Dagli enti locali:
Provvedimenti a
favore delle famiglie
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Boeri: per avere immigrazione regolare serve un decreto flussi
"Il caso delle colf e badanti è lampante: abbiamo avuto un calo tendenziale del numero di colf e badanti che sono iscritte alla gestione dell'Inps nonostante la popolazione italiana invecchi e ci sia una crescente domanda di colf e badanti da parte delle famiglie...
Inps, pubblicato Dossier 2018: colf e badanti calano ma aumentano italiane (+6,9%)
I lavoratori domestici diminuiscono lievemente nel complesso scendendo a quota 864.526 (-1%) ma aumentano le colf e le badanti italiane. Complice la crisi economica e la carenza di lavoro nel 2017 gli italiani che fanno i collaboratori familiari o le badanti sono...
Assemblea Assindatcolf nomina nuovo Consiglio Direttivo, confermata la Presidenza e Comitato Esecutivo
L’Assemblea Nazionale Assindatcolf, riunitasi lo scorso 21 giugno presso la sala Einaudi di Confedilizia, ha dato il via libera al nuovo Consiglio Direttivo, così come previsto dall’art. 17 dello Statuto dell’Associazione. Tra i nuovi ingressi la consigliera Simona...
Lavoro domestico e contributi: 7 consigli per calcolare la quota da versare all’Inps
Datore di lavoro domestico fai da te, attenzione al calendario: il 10 luglio sarà, infatti, l'ultimo giorno utile per procedere al "versamento contributivo trimestrale per il lavoro di colf, badanti e baby sitter". Ma come interpretare le tabelle di riferimento?...
Speciale welfare regionale: a Roma arriva il “family sitter”
Un sostegno concreto ai nuovi nati e alle loro famiglie quando non è possibile contare sul supporto delle reti parentali: si chiama ‘family sitter’ ed è la figura che presto si inizierà a sperimentare sul territorio del comune di Roma. Un servizio nuovo, ideato per...
Cosa fare quando la badante va in ferie
Agosto è il mese delle vacanze. Valige pronte anche per i collaboratori domestici che di norma scelgono luglio ed agosto per godere di un meritato stop dal lavoro, con la conseguenza che molte famiglie che in casa si avvalgono del loro prezioso aiuto sono costrette a...
Convocata Assemblea annuale Assindatcolf
L’Assemblea dell’Assindatcolf – Associazione Sindacale Nazionale fra i Datori di Lavoro del Collaboratori Familiari – è convocata in prima convocazione per le ore 21.00 del giorno 20 giugno 2018 in Roma, presso la Sede Assindatcolf, Via Principessa Clotilde, 2 e, ove...
Formato famiglia: a Milano torna il corso per colf
Secondo l’Inps sono 157 i mila lavoratori domestici in Lombardia, 90 mila nella sola città di Milano. Una realtà importante e destinata ad aumentare. Sarà per la difficoltà di conciliare i tempi di vita e di lavoro o per i ritmi frenetici legati ai tanti impegni...
Bologna, falsi contratti per permessi di soggiorno: 234 denunce
I carabinieri della Compagnia di Vergato, in provincia di Bologna, hanno arrestato un geometra e denunciato 234 persone, nell'ambito dell'indagine "Badante fantasma”. Al centro dell'inchiesta falsi contratti di lavoro finalizzati a far ottenere permessi di soggiorno...
Assunti all’Ars con contratto da colf ma sono portaborse
Sono circa venti le ‘colf’ assunte dai deputati nei gruppi parlamentari dell’Assemblea regionale siciliana. Se fossero destinate a svolgere lavori di pulizia, nulla di strano. Si tratta, invece, di personale destinato a svolgere il lavoro di “portaborse” a cui però è...
Domestici e maternità. Divieti ed obblighi per il datore
Cosa succede alla badante quando muore l'anziano assistito? A chiudersi, ovviamente, non è solo un rapporto di lavoro. Per chi per anni ha accudito con dedizione una persona fragile, magari anche condividendo la casa e le abitudini, si tratta di mettere un...
Crolla il balcone mentre fa le pulizie: ad Asti muore una colf
Travolta nel crollo del balcone sul quale si trovava, una donna di 51 anni, l'astigiana Rosanna Giumento, è tragicamente morta lo scorso 6 marzo: la signora lavorava come domestica nell'abitazione di un noto avvocato della zona, al secondo piano di un condominio....
Speciale: welfare regionale . Ecco le best practices avviate sui territori
Un focus sulle buone prassi messe in campo dalle amministrazioni locali in tema di welfare e lavoro domestico. A partire dal numero di marzo-aprile i lettori di Assindatcolf Notizie avranno a disposizione uno strumento di conoscenza in più, uno ‘speciale’ dedicato ai...
Europa: riformare il welfare partendo dal lavoro domestico
A maggio pronto il ‘Libro Bianco’ destinato alle istituzioni europee in vista delle elezioni del 2019 Il settore domestico come punto dal quale partire per riformare il welfare a livello europeo. È questo l’ambizioso obiettivo che guida il progetto per la definizione...
Dalle Associazioni delle famiglie un manifesto sul welfare per le politiche 2018
Un pacchetto di proposte ‘a misura di famiglia’ che possa ispirare l’azione di chi si candida a guidare il Paese nei prossimi anni: dalla deduzione totale del costo di badanti, baby sitter e colf, all’introduzione di un meccanismo per modulare le tasse in base ai...
Lavoro domestico ed eredità: chi paga la badante del defunto?
Cosa succede alla badante quando muore l'anziano assistito? A chiudersi, ovviamente, non è solo un rapporto di lavoro. Per chi per anni ha accudito con dedizione una persona fragile, magari anche condividendo la casa e le abitudini, si tratta di mettere un punto su...
Cartelle Inps. Assindatcolf precisa: per bloccare gli avvisi di accertamento basta un’autocertificazione
Mancato pagamento dei contributi per lavoro domestico: è questo l’oggetto della comunicazione che nel mese di novembre scorso circa 200 mila famiglie italiane si sono viste recapitare a casa. Mittente l’Inps, che con un’operazione periodica di routine, chiedeva di...
Welfare: ecco il manifesto delle famiglie
Il prossimo 6 febbraio a Roma il convegno di Assindatcolf “Famiglia, lavoro, abitazione: proposte delle associazioni, gli impegni dei partiti” per chiedere risposte alle principali forze politiche. Nuovi trend demografici, lavoro di cura, conciliazione dei tempi di...
Ecco il vademecum delle scadenze e delle festività natalizie
Non solo vacanze, cenoni e regali da mettere sotto l'albero; per molte famiglie italiane Natale significherà anche fare i conti con alcune inevitabili spese domestiche. Parliamo di chi ha alle proprie dipendenze colf, badanti e baby sitter, un esercito di oltre 2...
Dalla Regione Veneto Via libera alla legge per sostenere famiglie fragili e badanti
Aiutare le famiglie ‘fragili’ e formare il personale chiamato ad assisterle. Anziani e badanti: è stata costruita su queste due figure la nuova legge regionale che il Consiglio del Veneto ha approvato lo scorso 17 ottobre. Si tratta di nuove norme pensate per...



Gestione Colf
Gestione Badanti
Gestione Babysitter

