La colf non rientra dalle ferie: come comportarsi?

La colf non rientra dalle ferie: come comportarsi?

Se, a conclusione del periodo di ferie, la colf o la badante dovesse tardare a rientrare sul posto di lavoro, ecco cosa fare dal punto di vista amministrativo per una corretta gestione del rapporto di lavoro. Da Assindatcolf, un piccolo vademecum destinato alle...

leggi tutto
Badante notturna: quando serve e come inquadrarla

Badante notturna: quando serve e come inquadrarla

Badante notturna: quando è consigliabile e perché Quando in casa si ha bisogno di un’assistenza continua, non stop, una sola badante (anche se assunta in regime di convivenza) non è sufficiente a coprire le 24 ore di una giornata, o tutti i giorni di una settimana....

leggi tutto
5 libri per famiglie da leggere questa estate

5 libri per famiglie da leggere questa estate

Se stai per partire per le vacanze e sei in cerca di una buona lettura da fare sotto l’ombrellone, abbiamo pensato a cinque titoli che potrebbero tornarti utili. E che, in più di un caso, possono essere di grande aiuto per comprendere meglio se stessi e la propria...

leggi tutto
Il cyberbullismo e come affrontarlo in famiglia

Il cyberbullismo e come affrontarlo in famiglia

Il fenomeno del cyberbullismo viene denunciato oggi da circa il 15% dei giovani fra gli 11 e i 15 anni. Se consideriamo che a fronte di una vittima spesso ci sono molti aggressori, comprendiamo quanto questo problema possa riguardare da vicino le nostre famiglie. In...

leggi tutto
Conciliare il lavoro con la vita familiare

Conciliare il lavoro con la vita familiare

Conciliare lavoro e vita privata è la sfida quotidiana di tutte le famiglie italiane soprattutto in un periodo di crisi e forte inflazione. Da un lato il fatto che quasi sempre entrambi i genitori lavorano (le famiglie monoreddito sono oramai in diminuzione) e...

leggi tutto
Il Governo apre alle quote di ingresso per il lavoro domestico

Il Governo apre alle quote di ingresso per il lavoro domestico

Il 6 luglio 2023 il Consiglio dei Ministri ha approvato il Dpcm relativo alla nuova “Programmazione dei flussi d’ingresso legale in Italia dei lavori stranieri per il triennio 2023-2025”. Il Decreto prevede finalmente l’allargamento delle quote di ingresso anche agli...

leggi tutto
Busta paga di colf e badanti: guida alla compilazione

Busta paga di colf e badanti: guida alla compilazione

Ogni mese il datore di lavoro domestico ha l’obbligo contrattuale di consegnare al proprio dipendente, colf o badante, una vera e propria busta paga. Il documento, che deve essere rilasciato a fine mese contestualmente alla corresponsione dello stipendio, deve sempre...

leggi tutto
Tfr per colf e badanti: come si calcola e come si paga

Tfr per colf e badanti: come si calcola e come si paga

Anche colf e badanti regolarmente assunte, al pari di tutti gli altri lavoratori dipendenti, hanno diritto a ricevere una liquidazione in caso di cessazione dell’attività, tecnicamente si chiama Trattamento di fine di rapporto (Tfr). Come matura il tfr di colf e...

leggi tutto
Arriva l’estate: come gestire il domestico in trasferta

Arriva l’estate: come gestire il domestico in trasferta

Estate: tempo di vacanza e anche di trasferte. Ma come gestire il lavoratore domestico? Nel caso di una colf, badante o baby sitter assunta in regime di convivenza il Ccnl prevede che il lavoratore sia tenuto, ove richiesto dalla famiglia, a recarsi in trasferta in...

leggi tutto
La malattia della colf e della badante

La malattia della colf e della badante

Malattia colf e badante: come funziona? In caso di malattia la colf o la badante assunta ad ore dovrà avvertire tempestivamente il datore di lavoro - salvo cause di forza maggiore o obbiettivi impedimenti - entro l’orario contrattualmente previsto per l’inizio della...

leggi tutto
La badante convivente: norme, mansioni e diritti

La badante convivente: norme, mansioni e diritti

Si definisce convivente la badante che vive e dorme presso l’abitazione dell’assistito. Anche se la forma più diffusa è quella della convivenza a tempo pieno (54 ore settimanali), esiste anche la possibilità di assumere una lavoratrice convivente a tempo parziale,...

leggi tutto

Newsletter

Resta sempre aggiornato: iscriviti alla nostra newsletter.

Iscriviti