Dagli enti locali:
Provvedimenti a
favore delle famiglie
Sicilia, oltre 12 milioni per la formazione di assistenti familiari
Oltre 12 milioni di euro per organizzare percorsi di formazione rivolti ad assistenti familiari: in attesa delle linee guida nazionali per definire gli standard di formazione per il lavoro di cura domestico, la Regione Sicilia ha approvato un Avviso per la...
Bonus fino a 200 euro al mese per chi assume badanti in Lombardia: i requisiti sull’Atlante Fidaldo
Un bonus mensile fino a 200 euro per coprire le spese sostenute l’assunzione di badanti: è la misura destinata alle famiglie fragili della regione Lombardia, la prima in Italia per numero di lavoratori regolarmente dichiarati. C’è ancora tempo per presentare domanda....
Arriva l’assegno per la non autosufficienza: ecco i requisiti
Approvato dal Governo lo schema di Decreto Legislativo in attuazione alla Riforma della non autosufficienza. Tra le nuove misure che vengono introdotte c’è la prestazione universale per la non autosufficienza, un assegno da 850 euro per pagare la badante anche se,...
Disabili, la Regione Molise approva il piano per non autosufficienza: domande entro il 14/02
Via libera della regione Molise al Programma sulla non autosufficienza valido per il triennio 2022- 2024. Con uno stanziamento complessivo che supera i 15 milioni nei tre anni, si stima di raggiungere una platea di 430 anziani non autosufficienti e di circa 300...

Quanto costa una badante in nero? Il finto risparmio che può costarti caro
Assumere una badante in ‘nero’ può sembrare una scorciatoia per evitare burocrazia e ridurre i costi, che, nel caso dell’assistenza, possono essere anche molto elevati: circa 19mila euro l’anno per una figura a tempo pieno, convivente. Tuttavia, il ‘risparmio’...

Genitori digitali: come formarsi per affiancare i nostri figli nel mondo del web
L’importanza della formazione digitale per i genitori che vogliono affiancare i propri figli nelle loro esperienze sul web: comprendere l’ambiente in cui si muovono, essere in grado di configurare applicazioni di sicurezza e dialogare di cyberbullismo

Bonus per badanti e colf: come richiedere quello da 100 euro nel 2025
Per colf e badanti regolari c’è ancora tempo per richiedere il cosiddetto ‘Bonus Natale’ da 100 euro, l’indennità una tantum introdotta dal Governo per sostenere i lavoratori dipendenti con redditi medio-bassi e figli a carico. Bonus nel lavoro domestico Per la...

Scatti di anzianità per le badanti: ecco quello che devi sapere su come calcolarla
Gli scatti di anzianità sono aumenti salariali automatici riconosciuti alla badante (o a qualsiasi lavoratore domestico) per ogni biennio di servizio continuativo presso lo stesso datore di lavoro.

Decreto Flussi: per le badanti si va avanti con nuove istanze anche dopo il Click Day
Per l’assistenza familiare a grandi anziani (over 80) e disabili certificati è ancora possibile presentare istanza di nullaosta per l’assunzione di lavoratori non comunitari da impiegare nel ruolo di badanti. Si potranno presentare domande fino ad esaurimento posti...

Il coding per i bambini: come funziona e perché è così utile
Scopriamo cos’è il coding per i bambini e come questa attività stimola creatività, pensiero logico e competenze digitali. Impariamo i benefici e come le nostre famiglie possono iniziare a insegnare la programmazione ai più giovani.

Dalla Cassacolf un contributo da 3600 euro per la badante
Un contributo di 3600 per sostenere il costo della badante in caso di non autosufficienza del datore di lavoro. È il contributo da 300 euro al mese (per 12 mensilità) che la Cassacolf - strumento che il Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro Domestico ha costituito...

