavoratrice
segui questo link per le istruzioni >>
Tutti gli aggiornamenti sul decreto flussi
Decreto Flussi: pratiche per badanti destinate a over 80 e disabili subito possibili con Assindatcolf 27 Ottobre 2025 Non è necessario attendere il click day per assumere una badante destinata all’assistenza di anziani con più di 80 anni o di persone con disabilità riconosciuta ai sensi della Legge 104. Fino al 31 dicembre 2025 sarà, infatti, ancora possibile usufruire dei posti liberi disponibili nell’ambito delle 10mila unità “fuori quota” previste dalla programmazione triennale… Continua a leggere
Decreto flussi 2026: come arrivare pronti al click day per colf, badanti e baby sitter 23 Ottobre 2025 Questa mini-guida è pensata per le famiglie interessate al Decreto flussi 2026 per l’assunzione di colf, badanti e baby sitter. Racchiude tutto quello che devi sapere per gestire le procedure online, dalla pianificazione delle date chiave al click day, dalla preparazione dei documenti all’invio della domanda. Uno strumento pratico, con informazioni utili per orientarsi. Segna… Continua a leggere
Decreto Flussi 2026: al via il pre-caricamento per colf, badanti e baby sitter sul portale ALI 20 Ottobre 2025 Decreto Flussi 2026, si parte. Dal 23 ottobre sarà infatti possibile iniziare a pre-caricare sul portale ALI del Ministero dell’Interno la documentazione necessaria per la presentazione dell’istanza di nulla osta all’assunzione di colf, badanti e baby sitter non comunitarie. Le ultime novità sono contenute nella circolare interministeriale pubblicata il 16 ottobre 2025, che definisce i… Continua a leggere
Decreto Flussi, Assindatcolf alla Camera: estendere le 10mila quote ‘extra’ anche alle baby sitter 15 Ottobre 2025 Estendere alla figura delle baby sitter dedicate alla cura dei bambini fino a 6 anni le 10.000 unità “fuori quota” attualmente previste dal Decreto Flussi per l’assistenza a grandi anziani e persone con disabilità certificate: è questa una delle principali richieste avanzate da Assindatcolf durante l’audizione di mercoledì 15 ottobre in Commissione Affari Costituzionali della… Continua a leggere
Decreto flussi: torna il tetto delle 10mila quote per l’assistenza a grandi anziani e disabili 10 Settembre 2025 AGGIORNAMENTO OTTOBRE 2026 'Retromarcia' sul canale di ingresso fuori quota per l'assunzione di lavoratori domestici per l'assistenza di grandi anziani e persone con disabilità: si torna alle 'vecchie' regole previste in via sperimentale per l'anno 2025. Viene, dunque, ripristinato il tetto di 10mila quote. Un canale alternativo a quello ordinario dei decreti flussi, il cui… Continua a leggere
Decreto Flussi 2025: operativo il nuovo sistema digitale per l’ingresso dei lavoratori stranieri 31 Luglio 2025 Dal 18 luglio 2025 è entrata in vigore la nuova procedura digitalizzata per l’ingresso dei lavoratori stranieri con nulla osta Decreto Flussi 2025. Il cambiamento principale riguarda l’integrazione del contratto di soggiorno, che ora deve essere firmato digitalmente dal datore di lavoro e trasmesso esclusivamente tramite il portale ALI entro 8 giorni dall’ingresso del lavoratore… Continua a leggere
Decreto Flussi 2026: il 18 febbraio click day per lavoro domestico 18 Luglio 2025 Scatterà il 18 febbraio 2026 alle ore 9:00 il click day per presentare le domande di nulla osta per l’ingresso in Italia di 13.600 lavoratori stranieri non comunitari da impiegare nell’assistenza familiare. Lo stabilisce il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri (DPCM) Flussi 2026–2028, pubblicato il 30 giugno 2025, che ha confermato per il… Continua a leggere
Decreto flussi, Assindatcolf: bene aumento quote, ma necessario superare il click day 1 Luglio 2025 Bene l’aumento delle quote per l’ingresso di colf e badanti non comunitarie nel prossimo triennio, in linea con il fabbisogno reale delle famiglie, ma resta urgente superare la “lotteria” del click day, gli iter complessi e le tempistiche lunghe, caratteristiche di uno strumento sì necessario, ma ormai obsoleto. È questa, in sintesi, la posizione espressa… Continua a leggere
Decreto flussi: approvata la nuova programmazione triennale, aumentano le quote per colf e badanti 30 Giugno 2025 Il Consiglio dei Ministri ha dato il via libera, il 30 giugno 2025, al nuovo DPCM sui flussi migratori, che disciplina l’ingresso regolare di lavoratori stranieri per il prossimo triennio, 2026–2028. Il piano prevede complessivamente circa 500.000 ingressi, suddivisi in 164.850 unità per il 2026, 165.850 per il 2027 e 166.850 per il 2028. Un’attenzione… Continua a leggere
Decreto Flussi: per le badanti si va avanti con nuove istanze anche dopo il Click Day 13 Febbraio 2025 Per l’assistenza familiare a grandi anziani (over 80) e disabili certificati è ancora possibile presentare istanza di nullaosta per l’assunzione di lavoratori non comunitari da impiegare nel ruolo di badanti. Si potranno presentare domande fino ad esaurimento posti disponibili, non oltre i 31 dicembre 2025. Come noto, per questa categoria di datori il Governo aveva… Continua a leggere