Decreto flussi per il lavoro domestico:
pratiche, scadenze e istruzioni
per assumere lavoratori non comunitari 

Decreto Flussi

Il click day per l’assunzione di lavoratrici e lavoratori domestici non comunitari si avvicina: 18 febbraio 2026 è la data da segnare sul calendario!

Per il 2026 sono disponibili 13.600 quote ‘ordinarie’, cui seguiranno altri ingressi nel triennio:

  • 14.000 nel 2027;
  • 14.200 nel 2028.

Precompilazione delle domande

Per partecipare al click day è necessario pre-compilare la pratica sul portale del Ministero dell’Interno. Il portale sarà attivo dal 23 ottobre 2025 (ore 9:00) al 7 dicembre 2025 (ore 20:00), disponibile 24 ore su 24, anche nei festivi. Per accedere servono SPID o CIE.

 

Canale dedicato per grandi anziani e persone con disabilità

Per l’assistenza a over 80 o persone con disabilità certificata ai sensi della Legge 104, esiste un canale dedicato ‘fuori quota’:

  • È possibile presentare domanda in qualsiasi momento, senza partecipare al click day, fino a esaurimento posti;
  • Sono disponibili 10.000 unità per il 2025, rinnovate con lo stesso contingente per ciascuna annualità del triennio 2026-2028.

Importante: per questo canale non è possibile presentare la domanda in autonomia, ma solo tramite soggetti abilitati come Assindatcolf.

Affidati a noi!

Non perdere tempo: il nostro team specializzato si occuperà di tutto:

  • raccolta dei documenti;
  • caricamento sul portale;
  • invio dell’istanza nei tempi previsti.

Contattaci subito!

Vuoi saperne di più?
Iscriviti alla newsletter
per ricevere aggiornamenti
sul decreto flussi.

Vuoi assumere
personale non comunitario?
Riempi il form qui sotto
per l’assistenza Assindatcolf

Richiedi assistenza ad Assindatcolf per le pratiche di assunzione di personale non comunitario

    Se sei un lavoratore o una lavoratrice
    segui questo link per le istruzioni >>

    Tutti gli aggiornamenti sul decreto flussi