Speciale non autosufficienza

Lo speciale di Assindatcolf dedicato alla non autosufficienza è il tuo punto di riferimento per restare sempre aggiornato su novità legislative, misure operative e comunicazioni ufficiali da enti e istituti competenti
Decreto Flussi: per le badanti si va avanti con nuove istanze anche dopo il Click Day 13 Febbraio 2025 Per l’assistenza familiare a grandi anziani (over 80) e disabili certificati è ancora possibile presentare istanza di nullaosta per l’assunzione di lavoratori non comunitari da impiegare nel ruolo di badanti. Si potranno presentare domande fino ad esaurimento posti disponibili, non oltre i 31 dicembre 2025. Come noto, per questa categoria di datori il Governo aveva… Continua a leggere
Dalla Cassacolf un contributo da 3600 euro per la badante 10 Febbraio 2025 Un contributo di 3600 per sostenere il costo della badante in caso di non autosufficienza del datore di lavoro. È il contributo da 300 euro al mese (per 12 mensilità) che la Cassacolf - strumento che il Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro Domestico ha costituito per fornire prestazioni e servizi a favore dei lavoratori e… Continua a leggere
Deducibilità delle spese per disabili gravi: le novità per il lavoro domestico nell’ordinanza della Cassazione 31 Gennaio 2025 Il 9 gennaio 2025 la Cassazione si è pronunciata con un’ordinanza che ha allargato l’interpretazione restrittiva fino ad oggi avuta dall’Agenzia delle Entrate sulla deducibilità delle spese per assistenza al soggetto disabile. Nell’ordinanza la Suprema Corte stabilisce, infatti, che in caso di disabile grave (art. 3 Legge 104/92) le spese per l’assistenza sono deducibili in… Continua a leggere
Come presentare domanda per ottenere la Prestazione Universale per la non autosufficienza 2 Gennaio 2025 Gli aventi diritto - anziani over 80 già titolari dell’indennità di accompagnamento, con disabilità gravissima ed un Isee che non superi i 6000 euro, potranno presentare istanza direttamente all’Inps per ottenere la nuova Prestazione Universale per la non autosufficienza. Una misura sperimentale, valida dal 1° gennaio 2025 al 31 dicembre 2026. La domanda potrà essere… Continua a leggere
Prestazione universale per la non autosufficienza: dal 2 gennaio è possibile presentare domanda 2 Gennaio 2025 Dal 2 gennaio 2025 è possibile richiedere la Prestazione Universale per la non autosufficienza Continua a leggere
La Disability Card nell’App IO in versione digitale 11 Dicembre 2024 Tra i documenti digitali che è possibile aggiungere nell’App IO (oltre alla patente e alla tessera sanitaria) c’è anche la Carta Europea Disabilità. La Disability Card è una tessera che permette l’identificazione delle persone con disabilità e l’accesso a servizi gratuiti o a costo ridotto in materia di: trasporti; cultura; tempo libero; benefici utili alla promozione dei… Continua a leggere
Contratto badante: la guida completa 5 Novembre 2024 Tutto quello che devi sapere sul contratto: Inquadramento, mansioni, tipologie di contratto, retribuzione minima e oneri del datore di lavoro. Continua a leggere