Speciale Coronavirus
Lavoro domestico al tempo del coronavirus. Tutto quello che c’è da sapere in uno Speciale, costantemente aggiornato e a misura di famiglia: dalle misure contenute nei provvedimenti legislativi, alle indicazioni che arrivano da Ministeri ed Enti. In questa sezione potrete consultare tutte le informazioni utili ed i consigli per gestire correttamente il rapporto con colf, badanti e baby sitter anche in queste settimane di emergenza.
Sul sito del Governo le nuove Faq su cosa è consentito fare nelle zone gialle, arancioni e rosse 21 Gennaio 2021 Una mappa interattiva che divide l’Italia in tre, come i colori delle zone individuate dalle ultime disposizioni di legge approvate dal Governo per contrastare il Covid. Sono le nuove Faq che da mercoledì 20 gennaio campeggiano sul sito di Palazzo Chigi. Cliccando sulla regione di proprio interesse si accede ad un’info grafica, anche questa interattiva… Continua a leggere
Bonus baby sitter Covid, c’è tempo fino al 28 febbraio per comunicare le prestazioni 21 Gennaio 2021 Per tutti i genitori che entro il 31 agosto 2020 hanno avanzato richiesta per l’ottenimento del bonus Covid per i servizi di baby-sitting e che ancora non hanno rendicontato le prestazioni (riferite al periodo 5 marzo-31 agosto) c’è tempo fino al 28 febbraio per l’appropriazione delle somme. Lo comunica l’Inps con il Messaggio n° 101… Continua a leggere
Dalle Parti Sociali firmatarie del Ccnl una piattaforma programmatica per il Governo 19 Gennaio 2021 Una piattaforma programmatica in 5 punti per chiedere al Governo Nazionale più dignità per il lavoro domestico, mantenimento dei livelli occupazionale e lotta al lavoro irregolare. Il documento, inviato lo scorso 14 gennaio al presidente del Consiglio Giuseppe Conte e ai ministri competenti, è stato redatto da tutte le Parti Sociali firmatarie del Ccnl domestico,… Continua a leggere
Il lavoro domestico al tempo del coronavirus: ecco il video con gli ultimi dati 17 Dicembre 2020 Continua a leggere
Crescono i domestici regolari: a fine 2020 oltre 1 mln di addetti 17 Dicembre 2020 La crisi sanitaria ed economica da Covid-19 non blocca la crescita del settore domestico: a fine 2020 colf, badanti e baby sitter con regolare contratto potrebbero, infatti, superare quota 1 milione di addetti, contro gli 850 mila censiti dall'Inps l'anno precedente. Sono queste alcune delle stime elaborate dall'Osservatorio statistico di Assindatcolf e contenute nel Dossier… Continua a leggere
‘Pacchetto’ Covid per i domestici iscritti a Cassacolf: ecco il video 20 Novembre 2020 Non tutti ancora sanno che i domestici regolarmente iscritti a Cassacolf hanno diritto ad accedere ad un 'pacchetto' di prestazioni sanitarie (non solo) integrative. In questo video spieghiamo in modo semplice cosa possono ottenere colf, badanti e baby sitter in caso di conclamata infezione da Covid-19 ma anche di sospetto. E non solo: nella pagina… Continua a leggere
L’appello di Assindatcolf al Governo affinché i vaccini siano distribuiti in via prioritaria anche alle badanti 13 Novembre 2020 “Non solo anziani ed operatori sanitari, chiediamo al Governo e al Commissario per l’emergenza Covid-19, Domenico Arcuri che i vaccini vengano somministrati in via prioritaria anche agli assistenti familiari che in casa si occupano delle persone non autosufficienti, ovvero alle badanti”. E' questo l'appello che abbiamo rivolto al Governo che proprio in queste settimane sta… Continua a leggere
Per combattere il Covid in casa arriva il video di Assindatcolf e Medici senza Frontiere 10 Novembre 2020 Si chiama "L'abc della sicurezza in casa" ed è il breve video che insieme a Medici senza Frontiere abbiamo realizzato per semplificare le principali regole (anche di buonsenso) alle quali attenersi quando in casa ci sono anziani non autosufficienti da accudire o bambini piccoli a cui badare. Una sorta di 'vademecum' dedicato alle famiglie ma… Continua a leggere
Passeggiate, visite ai nonni e feste: tutti i chiarimenti su cosa è consentito fare nelle Faq del Governo 9 Novembre 2020 Si può fare visita a parenti ed amici se si abita in una ‘zona rossa’? E andare a trovare i nonni nei territori ‘gialli’? Sono le domande frequenti a cui il Governo ha dato una risposta pubblicando sul sito istituzionale le nuove Faq a chiarimento delle ultime disposizioni contenute nel Dpcm firmato lo scorso 3… Continua a leggere
Si al lavoro domestico anche nelle zone ‘rosse’: le novità del Dpcm 3 novembre 9 Novembre 2020 Nessuno stop per il lavoro domestico: il Dpcm firmato dal presidente del Consiglio lo scorso 3 novembre ed in vigore da venerdì 6 novembre non prevede limitazioni per il comparto. Anche chi vive nelle zone ‘rosse’ potrà continuare a contare sul supporto di colf, badanti e baby sitter che, per spostarsi sul territorio per comprovate… Continua a leggere
Per ricevere gli aggiornamenti in tempo reale su lavoro domestico e coronavirus
Iscriviti alla newsletter