C’è ancora tempo per presentare domanda e accedere al bando Home Care Premium 2025–2028, il programma dell’INPS rivolto alle famiglie di dipendenti e pensionati pubblici che necessitano di assistenza domiciliare per persone non autosufficienti. È, infatti, aperta la seconda finestra temporale per accedere al bando: dal 1° luglio 2025 al 31 gennaio 2028, fino ad esaurimento del finanziamento. Il progetto prevede un contributo economico mensile fino a 1.380 euro (in base a ISEE e al grado di disabilità) per la retribuzione dell’assistente familiare in regola (stipendio + contributi), oltre a servizi integrativi come fisioterapia, logopedia, trasporto assistito o supporto educativo, ove previsti.

Se devi assumere una colf o una badante, Assindatcolf ti segue, dal contratto alla busta paga, dalle ferie al TFR.
Assindatcolf Scopri di più

Tra le principali novità di questa edizione, il passaggio alla cadenza trimestrale dei pagamenti: i contributi non saranno più accreditati mensilmente, ma ogni tre mesi, previa verifica della regolarità del contratto e dei contributi versati. E’ necessario essere in possesso di un ISEE socio-sanitario in corso di validità e della certificazione di non autosufficienza del beneficiario. Possono accedere al beneficio anche coniugi, figli o familiari di primo grado del titolare INPS, se conviventi o fiscalmente a carico.

La domanda può essere presentata online sul portale INPS (con SPID, CIE o CNS) o tramite contact center 803.164 (gratuito) chiamando da rete fissa o da cellulare al numero a pagamento 06.164164. Possibile farsi supportare anche dai patronati: Assindatcolf è disposizione per supportare le famiglie nella pratica.

Scrivi ad Assindatcolf

per avere info