Decreto flussi per il lavoro domestico:
pratiche, scadenze e istruzioni
per assumere lavoratori non comunitari

Il click day del 7 febbraio è passato. Ma le domande per l’assunzione di badanti non comunitarie sono ancora aperte. Le domande valgono solo per anziani over 80 e non autosufficienti e devono obbligatoriamente essere presentate attraverso soggetti accreditati presso il ministero, come siamo noi di Assindatcolf.
Vuoi saperne di più?
Iscriviti alla newsletter
per ricevere aggiornamenti
sul decreto flussi.
Vuoi assumere
personale non comunitario?
Riempi il form qui sotto
per l’assistenza Assindatcolf
Richiedi assistenza ad Assindatcolf per le pratiche di assunzione di personale non comunitario
Se sei un lavoratore o una lavoratrice segui questo link per le istruzioni >>
Tutti gli aggiornamenti sul decreto flussi
per l’assunzione di personale domestico non comunitario
Click Day per il lavoro domestico: ecco quali documenti servono 1 Marzo 2024 Il 21 marzo è il giorno del Click Day per il lavoro domestico, ovvero quello in cui si inviano le istanze. Ma attenzione, prima è necessario aver caricato la documentazione sul portale del Ministero dell’Interno. Ecco cosa serve: Dichiarazione di indisponibilità di lavoratori già presenti in Italia da chiedere al centro per l’impiego; Attestazione del… Continua a leggere
Click day 2024: al via la precompilazione delle istanze per lavoro domestico 29 Febbraio 2024 Dalle ore 13.00 del 29 febbraio è possibile precaricare le istanze di nullaosta in vista del click day per il lavoro domestico del prossimo 21 marzo. Ecco le date e gli orari per effettuare la precompilazione sul portale dedicato a cui accedere tramite SPID/CIE presenti nell’Area Riservata: - dal 29 febbraio p.v. al 16 marzo… Continua a leggere
Decreto flussi, slitta al 21 marzo il Click Day 2024 per il lavoro domestico 30 Gennaio 2024 Slitta a marzo l’atteso Click Day per il lavoro domestico ed il settore dell’assistenza del 2024: inizialmente previsto il 7 febbraio, si terrà invece il 21 marzo. A renderlo noto il Ministero dell’Interno, che ha comunicato il differimento delle date. La nota è arrivata dopo l’appello lanciato dalla nostra Associazione che, in assenza di informazioni… Continua a leggere
Decreto flussi per lavoro domestico: disponibili gli esiti del click day del 4 dicembre 16 Gennaio 2024 Si informano i datori di lavoro domestico che lo scorso 4 dicembre hanno partecipato al Click Day relativo al Decreto Flussi 2023 che accendendo tramite Spid o Cie Id all’area riservata presente sul portale del Ministero dell’Interno (lo stesso sul quale è stata caricata la domanda) è possibile consultare l’esito della procedura. Ricordiamo che per… Continua a leggere
Decreto flussi per lavoro domestico: quote esaurite nei primi 4 minuti 6 Dicembre 2023 Decreto Flussi per il lavoro domestico: nei primi 4 minuti risultavano trasmesse 11.363 domande, contro 9.500 quote autorizzate per il 2023. Sono questi i primi risultati pubblicati dal Viminale relativamente al Click day dello scorso 4 dicembre. Complessivamente sono state acquisite 76.711 istanze, a fronte delle circa 86mila domande precaricate sul portale alla data del… Continua a leggere
Click Day lavoro domestico: gli ultimi chiarimenti del Ministero dell’Interno per la compilazione dell’istanza 22 Novembre 2023 Avviso ai datori di lavoro domestico che parteciperanno al Click Day del prossimo 4 dicembre: entro il 26 novembre (termine ultimo per la compilazione delle istanze relativo al Decreto Flussi 2023) dovrà essere caricata un’apposita autocertificazione che attesti di non essere tenuti alla presentazione di documenti che certifichino la posizione previdenziale e fiscale e all’iscrizione… Continua a leggere
Decreto flussi per lavoro domestico: già compilate oltre 14mila istanze 18 Novembre 2023 Alla data del 14 novembre 2023 risultano già compilate 14.730 istanze per il settore dell’assistenza familiare e socio-sanitaria, relative al Decreto Flussi che partirà il prossimo 4 dicembre con il Click Day. É quanto viene riportato sul sito del ministero dell'Interno. Una cifra ben superiore a quella fissata nel Dpcm, che per l'anno in corso… Continua a leggere
Click Day lavoro domestico: c’è tempo fino al 26 novembre per caricare la documentazione 17 Novembre 2023 C’è tempo fino al 26 novembre 2023 per inserire - nell’apposito portale - i moduli che servono a presentare domanda per il Decreto Flussi 2023 dedicato al lavoro domestico. Iniziata lo scorso 30 ottobre, la precompilazione dei moduli di domanda (disponibile tramite il “Portale Servizi ALI” all’indirizzo https://portaleservizi.dlci.interno.it/) si concluderà, infatti, domenica 26 novembre. Ricordiamo a… Continua a leggere
Decreto flussi, ecco gli step fondamentali in vista del click day del 4 dicembre 6 Novembre 2023 Se sei un datore di lavoro domestico ed hai intenzione di partecipare al prossimo click day del 4 dicembre 2023 in relazione al Decreto flussi, ti presentiamo i passaggi fondamentali per presentare l'istanza: 1. Verifica del reddito In caso di datore singolo il reddito imponibile non deve essere inferiore a 20.000 euro; Se il… Continua a leggere
Decreto flussi e lavoro domestico: come dovrebbe funzionare il click day 13 Ottobre 2023 Secondo quanto previsto nel Dpcm che regola l’ingresso dei cittadini non comunitari in Italia nel prossimo triennio, 3 sono le date in cui si terranno i click day per il lavoro domestico: la prima è prevista per il 4 dicembre 2023, la seconda il 7 febbraio 2024. Tra il primo ed il secondo click day… Continua a leggere