Domestici con il cartellino? Secondo Assindatcolf è sufficiente la busta paga
Negli ultimi giorni una sentenza della Corte di Giustizia Europea ha sollevato un’importante riflessione in merito alla registrazione dell’orario di lavoro per i domestici. La questione centrale è: colf, badanti e baby sitter devono essere messe nelle condizioni di...

Deducibilità delle spese per disabili gravi: le novità per il lavoro domestico nell’ordinanza della Cassazione
Il 9 gennaio 2025 la Cassazione si è pronunciata con un’ordinanza che ha allargato l’interpretazione restrittiva fino ad oggi avuta dall’Agenzia delle Entrate sulla deducibilità delle spese per assistenza al soggetto disabile. Nell’ordinanza la Suprema Corte...

I bonus per le famiglie nel 2025
Anche nel 2025, le famiglie italiane possono beneficiare di una serie di bonus e agevolazioni introdotti o confermati dal Governo. Ecco una panoramica delle misure, dei requisiti e delle modalità per ottenere gli aiuti.

On line il nuovo Libretto famiglia dell’Inps per prestazioni occasionali
È on line sul sito Inps il nuovo portale delle prestazioni occasionali chiamato ‘PrestO’. Qui il cittadino che accede tramite Spid potrà scegliere di utilizzare due diverse forme contrattuali, quella del contratto di prestazione occasionale e quella del Libretto...

Prestazione universale per la non autosufficienza: dal 2 gennaio è possibile presentare domanda
Dal 2 gennaio 2025 è possibile richiedere la Prestazione Universale per la non autosufficienza

Ecco lo scadenzario del lavoro domestico 2025
Per le famiglie che gestiscono un rapporto di lavoro domestico, è importante mantenere la giusta attenzione alle scadenze e agli obblighi previsti dal Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro Domestico.

Giochi di società fai-da-te per le festività in famiglia: idee semplici e divertenti
Natale, capodanno ed Epifania sono momenti speciale per trascorrere del tempo in famiglia, condividere risate e creare ricordi che resteranno nel tempo. Tra cene, pranzi e giornate di festa, cosa c’è di meglio di un bel gioco per rendere tutto più allegro?

Lavoro domestico: come prepararsi alle feste di fine anno
Le festività di fine anno sono arrivate. In questo momento dell’anno è fondamentale ricordare gli obblighi contrattuali e tenere in considerazione gli aspetti legati al buon trattamento del lavoratore in un clima di rispetto e comprensione.

Sei in ritardo con i regali di Natale? Ecco l’idea perfetta!
La lista dei regali è ancora lunga e non sai cosa mettere sotto l'albero di Natale? Anche quest’anno sorprendi con un regalo utile e originale: un abbonamento annuale ad Assindatcolf, l'Associazione che tutela e rappresenta le famiglie datrici di lavoro domestico. Con...

Contratto baby sitter: la guida completa
La baby sitter è una figura professionale che si occupa di assistere neonati, bambini piccoli e ragazzi fino alla preadolescenza all’interno di un contesto familiare

Intelligenza artificiale: quanto tempo si risparmia nelle faccende domestiche?
Quasi il 40% delle faccende domestiche sarà svolto dall’intelligenza artificiale nel giro di 10 anni. Questo scenario nel medio e lungo periodo inciderà non poco sulla organizzazione della nostra vita familiare e del lavoro svolto dai collaboratori domestici.

La Disability Card nell’App IO in versione digitale
Tra i documenti digitali che è possibile aggiungere nell’App IO (oltre alla patente e alla tessera sanitaria) c’è anche la Carta Europea Disabilità. La Disability Card è una tessera che permette l’identificazione delle persone con disabilità e l’accesso a...

Ucraina, permessi di soggiorno per protezione temporanea rinnovabili fino a marzo 2026
I cittadini ucraini beneficiari di protezione temporanea potranno rinnovare fino al 4 marzo 2026 i permessi di soggiorno già prorogati al 31 dicembre 2024. È una delle novità contenute nel Decreto Legge recante Disposizioni urgenti in materia di termini...