Dagli enti locali:
Provvedimenti a
favore delle famiglie
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Mercoledì 8 luglio il live di Medici senza Frontiere sulla pagina Facebook di Assindatcolf
Come garantire la sicurezza in casa al tempo del coronavirus: domande e risposte in diretta con un esperto di Medici senza Frontiere a disposizione del pubblico. L’appuntamento è per mercoledì 8 luglio ore 15 sulla pagina Facebook di Assindatcolf. Insieme alla...

Bonus baby sitter e cassa integrazione: non è incompatibile se ‘parziale’
La richiesta di bonus baby sitter non è incompatibile con l’eventuale fruizione di cassa integrazione da parte di uno dei due genitori, ma soltanto a condizione che sia parziale. È quanto ha stabilito l’Inps nella circolare 73/2020, un chiarimento che arriva su...

Bonus baby sitter anche ai nonni e a tutti i parenti a condizione che non siano conviventi
Non solo chi assiste bambini per lavoro ma anche i nonni che si occupano dei nipotini, gli zii e perfino i fratelli potranno essere ‘rimborsati’ con il bonus baby sitter Covid-19 a condizione, però, che non siano conviventi. Lo ha stabilito l’Inps in una recente...

Per garantire giusti comportamenti in casa arriva anche la formazione di Medici Senza Frontiere
Dieci moduli con tante domande ma soprattutto risposte precise sui comportamenti da adottare quando in casa c’è una persona vulnerabile da assistere: anziani, disabili, bambini. Per combattere il coronavirus in ambito domestico scende in campo Medici Senza Frontiere,...

Tamponi obbligatori e gratuiti alle badanti che tornano in Italia: l’iniziativa della regione Veneto
Tampone obbligatorio e gratuito per le badanti extra Ue che tornano in Italia per prestare assistenza agli anziani: è questa l’iniziativa messa in campo dalla giunta del Veneto, annunciata lo scorso 29 giugno dal governatore Luca Zaia. «Ho fatto partire una lettera a...

Regolarizzazione badanti, nessun limite di reddito per anziani non autosufficienti
Un anziano non autosufficiente che intenda regolarizzare la badante straniera non ha bisogno di essere in possesso di un reddito specifico per presentare istanza: dovrà, infatti, solo esibire il certificato medico dal quale risulti la limitazione dell’autosufficienza...

Dalla Regione Lazio voucher fino a 800 euro per pagare i centri estivi e baby sitter
Per le famiglie della Regione Lazio in arrivo voucher fino ad un massimo 800 euro per il pagamento dei centri estivi e, nel caso di bambini entro i 3 anni, per la baby sitter anche qualora i genitori abbiano già usufruito dell’analogo bonus governativo. Da martedì 23...

Indennità Covid-19 per colf e badanti: avviate le procedure di pagamento
In arrivo 1000 euro per i primi 100 mila lavoratori domestici che hanno presentato istanza per ottenere l’indennità Covid-19 disposta dal Dl Rilancio. A darne notizia il ministro del Lavoro Nunzia Catalfo che, dal suo profilo Twitter, ha lanciato l’annuncio tanto...

Regolarizzazione, prorogato al 15 agosto il termine per presentare domanda
C’è tempo fino al 15 agosto per presentare istanza di regolarizzazione per il lavoro domestico. Il Governo ha infatti prorogato di un mese la data inizialmente prevista stabilita dall’art. 103 del Dl Rilancio, quella del 15 luglio. Intanto il Viminale ha diffuso i...

Regolarizzazione dei cittadini stranieri, nelle Faq del Viminale la risposta al quesito posto da Assindatcolf
“Il datore di lavoro può presentare istanza di regolarizzazione a favore di un cittadino straniero presente sul territorio nazionale prima dell’8 marzo. Rientrano perciò in tali categorie anche i richiedenti protezione internazionale (a prescindere da quando hanno...

Bonus baby sitter: per ottenere la seconda tranche necessario presentare nuova domanda
È finalmente on line sul portale dell’Inps la procedura per richiedere l’estensione del bonus baby sitter prevista dal Decreto Rilancio. Per chi ha già fruito della prima tranche si potranno richiedere ulteriori 600 euro (1000 per alcune categorie di lavoratori)...

Requisiti del datore per regolarizzare una badante
Chi regolarizza una lavoratrice destinata alla propria assistenza o a quella del figlio non autosufficiente per patologia o handicap non deve dimostrare il requisito reddituale ma solo esibire, al momento della convocazione presso lo Sportello Unico, il certificato...

Regolarizzazione dei domestici stranieri: quali documenti servono?
Il lavoratore extracomunitario per il quale si presenta istanza di regolarizzazione, oltre a dover fornire un documento valido o in fase di rinnovo, dovrà dimostrare di essere sul territorio italiano prima dell’8 marzo 2020. La legge parla di rilievi...

Indennità per colf e badanti della Regione Lazio: pubblicata la graduatoria degli ammessi
La Regione Lazio ha pubblicato la graduatoria degli ammessi al contributo previsto per sostenere i lavoratori domestici rimasti colpiti dall'emergenza da Covid-19. Nell'elenco, che fa capo al bando multi-misura “Nessuno Escluso”, è indicato anche il valore...

Regolarizzazione dei lavoratori in nero, anche stranieri: si parte
Da lunedì 1 giugno è possibile presentare istanza per far emergere dall'irregolarità i rapporti di lavoro domestico e per ottenere il rilascio di permessi di soggiorno temporanei per i cittadini extracomunitari che non abbiano i documenti in regola. Escluso il click...

Bonus da 600 euro: nuovo tentativo di truffa viaggia via mail
Attenzione alla mail perché viaggia proprio sulla casella di posta elettronica il nuovo tentativo di truffa in atto in queste settimane. L’allerta arriva direttamente dall’Inps che ha pubblicato la news in home page sul suo sito istituzionale. Ecco come funziona:...

Versamento dei contributi trimestrali: c’è tempo fino al 10 giugno per pagare il primo trimestre
In arrivo la prima scadenza contributiva del 2020 per i datori di lavoro domestico: entro mercoledì 10 giugno dovranno, infatti, essere versati i contributi relativi al primo trimestre dell’anno in corso. La nuova scadenza, fissata dal Dl 'Cura Italia' all'indomani...

Bonus baby sitter: sito Inps in aggiornamento per chi deve chiedere integrazione
Sono in fase di adeguamento le procedure informatiche per consentire la presentazione della domanda per ottenere la seconda tranche del bonus baby sitter da 600 euro che il Dl Rilancio ha raddoppiato. Secondo quanto annunciato nei giorni scorsi dal ministro della...

Approvata l’estensione del congedo parentale
In alternativa al bonus baby sitter il Dl Rilancio ha confermato ed esteso anche il periodo di congedo parentale pagato al 50% per i figli fino a 12 anni: lo si potrà chiedere fino al 31 luglio e potrà essere fruito in forma continuativa o frazionata senza comunque...

Per le famiglie in difficoltà arriva il Rem
Dal 22 maggio i nuclei familiari in condizioni di necessità economica a causa dell’emergenza epidemiologica da Covid-19 residenti in Italia e con particolari condizioni economiche possono presentare domanda per ottenere il Reddito di Emergenza (REm). Per farlo basta...