Decreto flussi per il lavoro domestico:
pratiche, scadenze e istruzioni
per assumere lavoratori non comunitari
Approvate per il 2025 10mila nuove quote per l’assistenza a grandi anziani e disabili. Queste quote si aggiungono alle 9.500 già previste per il prossimo anno dalla pianificazione triennale.
Iscriviti alla nostra newsletter e seguici sui social per avere le ultime notizie sui regolamenti e sulle procedure per assumere in piena regola.
La programmazione dei flussi di immigrazione dedicati al lavoro domestico è una grande vittoria per Assindatcolf, che ha portato avanti questa battaglia in tutte le sedi, istituzionali e non, al fine di dare alle famiglie italiane la possibilità di assumere colf badanti e babysitter non comunitarie in piena regola.
SCORRI IN FONDO ALLA PAGINA PER SCOPRIRE TUTTI GLI AGGIORNAMENTI E LE ISTRUZIONI
PER ASSUMERE REGOLARMENTE PERSONALE NON COMUNITARIO
Richiedi informazioni sul decreto flussi ad Assindatcolf
- Decreto flussi 2025: nuova comunicazione sul portale servizi 21 Gennaio 2025 Fino al 4 febbraio 2025 alle ore 20:00 si potrà accedere in sola lettura sul Portale Servizi – ALI, alla sezione “COMPILA DOMANDE DECRETO FLUSSI 2025/CLICK-DAY 2025” per visualizzare lo 'stato di lavorazione' delle domande precompilate di propria competenza. Come indicato sull’home page del portale, qualora a fronte di una segnalazione aperta nel periodo 13-19… Continua a leggere
- Decreto Flussi 2025, entro il 19 gennaio si possono integrare le domande per lavoro domestico ancora incomplete 13 Gennaio 2025 Datori di lavoro domestico alle prese con i decreti flussi 2025? Attenzione perché dal 13 al 19 gennaio (dalle ore 8:00 alle ore 20:00, compresi i festivi), sarà possibile accedere nuovamente al portale e completare la pratica, qualora fosse rimasta incompleta a chiusura della fase di precaricamento di novembre scorso. In questa finestra temporale non… Continua a leggere
- Decreto flussi: precompilate 180.012 domande, 49.766 sono per assistenza familiare e sociosanitaria 10 Dicembre 2024 Il Ministro dell’interno Matteo Piantedosi ha reso noti i dati relativi all’attività di precompilazione delle istanze di nulla osta legate ai Decreti flussi. Complessivamente sono state caricate sul portale dedicato 180.012 domande a fronte di 180.720 quote previste (cui devono aggiungersi 10.000 ingressi fuori quota per assistenza familiare e socio sanitaria a favore di persone… Continua a leggere
- Decreto flussi: chiusa la fase di precompilazione, verso il Click Day del 7 febbraio 9 Dicembre 2024 Si è chiusa il 30 novembre la ‘finestra’ per precaricare le istanze di nulla osta per il lavoro subordinato nel settore dell’assistenza familiare e socio-sanitaria in vista del Click day del 7 febbraio 2025. L’operazione ha riguardato sia le 9.500 quote già previste nella programmazione triennale dei flussi migratori 2023-2025, che le nuove 10mila unità… Continua a leggere
- Decreto flussi: 9.500 quote non esclusive per settore domestico 25 Novembre 2024 Le quote per il lavoro domestico (assistenza familiare) che sono previste nella programmazione triennale dei flussi di ingresso per l’anno 2025, sono 9.500. Ma attenzione, perché queste unità non sono dedicate esclusivamente per colf, baby sitter e badanti. La normativa prevede, infatti, che siano destinate anche all’assunzione di personale sociosanitario (con requisiti del datore differenti).… Continua a leggere
- Decreto flussi, tra le novità del 2025: massimo 3 domande per singolo utente 18 Novembre 2024 Per il 2025 i datori di lavoro domestico interessati ad assumere personale non comunitario attraverso il Decreto flussi possono presentare un massimo di 3 richieste. La novità è stata prevista nel Dl 145 approvato il 2 ottobre dal Consiglio dei Ministri. La misura va nella direzione di garantire l’autenticità delle richieste e di prevenire le… Continua a leggere
- Decreto flussi: vincolo di 12 mesi nel settore domestico per badanti che assistono anziani o disabili 18 Novembre 2024 I lavoratori domestici – badanti per assistenza a persone anziane over 80 o non autosufficienti – che saranno assunti nell’ambito delle 10mila quota ‘extra’ previste dal Dl 145 relativo alle procedure di ingresso dei cittadini non comunitari, avranno un vincolo nello svolgimento della loro attività. Tra le novità che sono state recentemente introdotte c’è, infatti,… Continua a leggere
- Decreto flussi: per datore obbligo di conferma domanda nulla osta 12 Novembre 2024 Tra le novità introdotte dal Dl 145 alla normativa che regola il flusso di ingresso dei cittadini non comunitari per motivi di lavoro, c’è anche l’obbligo da parte del datore di confermare la domanda inviata. Ecco tutti i dettagli. Il datore di lavoro la cui istanza rientri nelle quote (se non ci sono ostacoli il… Continua a leggere
- Decreto Flussi 2025 per lavoro domestico: c’è ancora tempo per partecipare al click day 11 Novembre 2024 C’è ancora tempo per partecipare al click day del 7 febbraio 2025 per lavoro domestico. Il Decreto Flussi offre la possibilità di assumere cittadini non comunitari nelle mansioni di colf, badanti e baby sitter ma attenzione alle tempistiche. Per poter partecipare al click day è necessario precaricare entro il 30 novembre la documentazione necessaria sul… Continua a leggere
- Decreto flussi, ecco le tempistiche per le verifiche di indisponibilità presso i Centri per l’impiego 11 Novembre 2024 La legge prevede che per presentare istanza di nulla osta – ovvero per poter partecipare al click day del 7 febbraio 2025 – il futuro datore debba preventivamente ricercare sul territorio italiano un lavoratore già presente, che sia eventualmente disponibile e adatto a svolgere la mansione. Per questo motivo deve essere presentata un’apposita richiesta al… Continua a leggere