Speciale nuovo Ccnl


L’8 settembre 2020 le Parti Sociali, tra cui Assindatcolf insieme alla Fidaldo, hanno sottoscritto il nuovo Contratto Collettivo del Lavoro Domestico.
Il nuovo Ccnl è entrato in vigore dal 1° ottobre 2020 e avrà validità fino al 31 dicembre 2022. Questo ‘Speciale’ nasce con l’obiettivo di approfondire le principali novità che in esso sono contenute.
Badante, ecco quando non ha diritto allo straordinario: la Cassazione fa chiarezza 21 Aprile 2021 Badante convivente che resta in casa e aiuta anche nei giorni festivi? Se lo fa volontariamente e non su indicazione del datore di lavoro non deve necessariamente essere riconosciuto lo straordinario. È quanto ha recentemente affermato la Corte di Cassazione in un’ordinanza (Civile Ord. Sez. 6 Num. 28703 Anno 2020). Il caso è quello di… Continua a leggere
A dicembre anticipo di Tfr solo se non si è già provveduto a liquidarlo per emergenza Covid 17 Dicembre 2020 Stipendio, tredicesima, festività godute e anticipo di Tfr: sono queste, normalmente, le voci che nel periodo di dicembre finiscono nella busta paga di colf, badanti e baby sitter. E’ infatti buona prassi, qualora il lavoratore sia d'accordo, anticipare annualmente una quota di trattamento di fine rapporto. Il nuovo Ccnl non ha previsto alcuna modifica su… Continua a leggere
Tredicesima in busta paga: per i conviventi va aggiunta l’indennità di vitto e alloggio 17 Dicembre 2020 Natale è alle porte e per i datori di lavoro domestico è tempo di corrispondere ai propri dipendenti la tredicesima mensilità. Attenzione però: per chi ha colf, badanti e baby sitter conviventi il valore da corrispondere in busta paga sarà più alto poiché, oltre alla tredicesima (che equivale ad uno stipendio lordo in più) dovrà… Continua a leggere
On line lo scadenzario 2021 del datore di lavoro domestico: scaricalo! 17 Dicembre 2020 Le famiglie che assumono lavoratori domestici si trovano ogni anno davanti ad un vero e proprio percorso a ostacoli: versamento contributi, prospetti paghe, certificazione retribuzioni, conteggio ferie e tredicesima... Con tanti adempimenti può succedere che sfugga una data o una scadenza! È per questo che Assindatcolf viene in aiuto ai datori di lavoro domestico, offrendo… Continua a leggere
Quando è la tata ad accompagnare il bambino a scuola: ecco cosa prevede il Ccnl 12 Ottobre 2020 Può, per contratto, una tata accompagnare o prendere il bambino a scuola? Risposta positiva, nell’assistenza richiesta alle baby sitter rientra anche questa mansione: rendersi, all’occorrenza, disponibili ad accompagnare o a prendere i bambini a scuola e successivamente anche portarli alle attività sportive pomeridiane extra scolastiche. Attenzione però a che la baby sitter sia in regola,… Continua a leggere
Disabilità psichica o disturbi relazionali: arriva l’educatore formato 9 Ottobre 2020 Per chi in casa ha la necessità di assistere un familiare affetto da disabilità psichica, da disturbi relazionali o dell’apprendimento arriva l’educatore formato. Una nuova figura professionale contemplata nel Ccnl domestico e che, pertanto, potrà essere assunto come dipendente della famiglia ed inquadrato a livello Ds (non intendendo per tale la figura professionale disciplinata dalla… Continua a leggere
Sostituzione della badante diurna: nel nuovo Ccnl una tabella ad hoc per coprire le sostituzioni 22 Settembre 2020 Tecnicamente si chiama tabella G ed è quella che nel Ccnl domestico serve per inquadrare correttamente le badanti diurne che devono essere assunte per sostituire le titolari mentre usufruiscono dei riposi. La novità, che entrerà a regime dal prossimo 1° ottobre, riguarda proprio questo aspetto: con la modifica apportata alla tabella G si potranno coprire… Continua a leggere
Colf, badanti e baby sitter conviventi: il periodo di prova si allunga 22 Settembre 2020 Dal 1° ottobre cambiano le regole per le lavoratrici conviventi: il nuovo Ccnl prevede, infatti, un periodo più lungo per la prova, che da 8 giorni diventa di 30 effettivi. Un’occasione in più per le famiglie che in questo modo avranno più tempo per valutare il lavoro del personale che si è assunto. Nessuna modifica… Continua a leggere
Cambiano le regole per la baby sitter: da ottobre un solo inquadramento 9 Settembre 2020 Dal 1° ottobre 2020 la baby sitter sarà inquadrata in un unico livello, il Bs: il nuovo Contratto Collettivo Nazionale del Settore Domestico ha, infatti, semplificato questo aspetto, cancellando gli altri due livelli di inquadramento previsti nel precedente testo, che erano rispettivamente As (baby sitter con mansioni occasionali e/o saltuarie) e Cs (per assistenza ai… Continua a leggere
Dal 1° gennaio piccoli aumenti in busta paga per badanti, colf e baby sitter 9 Settembre 2020 Dal 1° gennaio 2021 le famiglie che in casa si avvalgono dell’aiuto di una badante convivente per assistere un anziano autosufficiente, ovvero la lavoratrice inquadrata a livello Bs, dovranno prevedere un piccolo aumento in busta paga pari a 12 euro al mese. Un incremento che recupera lo 0,20% dell’indice Istat degli ultimi 8 anni, ovvero… Continua a leggere
Per ricevere gli aggiornamenti in tempo reale sul nuovo Ccnl del lavoro domestico e non solo
Iscriviti alla newsletter