Speciale Ucraina
Info utili per l’ingresso dei profughi ucraini in Italia
Ucraina, permessi di soggiorno per protezione temporanea rinnovabili fino a marzo 2026 11 Dicembre 2024 I cittadini ucraini beneficiari di protezione temporanea potranno rinnovare fino al 4 marzo 2026 i permessi di soggiorno già prorogati al 31 dicembre 2024. È una delle novità contenute nel Decreto Legge recante Disposizioni urgenti in materia di termini normativi approvato il 9 dicembre dal Consiglio dei Ministri. Per tali categorie di persone viene, inoltre, prevista la possibilità… Continua a leggere
Ecco le novità per i domestici ucraini con protezione temporanea 9 Gennaio 2024 È stata prorogata fino al 31 dicembre 2024 la validità dei permessi di soggiorno per protezione temporanea concessa ai cittadini ucraini in fuga dai territori interessati dal conflitto armato. I documenti erano in scadenza al 31 dicembre 2023 e sono stati prorogati per un ulteriore anno. Importante: i permessi di soggiorno per protezione temporanea potranno… Continua a leggere
Immigrazione, il Governo approva Decreto legge: si torna alla programmazione triennale dei flussi 13 Marzo 2023 Giovedì 9 marzo 2023, riunito presso l’aula consiliare del comune di Cutro (Crotone), il Consiglio dei Ministri presieduto dal premier Giorgia Meloni ha approvato un decreto-legge che introduce disposizioni urgenti in materia di flussi di ingresso legale dei lavoratori stranieri e di prevenzione e contrasto all’immigrazione irregolare. Il provvedimento di conversione del Dl Immigrazione, pubblicato… Continua a leggere
Ucraina, per profughi in fuga dalla guerra permessi di soggiorno validi fino a dicembre 2023 8 Marzo 2023 Saranno validi fino al 31 dicembre 2023 i permessi di soggiorno rilasciati ai profughi ucraini beneficiari di protezione temporanea. La decisione è stata assunta dal Governo con Decreto Legge 2 marzo 2023, n. 16, pubblicato in Gazzetta Ufficiale (art. 2, comma 1). “I permessi di soggiorno in scadenza al 4 marzo 2023, - recita il… Continua a leggere
Bonus 200 euro anche ai lavoratori domestici con redditi sotto i 35mila euro 6 Maggio 2022 Esteso anche ai lavoratori domestici, colf, badanti e baby sitter, il bonus da 200 euro una tantum contenuto nel cosiddetto Dl Aiuti che giovedì 5 maggio è tornato in Consiglio dei Ministri per alcune modifiche. Ancora da chiarire le modalità con cui sarà erogato il bonus, che spetta ai lavoratori con redditi fino a 35mila… Continua a leggere
Ucraina: per domestici iscritti a Cassacolf 300 euro per ricongiungimento familiare 13 Aprile 2022 Un contributo di 300 euro una tantum per il ricongiungimento familiare: è il rimborso che Cassacolf mette a disposizione dei lavoratori domestici regolarmente iscritti che ospitano presso il loro domicilio o residenza dei parenti in fuga dalla guerra. Il contributo, che prescinde dal numero di parenti e/o affini ospitati, viene erogato sotto forma di rimborso… Continua a leggere
Emergenza Ucraina, una piattaforma per l’accoglienza diffusa dei profughi 13 Aprile 2022 Manifestazione di interesse per lo svolgimento di attività di accoglienza diffusa nel territorio nazionale a beneficio delle persone provenienti dall’Ucraina in fuga dagli eventi bellici in atto: pubblicata la piattaforma dedicata per la compilazione della domanda. I soggetti interessati potranno manifestare il proprio interesse entro le ore 18 del 22 aprile 2022. Per compilare e… Continua a leggere
Possibile assumere ucraini in fuga dalla guerra con protezione temporanea 30 Marzo 2022 I cittadini ucraini in fuga dalla guerra presenti in Italia e in possesso del permesso di soggiorno rilasciato dalle competenti Questure sulla base della richiesta di protezione temporanea (così come previsto nel Dpcm firmato dal presidente Draghi il 28 marzo) potranno essere assunti da subito anche come lavoratori domestici. E’ quanto prevede l’Ocdpc n. 872… Continua a leggere
Concesso ‘lasciapassare’ agli ucraini che hanno aderito alla sanatoria del 2020 30 Marzo 2022 Concesso 'lasciapassare' ai cittadini ucraini ancora in attesa del permesso di soggiorno richiesto ai sensi della procedura di emersione art. 103, Dl. 34: grazie ad una disposizione contenuta del Dpcm sulla protezione temporanea ed internazionale firmato dal presidente del Consiglio dei Ministri Mario Draghi il 28 marzo, (art. 6) queste persone potranno infatti “uscire e… Continua a leggere
Per ucraini che arrivano in Italia treni e mezzi gratis per raggiungere luoghi accoglienza 16 Marzo 2022 I cittadini in arrivo dall’Ucraina potranno raggiungere i luoghi di destinazione o di accoglienza viaggiando gratuitamente sui treni della società Trenitalia (Gruppo FS) che effettuano servizio di Intercity, Eurocity e Regionali, sui servizi marittimi e sulla rete autostradale. E' quanto stabilisce una circolare firmata dal Capo del Dipartimento della Protezione civile, Fabrizio Curcio, che dispone… Continua a leggere
Iscriviti alla newsletter