La badante convivente: norme, mansioni e diritti

La badante convivente: norme, mansioni e diritti

Si definisce convivente la badante che vive e dorme presso l’abitazione dell’assistito. Anche se la forma più diffusa è quella della convivenza a tempo pieno (54 ore settimanali), esiste anche la possibilità di assumere una lavoratrice convivente a tempo parziale,...

leggi tutto
Lo smart working: cos’è e come funziona

Lo smart working: cos’è e come funziona

Lo smart working, fino a poco tempo fa diffuso solo all'estero, ha finito col ritagliarsi uno spazio sempre più importante anche in Italia, soprattutto con l’avvento del Covid. Facciamo il punto su questo fenomeno, andando a definire come funziona lo smart working,...

leggi tutto
La sicurezza degli anziani in casa

La sicurezza degli anziani in casa

Quando abbiamo familiari anziani in casa, o se vivono da soli, la prima preoccupazione è relativa alla sicurezza domestica: ovvero tutti quegli accorgimenti che ci fanno stare tranquilli contro i pericoli quotidiani insiti nelle abitazioni. Per questo, abbiamo pensato...

leggi tutto
Dalla Regione Lazio 3mila come contributo per la baby sitter

Dalla Regione Lazio 3mila come contributo per la baby sitter

Baby sitter regolarmente assunta? Dalla Regione Lazio arriva il contributo di 3mila euro per promuovere e sostenere la conciliazione dei tempi di vita lavoro e l’equa distribuzione delle responsabilità di cura dei figli di età inferiore ai 12 anni. La novità è...

leggi tutto

Newsletter

Resta sempre aggiornato: iscriviti alla nostra newsletter.

Iscriviti