Speciale nuovo Ccnl


L’8 settembre 2020 le Parti Sociali, tra cui Assindatcolf insieme alla Fidaldo, hanno sottoscritto il nuovo Contratto Collettivo del Lavoro Domestico.
Il nuovo Ccnl è entrato in vigore dal 1° ottobre 2020 e avrà validità fino al 31 dicembre 2022. Questo ‘Speciale’ nasce con l’obiettivo di approfondire le principali novità che in esso sono contenute.
Contributi previdenziali per colf e badanti: quando e come versarli 11 Aprile 2022 A differenza di altri settori, nel comparto domestico i contributi previdenziali si versano con cadenza trimestrale, quindi 4 volte l’anno, nel rispetto di precise scadenze: entro il 10 aprile per l’attività svolta nel primo trimestre dell’anno in corso; entro 10 luglio per il secondo trimestre; entro il 10 ottobre per il terzo ed entro il… Continua a leggere
Possibile assumere ucraini in fuga dalla guerra con protezione temporanea 30 Marzo 2022 I cittadini ucraini in fuga dalla guerra presenti in Italia e in possesso del permesso di soggiorno rilasciato dalle competenti Questure sulla base della richiesta di protezione temporanea (così come previsto nel Dpcm firmato dal presidente Draghi il 28 marzo) potranno essere assunti da subito anche come lavoratori domestici. E’ quanto prevede l’Ocdpc n. 872… Continua a leggere
Anticipare o modificare il periodo di ferie al domestico: cosa prevede il Ccnl 11 Marzo 2022 Sebbene il Ccnl domestico stabilisca che le ferie di colf, badanti e baby sitter debbano preferibilmente essere fruite in un periodo compreso tra giugno e settembre (art. 17, comma 3), esiste anche la possibilità che famiglia conceda una deroga rispetto alla regola generale, magari per venire incontro a specifiche esigenze del lavoratore che deve far… Continua a leggere
On line i nuovi contributi Inps 2022 per lavoro domestico 27 Gennaio 2022 Continua a leggere
Paga, trasferte, ferie e Tfr: il trattamento economico per colf e badanti 3 Dicembre 2021 La paga media di colf e badanti Quanto guadagna mediamente una colf per occuparsi della casa? E una badante per prendersi cura di una persona anziana o non autosufficiente? Il Contratto Collettivo Nazionale del settore domestico stabilisce dei minimi retributivi. Nella pratica, però, il valore di mercato è sempre un po' più alto. Paga media… Continua a leggere
A.A.A. baby sitter cercasi: 10 consigli per scegliere quella giusta 1 Ottobre 2021 Dedizione, puntualità e referenze: come riconoscere la baby sitter giusta? Lo abbiamo chiesto ad un’esperta del settore, Amalia Riso, consulente ai servizi per l’infanzia e la famiglia, da anni impegnata nell’avviamento di asili nido, scuole dell’infanzia, agri scuole e agri nido, spazi gioco e ludoteche. La selezione inizia con il primo contatto telefonico Se la… Continua a leggere
Domestici al rientro delle vacanze: l’eventuale quarantena è da considerarsi permesso non retribuito 29 Luglio 2021 L’eventuale periodo di quarantena o isolamento fiduciario imposto al domestico che rientra in Italia dal Paese di origine dopo le vacanze estive non è da considerarsi lavorativo: ai fini della compilazione della busta paga dovrà quindi essere conteggiato come permesso non retribuito. Ricordiamo alle famiglie che hanno alle proprie dipendenze colf, badanti e baby sitter… Continua a leggere
Lavoro domestico, licenziamento e termine di preavviso. Quali sono le regole? 29 Luglio 2021 La famiglia datrice di lavoro domestico è sempre libera di recedere dal rapporto con la propria colf, badante o baby sitter assunta a tempo indeterminato anche senza che vi sia una giusta causa o un giustificato motivo per farlo. Il licenziamento è una delle possibilità anche qualora la famiglia registri l’indisponibilità del domestico a vaccinarsi… Continua a leggere
Guida pratica alle ferie di colf e badanti nell’era Covid 2 Luglio 2021 Estate, tempo di vacanze: ma come gestire il rapporto di lavoro con colf, badanti e baby sitter? Da Assindatcolf, Associazione Nazionale dei Datori di Lavoro Domestico, una guida pratica con tutto quello che le famiglie devono sapere sul contatore delle ferie, anticipazioni, trasferte ed eventuali sostituzioni. “La prima regola quando si parla di vacanze – chiarisce… Continua a leggere
Dog sitter o colf, chi si occupa in casa degli animali domestici? 10 Giugno 2021 Cani, gatti e più generali animali domestici: sempre più spesso le famiglie hanno bisogno di trovare una persona che se ne occupi in loro assenza, anche in previsione della programmazione delle vacanze estive. Non tutti sono a conoscenza del fatto che il tema è affrontato nel Contratto Collettivo Nazionale che regola il lavoro domestico. Nel… Continua a leggere
Per ricevere gli aggiornamenti in tempo reale sul nuovo Ccnl del lavoro domestico e non solo
Iscriviti alla newsletter