Dagli enti locali:
Provvedimenti a
favore delle famiglie
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Domestici in ritorno da un lungo viaggio: quando l’ansia da coronavirus arriva anche in casa
Quando l’ansia da coronavirus arriva anche in casa, come comportarsi con il domestico che rientra a lavoro dopo un lungo viaggio all'estero? È questa una delle domande più ricorrenti che, da Associazione che rappresenta le famiglie che si avvalgono dell’aiuto di colf,...
Pagamento tracciato per badanti ed esenzione canone Rai, le principali novità per la famiglia contenute nella Legge di Bilancio 2020
Stop al pagamento in contanti, dal 1 gennaio 2020 per accedere alle detrazioni relative alla retribuzione della badante diventa obbligatorio il pagamento tracciato, con bonifico o assegno. È solo una delle principali novità contenute nella legge di Bilancio 2020...

Assindatcolf incontra il ministro della Famiglia, Elena Bonetti
Un incontro conoscitivo per presentare al titolare del Dicastero della Famiglia le specificità di un settore 'atipico' che ha a che fare trasversalemente con la vita di milioni di persone. Così il vice presidente diAssindatcolf,...

No a famiglie sostituto di imposta: per Gualtieri una ‘fake news’. Plauso di Assindatcolf
Smentita dal ministro dell'Economia Roberto l'ipotesi secondo cui le famiglie datrici di lavoro domestico sarebbero potute diventare sostituto di imposta. Audito in Commissioni Bilancio di Camera e Senato sulla nota di aggiornamento al Def, il titolare del dicastero...

Torna la formazione gratuita di Assindatcolf per colf badanti e baby sitter da 10 e lode
Quattordici nuovi corsi in 10 città italiane, per un totale di oltre 800 ore di didattica: da settembre torna la formazione targata Assindatcolf, per domestici da 10 e lode! Parola d’ordine: gratuità, poiché il programma resta a costo zero per le famiglie e per i...
Anche ai domestici neo papà spettano 5 giorni di congedo
Si chiama congedo di paternità ed è una misura pensata per i neo papà dipendenti che, in occasione della nascita di un figlio (o in caso di adozione e affido), entro e non oltre il 5 mese di vita del piccolo possono assentarsi dal lavoro per 5 giorni ma senza per...

Sicurezza sul lavoro: Assindatcolf in audizione alla Camera dei Deputati
Sicurezza e prevenzione nei luoghi di lavoro, anche quando questo si svolge tra le mura domestiche. Con la coordinatrice del Centro Studi Assindatcolf, Paola Mandarini, siamo stati chiamati in Commissione Lavoro per illustrare le specificità del comparto domestico...

Salario minimo orario: Assindatcolf in audizione alla Camera dei Deputati
Salario minimo orario e lavoro domestico, Assindatcolf, con il vice presidente Andrea Zini, oggi alla Camera dei Deputati, Commissione Lavoro, per chiedere l'esclusione del settore domestico, già disciplinato da un contratto collettivo nazionale e regolato da minimi...

Sos vacanze: ecco i casi in cui la tata può accompagnare i bambini in villeggiatura
Tecnicamente si chiama ‘trasferta’ e, per le famiglie che possono permetterselo, è una soluzione concreta per far fronte all'avvento delle vacanze e alla chiusura delle scuole: mandare in villeggiatura i figli insieme alla tata. Non sempre, però, questo è possibile,...
Istat, nascite al minimo storico, numeri mai così bassi dall’Unità d’Italia
Record negativo per le nascite: il livello più basso dall'Unità d’Italia. È quanto certifica l’Istat che oggi ha diffuso il bilancio demografico nazionale relativo al 2018. Continua il trend negativo del calo delle nascite in atto dal 2008. Secondo quanto riferito...

Pubblicato report annuale Inps: nel 2018 cala numero domestici ma aumenta quota italiani
Sempre meno colf e badanti in Italia, che diminuiscono anche nel 2018 ma aumenta il numero di italiani impiegati regolarmente nel settore. E' questa in sintesi la fotografia scattata dall'Inps nell'ultimo report annuale pubblicato a fine giugno relativo al lavoro...
Truffe agli anziani: si rischia il carcere e multe salate
Potrebbe diventare legge prima della fine dell’estate e a finire in carcere sarebbero tutti quei malfattori che quotidianamente si approfittano di migliaia di anziani, frodandoli. Tecnicamente si chiama ‘circonvenzione di anziani’ anche se nel linguaggio comune è...

Convocata Assemblea Assindatcolf
L’Assemblea dell’Assindatcolf – Associazione Sindacale Nazionale fra i Datori di Lavoro del Collaboratori Familiari – è convocata in prima convocazione per le ore 21.00 del giorno 12 giugno 2019 in Roma, presso la Sede Assindatcolf, Via Principessa Clotilde, 2 e ove...
Varese, falsa onlus di badanti ‘in nero’: arrestate due donne dell’est Europa
Attraverso un sito web dedicato reclutavano aspiranti badanti dell’Est Europa, russe, bielorusse, ucraine, per poi farle lavorare in nero e sottopagate. È così che, grazie ad un’operazione della Guardia di Finanza di Varese, sono state arrestate due donne, anch'esse...
Lavoro domestico e adempimenti fiscali: è tempo di rilasciare la certificazione dei compensi
Tecnicamente si chiama Certificazione Unica dei compensi (CU) ed è quel documento che attesta tutte le somme da lavoro dipendente corrisposte ad un lavoratore nell'anno precedente. Non essendo sostituto di imposta (pericolo fino ad oggi scampato!), il datore di lavoro...
Salario minimo orario: ecco il testo della Memoria inviata al Senato
Riportiamo il testo integrale della Memoria che Assindatcolf ha inviato alla Commissione Lavoro del Senato lo scorso 22 marzo relativamente all'esame dei disegni di legge n. 310 e n. 658 in materia di istituzione del salario minimo orario. Il documento è agli atti del...

Salario minimo, Di Maio esclude che si applichi al settore domestico. Per Assindatcolf servono correttivi
Il salario minimo orario di 9 euro si applicherà solo ai lavoratori che sono retribuiti al di fuori di un contratto collettivo nazionale. E' questa la precisazione arrivata dal ministro del Lavoro, Luigi Di Maio nel corso di un intervista radiofonica. Il vice premier...
Uomini casalinghi in cerca di parità di genere: ecco l’associazione che li riunisce
Promuovere una nuova cultura casalinga fatta di diritti e parità di genere. Non è il libro dei sogni ma la mission a cui si ispira un’associazione tutta al maschile che in Italia può contare sul supporto di circa 7 mila iscritti. ‘Uomini casalinghi’ che con attenzione...

Lavoro domestico: presentato il Libro bianco europeo: 10 azioni per affrontare le sfide del futuro
Le famiglie datrici di lavoro domestico ‘bussano’ alla porta dell’Unione Europea per accendere i riflettori su un tema ancora poco conosciuto ma che racchiude in sé tutte le sfide del futuro: trasformazione della famiglia; invecchiamento della popolazione;...
Rdc,tra 1600 emendamenti anche quello che estende gli sgravi assunzioni alle famiglie datrici lavoro domestico
Un fascicolo che conta oltre 1600 emendamenti quello che in queste ore sta esaminando la Commissione Lavoro del Senato: si tratta di tutte le proposte di modifica che sono state avanzate dai partiti rispetto al Decreto Legge 4/2019, la legge che istituisce il reddito...