Venerdì 7 febbraio è il giorno del Click Day per il lavoro domestico – tecnicamente il settore dell’assistenza familiare – previsto dal Decreto Flussi relativo al 2025.
Novità di quest’anno: oltre alle 9.500 quote già contemplate nella programmazione triennale, il Governo ha messo a disposizione delle famiglie 10mila nuove unità ‘fuori quota’ da destinarsi esclusivamente all’assistenza di grandi anziani (over 80) e disabili. Per questa seconda categoria non era previsto che i singoli cittadini presentassero domanda di nullaosta in modo indipendente ma solo attraverso intermediari abilitati, come Assindatcolf.
Importante, però, sapere che il Click Day sarà in ambedue i casi lo stesso giorno: 7 febbraio, dalle ore 9.00.
Chi potrà partecipare? Potranno partecipare al Click Day solo i datori di lavoro domestico, o gli intermediari abilitati, che hanno precaricato le istanze entro il 30 novembre 2024.
Si precisa, infatti, che nel giorno del Click Day non sarà possibile apportare modifiche alle domande precompilate, né compilare di nuove, ma solo inviare quelle che sono state oggetto di precompilazione e che si trovano nello stato “da inviare”.
Per partecipare al Click Day bisognerà accedere al portale dedicato ALI https://portaleservizi.dlci.interno.it/AliSportello/ali/home.htm autenticandosi tramite il proprio Spid.
Qualora a seguito del Click Day l’istanza non rientrasse in quota in base all’ordine cronologico di presentazione, il datore di lavoro visualizzerà sul portale ALI il seguente avviso: “La pratica risulta al momento non in quota”.
Dall’8/2/2025 fino al 31/12/2025 sarà possibile caricare nuove domande dalla sezione ordinaria “compila domande” e non da quella specifica della precompilazione e del Click Day.