Dagli enti locali:
Provvedimenti a
favore delle famiglie
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Welfare familiare e lavoro nero: speciale sul Convegno di Assindatcolf alla Camera dei Deputati
Si è svolto lo scorso 22 giugno, presso la Sala Aldo Moro della Camera dei Deputati, il convegno “Welfare familiare: incentivi fiscali e trasparenza per combattere il lavoro nero”, organizzato dalla nostra Associazione in collaborazione con il deputato del Pd,...
Adescata con una promessa di lavoro costretta ad un rapporto sessuale
Contattata per riordinare un appartamento dal figlio di un imprenditore e convinta a rendersi disponibile subito e senza preavviso, dietro la promessa di un lavoro che sarebbe poi proseguito in futuro. Questa è la premessa di una storia che ha assunto tinte...
Anziani raggirati da badante sotto falso nome, donna arrestata insieme a complici
Assegni rubati per un valore superiore ai 100mila euro. Questo il bottino incassato da una donna che, sotto falso nome, prestava servizio come badante e raggirava gli anziani assistiti. Complici il suo compagno e la madre di quest’ultimo. L’inchiesta, scattata in...
Voucher: l’abrogazione è legge
Lo scorso 17 marzo il Consiglio dei Ministri guidato dal premier Paolo Gentiloni ha votato a favore dell’abrogazione delle norme sui cosiddetti voucher. La nostra Associazione ha appoggiato pienamente la scelta dell’Esecutivo Nazionale avendo sempre sostenuto la...

Convocata Assemblea Annuale Assindatcolf
L’Assemblea dell’Assindatcolf – Associazione Sindacale Nazionale fra i Datori di Lavoro dei Collaboratori Familiari – è convocata, in prima convocazione per le ore 22.00 del giorno 5 giugno 2017, in Roma, presso la Sede Assindatcolf, Via Principessa Clotilde 2...
60 Anni di Europa, tra passato, presente e futuro
Quest’anno celebriamo il sessantesimo anniversario della nostra Europa Unita: il 25 marzo del 1957 vennero, infatti, sottoscritti due importantissimi Trattati considerati come l'atto di nascita della grande famiglia europea. Oggi, a 60 anni da quella firma, ci è...
Avete bisogno di una badante? Ecco come sceglierla
Nel linguaggio comune siamo abituati a chiamarle “badanti”, ma il termine tecnico più appropriato sarebbe "assistente alla persona". In questo caso, più che mai, l'inquadramento del lavoratore domestico è legato al tipo di mansione che viene richiesta. Anziano, non...
Siglato accordo Assindatcolf – Confagricoltura. In arrivo sportelli dedicati al lavoro domestico
Un protocollo di intesa per promuovere la cultura della legalità e per combattere il lavoro nero a partire dalle mura domestiche, nelle realtà urbane così come in quelle agricole. Protagoniste dell'intesa Assindatcolf e Confagricoltura che nel mese di dicembre 2016...
Mansioni e inquadramento: ecco l’identikit della Colf
È donna, ha un'età compresa tra i 40 ed i 50 anni ed è in prevalenza straniera. È questo l'identikit della collaboratrice domestica che presta servizio nelle case degli italiani. Una rappresentazione ormai radicata nell'immaginario collettivo anche se gli ultimi dati...
Assindatcolf incontra il Ministro Costa: a lavoro per sostenere le famiglie
Un tavolo istituzionale per presentare “la ricetta” Assindatcolf a sostegno delle famiglie e per gettare le basi per un lavoro comune anche sul fronte della semplificazione normativa. Protagonista dell’incontro, che si è svolto lo scorso 15 settembre presso la sede...
Chi è e cosa deve fare una baby sitter
Volendo fornire una traduzione letterale si dovrebbe definire "colei che siede (sitter) con i bambini (baby)", che assiste la prole e si occupa di vigilare in assenza dei genitori dietro il pagamento di uno specifico compenso. Che si preferisca la locuzione inglese o...
Fidaldo audit alla Camera dei Deputati – Su Voucher serve tracciabilità anche nel lavoro Domestico
Tracciabilità dei voucher e lavoro domestico: la parola passa al Governo affinché il nuovo meccanismo previsto per le attività agricole sia esteso anche al lavoro di colf, badanti e baby sitter. La richiesta ufficiale è stata presentata da Fidaldo lo scorso 6 luglio...
“Competenti Noi, senza problemi Voi”. Al via la nuova campagna di comunicazione Assindatcolf
“Competenti noi, senza problemi voi!” Questo il claim scelto per la campagna di comunicazione e informazione dell’Assindatcolf di Roma, nata al fine di promuovere l’assistenza che l’Associazione offre ai propri soci e per sensibilizzare gli utenti sul tema del lavoro...
Quando la famiglia va in vacanza ed alla casa ci pensa la colf
L'estate è alle porte, chiudono le scuole e le famiglie iniziano a progettare le tanto attese vacanze estive. Itinerari, prenotazioni, valige, ma alla casa chi ci pensa? Spesso, soprattutto quando ci si allontana per lunghi periodi, le famiglie hanno bisogno di poter...
“Nuovo importo per il rilascio del permesso di soggiorno elettronico” (LUGLIO – AGOSTO 2016)
Il 27 aprile 2016 è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 97 il Decreto dei Ministeri dell’Interno, dell’Economia e della Pubblica Amministrazione del 10 marzo 2016 in cui si stabilisce il nuovo importo per il rilascio del Permesso di soggiorno elettronico (PSE...
“Ministero del Lavoro: Faq su convalida dimissioni nel settore domestico” (LUGLIO – AGOSTO 2016)
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali pubblica periodicamente sul proprio sito, www.cliclavoro.gov.it, delle FAQ sulla nuova procedura delle dimissioni telematiche, introdotta dall’art. 26 del D. Lgs. n. 151/2015. Con la FAQ n. 39 ha confermato che al...
Servizi e interventi di assistenza alla persona
Regolamentare quegli aspetti definiti fondamentali in relazione al servizio assistenziale, riguardanti gli standard e le modalità gestionali a livello locale, e colmare un vuoto di coordinamento e di indirizzo. Questi gli obiettivi che la Regione Lazio vuole...
Lavoro Accessorio. Settore Domestico escluso dalla tracciabilità
Il lavoro domestico rimane escluso dal meccanismo della tracciabilità dei voucher introdotto con l'ultima modifica del Governo al decreto legislativo n. 81/2015, attuativo del cosiddetto Jobs Act. È questo l'allarme lanciato da Assindatcolf lo scorso 10 giugno, a...
Parliamo di Noi
Con l’uscita di questo numero il Notiziario cambia veste. Una grafica più moderna, che consente una più immediata comprensione dei testi, è certamente di aiuto ad una lettura più facile ed accattivante. Una impaginazione movimentata può rendere più attraente la...