Dagli enti locali:
Provvedimenti a
favore delle famiglie
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

10 aprile scadenza contributi Inps e Cassacolf I trimestre 2021
Entro sabato 10 aprile i datori di lavoro che hanno alle proprie dipendenze colf, badanti e baby sitter dovranno essere versati i contributi trimestrali Inps per l’attività lavorativa svolta nei mesi gennaio-marzo 2021. Stessa scadenza anche per i contributi di...

Vaccini: nuovo Piano include badanti che assistono persone ad elevata fragilità
Il nuovo piano vaccinale voluto dal Commissario straordinario per l’emergenza Covid-19 Francesco Paolo Figliuolo finalmente introduce all’interno delle categorie che potranno essere immunizzate in via prioritaria anche le badanti che assistono persone ad elevata...

Torna il bonus baby sitter: 100 euro a settimana ma solo per alcune categorie di lavoratori. Dalle Regioni contributi aggiuntivi
Con il Dl 13 marzo 2021, n. 30 (art. 2 comma 6) il Governo ha reintrodotto il bonus baby sitting nel limite massimo di 100 euro settimanali per i genitori con figli conviventi minori di 14 anni in Dad (didattica a distanza) o sottoposti a quarantena obbligatoria ma...

In arrivo corsi di formazione gratuita on line per colf, badanti e baby sitter: ecco il calendario
La formazione gratuita di Assindatcolf riparte in modalità on line, nel rispetto delle norme anti-Covid che saranno anche al centro dei nuovi moduli formativi. Ecco allora che accanto alle tradizionali ‘materie’, colf, badanti e baby sitter potranno perfezionare le...

Green Pass e lavoro domestico: aggiornate le FAQ per le famiglie datrici
Il Green Pass è obbligatorio anche nel lavoro domestico? Si. Dal 15 ottobre 2021 colf, badanti e baby sitter hanno l’obbligo di possedere una Certificazione Verde Base valida per lavorare. La misura resta in vigore fino al 30 aprile 2022. Dal 25 marzo 2022 tutti i...

A dicembre anticipo di Tfr solo se non si è già provveduto a liquidarlo per emergenza Covid
Stipendio, tredicesima, festività godute e anticipo di Tfr: sono queste, normalmente, le voci che nel periodo di dicembre finiscono nella busta paga di colf, badanti e baby sitter. E’ infatti buona prassi, qualora il lavoratore sia d'accordo, anticipare annualmente...

Tredicesima in busta paga: per i conviventi va aggiunta l’indennità di vitto e alloggio
Natale è alle porte e per i datori di lavoro domestico è tempo di corrispondere ai propri dipendenti la tredicesima mensilità. Attenzione però: per chi ha colf, badanti e baby sitter conviventi il valore da corrispondere in busta paga sarà più alto poiché, oltre alla...

On line lo scadenzario 2021 del datore di lavoro domestico: scaricalo!
Le famiglie che assumono lavoratori domestici si trovano ogni anno davanti ad un vero e proprio percorso a ostacoli: versamento contributi, prospetti paghe, certificazione retribuzioni, conteggio ferie e tredicesima... Con tanti adempimenti può succedere che sfugga...

Il lavoro domestico al tempo del coronavirus: ecco il video con gli ultimi dati

Crescono i domestici regolari: a fine 2020 oltre 1 mln di addetti
La crisi sanitaria ed economica da Covid-19 non blocca la crescita del settore domestico: a fine 2020 colf, badanti e baby sitter con regolare contratto potrebbero, infatti, superare quota 1 milione di addetti, contro gli 850 mila censiti dall'Inps l'anno precedente....

‘Pacchetto’ Covid per i domestici iscritti a Cassacolf: ecco il video
Non tutti ancora sanno che i domestici regolarmente iscritti a Cassacolf hanno diritto ad accedere ad un 'pacchetto' di prestazioni sanitarie (non solo) integrative. In questo video spieghiamo in modo semplice cosa possono ottenere colf, badanti e baby sitter in caso...

L’appello di Assindatcolf al Governo affinché i vaccini siano distribuiti in via prioritaria anche alle badanti
“Non solo anziani ed operatori sanitari, chiediamo al Governo e al Commissario per l’emergenza Covid-19, Domenico Arcuri che i vaccini vengano somministrati in via prioritaria anche agli assistenti familiari che in casa si occupano delle persone non autosufficienti,...
Per combattere il Covid in casa arriva il video di Assindatcolf e Medici senza Frontiere
Si chiama "L'abc della sicurezza in casa" ed è il breve video che insieme a Medici senza Frontiere abbiamo realizzato per semplificare le principali regole (anche di buonsenso) alle quali attenersi quando in casa ci sono anziani non autosufficienti da accudire o...

Passeggiate, visite ai nonni e feste: tutti i chiarimenti su cosa è consentito fare nelle Faq del Governo
Si può fare visita a parenti ed amici se si abita in una ‘zona rossa’? E andare a trovare i nonni nei territori ‘gialli’? Sono le domande frequenti a cui il Governo ha dato una risposta pubblicando sul sito istituzionale le nuove Faq a chiarimento delle ultime...

Si al lavoro domestico anche nelle zone ‘rosse’: le novità del Dpcm 3 novembre
Nessuno stop per il lavoro domestico: il Dpcm firmato dal presidente del Consiglio lo scorso 3 novembre ed in vigore da venerdì 6 novembre non prevede limitazioni per il comparto. Anche chi vive nelle zone ‘rosse’ potrà continuare a contare sul supporto di colf,...

Nessuna limitazione per il lavoro domestico ma nel rispetto delle misure di sicurezza
Nessuna limitazione per il lavoro domestico: il nuovo Dpcm in vigore da lunedì 26 ottobre 2020 non ha previsto specifiche indicazioni per l’attività di colf, badanti e baby sitter, che possono quindi continuare ad operare, ovviamente nel rispetto di tutte le...

Acceso fuori e spento dentro: quando l’App Immuni può essere un aiuto anche in casa
Sono sempre di più i cittadini che hanno scaricato l’app Immuni sul proprio smartphone. Spesso però, non pensando che in casa potrebbero essere presenti anche persone non conviventi (lavoratori domestici, addetti alle riparazioni, parenti), si attende proprio il...

E’ on line il modello per dichiarare gli spostamenti nelle regioni con limiti
E' on line sul sito del Ministero dell'Interno il modello editabile dell'autocertificazione a giustificazione degli spostamenti nelle regioni in cui sono state adottate ordinanze che impongono limitazioni agli spostamenti di persone. Il modulo di dovrà essere esibito...

Domestici con figli in quarantena scolastica: a pagare non è la famiglia
Non sarà la famiglia datrice di lavoro domestico a pagare il congedo indennizzato Covid-19 per quarantena scolastica dei figli. La precisazione arriva direttamente dall’Inps che, a specifico quesito di Assindatcolf, ha chiarito come tale misura straordinaria...

Nuovo Dpcm: mascherine raccomandate in casa tra non conviventi
Non solo l’obbligo di indossare i dispositivi di protezione delle vie respiratorie all'aperto e al chiuso (in location diverse dall'abitazione privata) su tutto il territorio nazionale ma anche la raccomandazione di utilizzare la mascherina in casa in presenza di...