Dagli enti locali:
Provvedimenti a
favore delle famiglie
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Nuove regole per la quarantena e l’isolamento
Meno giorni a casa ed un solo tampone di controllo: nella nuova circolare del Ministero della Salute tutte le indicazioni operative su come gestire l’isolamento e la quarantena in caso di positività al Covid. Possono rientrare in comunità: Dopo almeno 10 giorni di...

Cambio dei vertici in Assindatcolf, Andrea Zini nominato nuovo presidente
A seguito della formalizzazione delle dimissioni dell’uscente presidente Renzo Gardella nel corso dell’Assemblea annuale, il Consiglio direttivo di Assindatcolf, riunitosi il 29 settembre, ha conferito ad Andrea Zini il titolo di nuovo presidente. Zini, già vice...

Quando è la tata ad accompagnare il bambino a scuola: ecco cosa prevede il Ccnl
Può, per contratto, una tata accompagnare o prendere il bambino a scuola? Risposta positiva, nell’assistenza richiesta alle baby sitter rientra anche questa mansione: rendersi, all’occorrenza, disponibili ad accompagnare o a prendere i bambini a scuola e...

Disabilità psichica o disturbi relazionali: arriva l’educatore formato
Per chi in casa ha la necessità di assistere un familiare affetto da disabilità psichica, da disturbi relazionali o dell’apprendimento arriva l’educatore formato. Una nuova figura professionale contemplata nel Ccnl domestico e che, pertanto, potrà essere assunto come...

Sostituzione della badante diurna: nel nuovo Ccnl una tabella ad hoc per coprire le sostituzioni
Tecnicamente si chiama tabella G ed è quella che nel Ccnl domestico serve per inquadrare correttamente le badanti diurne che devono essere assunte per sostituire le titolari mentre usufruiscono dei riposi. La novità, che entrerà a regime dal prossimo 1° ottobre,...

Colf, badanti e baby sitter conviventi: il periodo di prova si allunga
Dal 1° ottobre cambiano le regole per le lavoratrici conviventi: il nuovo Ccnl prevede, infatti, un periodo più lungo per la prova, che da 8 giorni diventa di 30 effettivi. Un’occasione in più per le famiglie che in questo modo avranno più tempo per valutare il lavoro...

Emersione lavoro nero: definito il contributo forfettario per lavoro domestico
Chi, aderendo alla procedura di regolarizzazione disposta dal Dl Rilancio, ha dichiarato la sussistenza di un rapporto di lavoro irregolare precedente alla data di presentazione dell’istanza dovrà pagare 156 euro “per ciascun mese o frazione di mese” di impiego senza...

Cambiano le regole per la baby sitter: da ottobre un solo inquadramento
Dal 1° ottobre 2020 la baby sitter sarà inquadrata in un unico livello, il Bs: il nuovo Contratto Collettivo Nazionale del Settore Domestico ha, infatti, semplificato questo aspetto, cancellando gli altri due livelli di inquadramento previsti nel precedente testo, che...

Dal 1° gennaio piccoli aumenti in busta paga per badanti, colf e baby sitter
Dal 1° gennaio 2021 le famiglie che in casa si avvalgono dell’aiuto di una badante convivente per assistere un anziano autosufficiente, ovvero la lavoratrice inquadrata a livello Bs, dovranno prevedere un piccolo aumento in busta paga pari a 12 euro al mese. Un...

Dal 1° ottobre risparmi sui contributi per la badante ‘notturna’
Con l’entrata in vigore, il prossimo 1° ottobre, del nuovo Ccnl del lavoro domestico le famiglie che hanno bisogno di un’assistenza h24, ovvero oltre alla classica badante ‘diurna’ anche di quella ‘notturna’, avranno un minor costo dei contributi per l'assistenza...

Nuova circolare Inps: dal 1 ottobre Switch-off, dal Pin si passa alla Spid
Datori di lavoro domestico: dal 1 ottobre 2020 inizia la fase transitoria che poterà alla sostituzione del Pin con la Spid. In sintesi, per accedere per ai servizi on line e telematici gestiti dall'Istituto di Previdenza, quindi anche quelli per i rapporti di lavoro...

Coronavirus: prorogato al 15 ottobre lo stato di emergenza
Non scadrà più il 31 luglio 2020 ma il 15 ottobre lo stato di emergenza connesso all'infezione da coronavirus dichiarato lo scorso 31 gennaio. Tra gli effetti dell’estensione anche la proroga di alcuni provvedimenti che nel corso dei mesi sono stati varati per...

Sorveglianza sanitaria e isolamento fiduciario di 14 giorni per chi entra in Italia da Romania e Bulgaria
“Allo scopo di contrastare e contenere la diffusione del COVID-19, alle persone che intendono fare ingresso nel territorio nazionale e che nei quattordici giorni antecedenti hanno soggiornato o transitato in Bulgaria o in Romania, si applica ...

Tamponi obbligatori e accoglienza per domestici che rientrano in Italia: le nostre proposte alle Istituzioni
Residenze extra abitative per tutti i lavoratori domestici stranieri conviventi; obbligatorietà del tampone per chi entra in Italia e linee guida valide su tutto il territorio nazionale in grado di uniformare i singoli provvedimenti regionali. Sono queste le...

Indennità Covid-19 per domestici: on line la procedura per il riesame delle domande respinte
Al via alla procedura per chiedere il riesame delle domande respinte per l’indennità Covid-19 da 1000 euro per i lavoratori domestici. È questa l’ultima novità per il comparto comunicata dall’Inps con Messaggio n. 2715 dello scorso 7 luglio. La colf, badante o baby...

Mercoledì 8 luglio il live di Medici senza Frontiere sulla pagina Facebook di Assindatcolf
Come garantire la sicurezza in casa al tempo del coronavirus: domande e risposte in diretta con un esperto di Medici senza Frontiere a disposizione del pubblico. L’appuntamento è per mercoledì 8 luglio ore 15 sulla pagina Facebook di Assindatcolf. Insieme alla...

Bonus baby sitter e cassa integrazione: non è incompatibile se ‘parziale’
La richiesta di bonus baby sitter non è incompatibile con l’eventuale fruizione di cassa integrazione da parte di uno dei due genitori, ma soltanto a condizione che sia parziale. È quanto ha stabilito l’Inps nella circolare 73/2020, un chiarimento che arriva su...

Bonus baby sitter anche ai nonni e a tutti i parenti a condizione che non siano conviventi
Non solo chi assiste bambini per lavoro ma anche i nonni che si occupano dei nipotini, gli zii e perfino i fratelli potranno essere ‘rimborsati’ con il bonus baby sitter Covid-19 a condizione, però, che non siano conviventi. Lo ha stabilito l’Inps in una recente...

Per garantire giusti comportamenti in casa arriva anche la formazione di Medici Senza Frontiere
Dieci moduli con tante domande ma soprattutto risposte precise sui comportamenti da adottare quando in casa c’è una persona vulnerabile da assistere: anziani, disabili, bambini. Per combattere il coronavirus in ambito domestico scende in campo Medici Senza Frontiere,...

Tamponi obbligatori e gratuiti alle badanti che tornano in Italia: l’iniziativa della regione Veneto
Tampone obbligatorio e gratuito per le badanti extra Ue che tornano in Italia per prestare assistenza agli anziani: è questa l’iniziativa messa in campo dalla giunta del Veneto, annunciata lo scorso 29 giugno dal governatore Luca Zaia. «Ho fatto partire una lettera a...