Dagli enti locali:
Provvedimenti a
favore delle famiglie
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Convocata Assemblea Assindatcolf
L’Assemblea dell’Assindatcolf – Associazione Sindacale Nazionale fra i Datori di Lavoro del Collaboratori Familiari – è convocata in prima convocazione per le ore 21.00 del giorno 12 giugno 2019 in Roma, presso la Sede Assindatcolf, Via Principessa Clotilde, 2 e ove...
Varese, falsa onlus di badanti ‘in nero’: arrestate due donne dell’est Europa
Attraverso un sito web dedicato reclutavano aspiranti badanti dell’Est Europa, russe, bielorusse, ucraine, per poi farle lavorare in nero e sottopagate. È così che, grazie ad un’operazione della Guardia di Finanza di Varese, sono state arrestate due donne, anch'esse...
Lavoro domestico e adempimenti fiscali: è tempo di rilasciare la certificazione dei compensi
Tecnicamente si chiama Certificazione Unica dei compensi (CU) ed è quel documento che attesta tutte le somme da lavoro dipendente corrisposte ad un lavoratore nell'anno precedente. Non essendo sostituto di imposta (pericolo fino ad oggi scampato!), il datore di lavoro...
Salario minimo orario: ecco il testo della Memoria inviata al Senato
Riportiamo il testo integrale della Memoria che Assindatcolf ha inviato alla Commissione Lavoro del Senato lo scorso 22 marzo relativamente all'esame dei disegni di legge n. 310 e n. 658 in materia di istituzione del salario minimo orario. Il documento è agli atti del...

Salario minimo, Di Maio esclude che si applichi al settore domestico. Per Assindatcolf servono correttivi
Il salario minimo orario di 9 euro si applicherà solo ai lavoratori che sono retribuiti al di fuori di un contratto collettivo nazionale. E' questa la precisazione arrivata dal ministro del Lavoro, Luigi Di Maio nel corso di un intervista radiofonica. Il vice premier...
Uomini casalinghi in cerca di parità di genere: ecco l’associazione che li riunisce
Promuovere una nuova cultura casalinga fatta di diritti e parità di genere. Non è il libro dei sogni ma la mission a cui si ispira un’associazione tutta al maschile che in Italia può contare sul supporto di circa 7 mila iscritti. ‘Uomini casalinghi’ che con attenzione...

Lavoro domestico: presentato il Libro bianco europeo: 10 azioni per affrontare le sfide del futuro
Le famiglie datrici di lavoro domestico ‘bussano’ alla porta dell’Unione Europea per accendere i riflettori su un tema ancora poco conosciuto ma che racchiude in sé tutte le sfide del futuro: trasformazione della famiglia; invecchiamento della popolazione;...
Rdc,tra 1600 emendamenti anche quello che estende gli sgravi assunzioni alle famiglie datrici lavoro domestico
Un fascicolo che conta oltre 1600 emendamenti quello che in queste ore sta esaminando la Commissione Lavoro del Senato: si tratta di tutte le proposte di modifica che sono state avanzate dai partiti rispetto al Decreto Legge 4/2019, la legge che istituisce il reddito...
‘L’altra metà in luce’ selezionato dalla Giuria del David di Donatello
Selezionata tra ben 326 film, l’opera di Claudio Alfonsi, “L’altra metà in luce”, è ufficialmente in concorso per l’edizione 2019 nella categoria ‘Miglior cortometraggio’. L’annuncio sul sito ufficiale. Per Assindatcolf si tratta di un primo, importante, che va anche...
Istat, nel 2018 nuovo minimo storico delle nascite
Cala la popolazione residente, diminuiscono le nascite e aumenta la speranza di vita. Questa in sintesi, la fotografia scattata dall’Istat che lo scorso 7 febbraio ha presentato i nuovi indicatori demografici. Al 1° gennaio 2019 si stima che la popolazione ammonti...

Reddito cittadinanza, la proposta di Assindatcolf a Di Maio: settore domestico sia compreso
Sgravi fiscali anche per le famiglie datrici di lavoro domestico che assumono beneficiari del reddito di cittadinanza e corsia preferenziale per il settore, che con i suoi 2 milioni di addetti, può rappresentare un bacino occupazionale privilegiato da cui attingere...
Quando la badante è una parente: ecco i casi in cui è possibile assumere
Una moglie può essere assunta dal marito come badante o come colf? Di norma non è possibile farlo, anche quando si tratta di una relazione di convivenza more uxorio, ma esistono delle eccezioni. Stando alla giurisprudenza, infatti, le prestazioni cosiddette domestiche...
Contro le truffe agli anziani soli arriva il decalogo dei Carabinieri
Un decalogo per difendersi da truffe e raggiri domestici. L’ultima in ordine di tempo è quella che in questi giorni ha visto protagonisti finti parrocchiani in cerca di offerte per i più bisognosi, la cosiddetta truffa di “Babbo Natale”. È questo il motivo che ha...

Natalità, nuovo report dell’Istat: -15 mila nascite nel 2017
Italia, un paese sempre più ‘per vecchi’: nel 2017 sono stati iscritti in anagrafe per nascita 458.151 bambini, oltre 15.000 in meno rispetto al 2016. Nell'arco di 3 anni (dal 2014 al 2017) le nascite sono diminuite di circa 45.000 unità mentre sono quasi 120.000 in...
4 milioni di redditi non dichiarati da colf e badanti: a Livorno parte l’operazione della GdF
Percepivano redditi superiori agli 8 mila euro l'anno ma non li dichiaravano al fisco, seppur lavorassero in regola, con normale contratto di assunzione e contributi versati all'Inps. Protagoniste della vicenda un centinaio di lavoratrici domestiche (di cui 5...
Migranti, la fotografia scattatta da Idos nel dossier 2018, nessuna competizione con gli italiani sul lavoro
La credenza che gli immigrati rubino il lavoro agli italiani è, da anni, smentita dalla realtà. Ad affermarlo è il Dossier Statistico Immigrazione realizzato dal Centro Studi e Ricerche Idos, presentato lo scorso 25 ottobre a Roma, secondo il quale i due terzi dei...
Come cambia lo stipendio della baby sitter quando in casa i bambini sono 2 (o più)
Nella stagione dedicata per antonomasia all'assunzione delle baby sitter non è banale, né tanto meno scontato, interrogarsi su cosa sia giusto riconoscere in busta paga al futuro dipendente, soprattutto se in casa i bambini da accudire sono 2 o più. Opportuno o...

Torna ‘Formato’ famiglia: ecco il nuovo calendario dell’offerta formativa gratuita per badanti e baby sitter
Preservare l’identità sociale e l’autonomia individuale dell’anziano, assistere con cura la persona nella sua casa, recuperare la genuinità della relazione tra assistente familiare ed assistito. Sono questi alcuni degli obiettivi del corso di formazione gratuita che...
Se la badante rinuncia alle ferie si possono monetizzare?
È una domanda molto ricorrente tra gli addetti ai lavori, soprattutto nel periodo che segue le ferie estive: se la badante che assiste il genitore anziano non ha usufruito del periodo di stop previsto dal contratto è possibile monetizzarlo? Risposta negativa. Non è...
Istat: in Italia solo il 13% della popolazione ha meno di 15 anni
Al 1° gennaio 2018 la popolazione residente in Italia è pari a 60 milioni 484 mila unità, l’età media è di 45,2 anni, riflesso di una struttura per età in cui solo il 13,4% della popolazione ha meno di 15 anni, il 64,1% tra i 15 e i 64 anni e il 22,6% ha 65 anni e...