Il Ministro dell’interno Matteo Piantedosi ha reso noti i dati relativi all’attività di precompilazione delle istanze di nulla osta legate ai Decreti flussi. Complessivamente sono state caricate sul portale dedicato 180.012 domande a fronte di 180.720 quote previste (cui devono aggiungersi 10.000 ingressi fuori quota per assistenza familiare e socio sanitaria a favore di persone con disabilità e grandi anziani).
Delle 180.012 domande precompilate:
- 63.485 sono per lavoro subordinato non stagionale;
- 66.761 sono per lavoro subordinato stagionale;
- 49.766 sono per assistenza familiare e sociosanitaria
E ancora, nell’informativa il Ministro ha precisato che rispetto al totale delle domande precompilate per il decreto flussi 2024, si registra una riduzione del 73%. In particolare il decremento si attesta al:
- – 75% per lavoro subordinato non stagionale;
- – 80% per lavoro subordinato stagionale;
- – 48% per assistenza familiare e sociosanitaria.
“È da ritenere che tale forte riduzione delle domande precompilate rispetto al Decreto flussi dello scorso anno, costituisca una diretta conseguenza della stretta sui controlli introdotta dal d.l. 145/2024. Con tale intervento è stata, infatti, introdotta una nuova disciplina della fase di precompilazione delle domande, anticipata rispetto al click day, allo scopo di ampliare e rendere più effettivi i controlli sulla veridicità delle istanze – attraverso l’incrocio delle banche dati facenti capo a più amministrazioni – e così prevenire possibili frodi” si legge nel comunicato stampa di palazzo Chigi pubblicato il 9 dicembre.