Speciale Coronavirus
Lavoro domestico al tempo del coronavirus. Tutto quello che c’è da sapere in uno Speciale, costantemente aggiornato e a misura di famiglia: dalle misure contenute nei provvedimenti legislativi, alle indicazioni che arrivano da Ministeri ed Enti. In questa sezione potrete consultare tutte le informazioni utili ed i consigli per gestire correttamente il rapporto con colf, badanti e baby sitter anche in queste settimane di emergenza.
Mercoledì 8 luglio il live di Medici senza Frontiere sulla pagina Facebook di Assindatcolf 7 Luglio 2020 Come garantire la sicurezza in casa al tempo del coronavirus: domande e risposte in diretta con un esperto di Medici senza Frontiere a disposizione del pubblico. L’appuntamento è per mercoledì 8 luglio ore 15 sulla pagina Facebook di Assindatcolf. Insieme alla dott.ssa Sara Radighieri, responsabile del progetto formativo di Medici Senza Frontiere dedicato al personale… Continua a leggere
Bonus baby sitter e cassa integrazione: non è incompatibile se ‘parziale’ 7 Luglio 2020 La richiesta di bonus baby sitter non è incompatibile con l’eventuale fruizione di cassa integrazione da parte di uno dei due genitori, ma soltanto a condizione che sia parziale. È quanto ha stabilito l’Inps nella circolare 73/2020, un chiarimento che arriva su esplicita sollecitazione di Assindatcolf che nelle scorse settimane aveva posto il quesito all'Istituto.… Continua a leggere
Bonus baby sitter anche ai nonni e a tutti i parenti a condizione che non siano conviventi 6 Luglio 2020 Non solo chi assiste bambini per lavoro ma anche i nonni che si occupano dei nipotini, gli zii e perfino i fratelli potranno essere ‘rimborsati’ con il bonus baby sitter Covid-19 a condizione, però, che non siano conviventi. Lo ha stabilito l’Inps in una recente circolare, la 73/2020. Nel documento l’Istituto chiarisce, infatti, che non… Continua a leggere
Per garantire giusti comportamenti in casa arriva anche la formazione di Medici Senza Frontiere 30 Giugno 2020 Dieci moduli con tante domande ma soprattutto risposte precise sui comportamenti da adottare quando in casa c’è una persona vulnerabile da assistere: anziani, disabili, bambini. Per combattere il coronavirus in ambito domestico scende in campo Medici Senza Frontiere, organizzazione non governativa con grandi esperienze nella gestione di epidemie complesse, che ha predisposto veri e propri… Continua a leggere
Tamponi obbligatori e gratuiti alle badanti che tornano in Italia: l’iniziativa della regione Veneto 30 Giugno 2020 Tampone obbligatorio e gratuito per le badanti extra Ue che tornano in Italia per prestare assistenza agli anziani: è questa l’iniziativa messa in campo dalla giunta del Veneto, annunciata lo scorso 29 giugno dal governatore Luca Zaia. «Ho fatto partire una lettera a tutti i Dipartimenti e faremo gratuitamente un tampone a tutte le badanti… Continua a leggere
Regolarizzazione badanti, nessun limite di reddito per anziani non autosufficienti 23 Giugno 2020 Un anziano non autosufficiente che intenda regolarizzare la badante straniera non ha bisogno di essere in possesso di un reddito specifico per presentare istanza: dovrà, infatti, solo esibire il certificato medico dal quale risulti la limitazione dell’autosufficienza dovuta a patologie o handicap al momento della convocazione presso lo Sportello Unico. È quanto chiarisce il Ministero… Continua a leggere
Dalla Regione Lazio voucher fino a 800 euro per pagare i centri estivi e baby sitter 23 Giugno 2020 Per le famiglie della Regione Lazio in arrivo voucher fino ad un massimo 800 euro per il pagamento dei centri estivi e, nel caso di bambini entro i 3 anni, per la baby sitter anche qualora i genitori abbiano già usufruito dell’analogo bonus governativo. Da martedì 23 giugno è possibile presentare domanda fino all’8 luglio.… Continua a leggere
Indennità Covid-19 per colf e badanti: avviate le procedure di pagamento 23 Giugno 2020 In arrivo 1000 euro per i primi 100 mila lavoratori domestici che hanno presentato istanza per ottenere l’indennità Covid-19 disposta dal Dl Rilancio. A darne notizia il ministro del Lavoro Nunzia Catalfo che, dal suo profilo Twitter, ha lanciato l’annuncio tanto atteso dalle lavoratrici e dai lavoratori del comparto. “In queste ore l`Inps ha avviato… Continua a leggere
Regolarizzazione, prorogato al 15 agosto il termine per presentare domanda 16 Giugno 2020 C’è tempo fino al 15 agosto per presentare istanza di regolarizzazione per il lavoro domestico. Il Governo ha infatti prorogato di un mese la data inizialmente prevista stabilita dall’art. 103 del Dl Rilancio, quella del 15 luglio. Intanto il Viminale ha diffuso i primi dati relativi al numero delle domande pervenute dall’avvio della procedura (1… Continua a leggere
Regolarizzazione dei cittadini stranieri, nelle Faq del Viminale la risposta al quesito posto da Assindatcolf 16 Giugno 2020 “Il datore di lavoro può presentare istanza di regolarizzazione a favore di un cittadino straniero presente sul territorio nazionale prima dell’8 marzo. Rientrano perciò in tali categorie anche i richiedenti protezione internazionale (a prescindere da quando hanno presentato istanza), i denegati ricorrenti, gli irregolari, i possessori di permesso di soggiorno valido, gli stranieri oggetto di… Continua a leggere
Per ricevere gli aggiornamenti in tempo reale su lavoro domestico e coronavirus
Iscriviti alla newsletter