Dagli enti locali:
Provvedimenti a
favore delle famiglie
Dalla Regione Lazio un buono da 700 euro al mese a sostegno della non autosufficienza
Dalla regione Lazio arriva un buono da 700 euro al mese (per massimo 1 anno) con cui sarà anche possibile sostenere il costo della badante già regolarmente assunta al fine di assistere persone non autosufficienti inquadrate a livello C Super o D Super. La misura,...
Fino a 500 euro per la badante e 350 euro per la baby sitter: i nuovi bonus della Regione Liguria
Un bonus fino a 500 euro al mese per contribuire alle spese della badante assunta per non autosufficienti o anziani over 95 (che diventano 150 in caso di persone già beneficiarie del Fondo Regionale per la Non Autosufficienza) e di 350 euro mensili per coprire il...
Dalla Regione Piemonte buoni da 7200 euro l’anno a sostegno della non autosufficienza
Un buono da 600 euro al mese (per 2 anni rinnovabili) a sostegno delle famiglie con anziani o disabili non autosufficienti. Si chiama “Scelta sociale” ed è la nuova misura messa in campo dalla Regione Piemonte a sostegno della non autosufficienza, anche per coprire il...
Dalla Regione Lazio 3mila come contributo per la baby sitter
Baby sitter regolarmente assunta? Dalla Regione Lazio arriva il contributo di 3mila euro per promuovere e sostenere la conciliazione dei tempi di vita lavoro e l’equa distribuzione delle responsabilità di cura dei figli di età inferiore ai 12 anni. La novità è...

Il coding per i bambini: come funziona e perché è così utile
Scopriamo cos’è il coding per i bambini e come questa attività stimola creatività, pensiero logico e competenze digitali. Impariamo i benefici e come le nostre famiglie possono iniziare a insegnare la programmazione ai più giovani.

Dalla Cassacolf un contributo da 3600 euro per la badante
Un contributo di 3600 per sostenere il costo della badante in caso di non autosufficienza del datore di lavoro. È il contributo da 300 euro al mese (per 12 mensilità) che la Cassacolf - strumento che il Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro Domestico ha costituito...

Domestici con il cartellino? Secondo Assindatcolf è sufficiente la busta paga
Negli ultimi giorni una sentenza della Corte di Giustizia Europea ha sollevato un’importante riflessione in merito alla registrazione dell’orario di lavoro per i domestici. La questione centrale è: colf, badanti e baby sitter devono essere messe nelle condizioni di...

Deducibilità delle spese per disabili gravi: le novità per il lavoro domestico nell’ordinanza della Cassazione
Il 9 gennaio 2025 la Cassazione si è pronunciata con un’ordinanza che ha allargato l’interpretazione restrittiva fino ad oggi avuta dall’Agenzia delle Entrate sulla deducibilità delle spese per assistenza al soggetto disabile. Nell’ordinanza la Suprema Corte...

I bonus per le famiglie nel 2025
Anche nel 2025, le famiglie italiane possono beneficiare di una serie di bonus e agevolazioni introdotti o confermati dal Governo. Ecco una panoramica delle misure, dei requisiti e delle modalità per ottenere gli aiuti.

On line il nuovo Libretto famiglia dell’Inps per prestazioni occasionali
È on line sul sito Inps il nuovo portale delle prestazioni occasionali chiamato ‘PrestO’. Qui il cittadino che accede tramite Spid potrà scegliere di utilizzare due diverse forme contrattuali, quella del contratto di prestazione occasionale e quella del Libretto...

Prestazione universale per la non autosufficienza: dal 2 gennaio è possibile presentare domanda
Dal 2 gennaio 2025 è possibile richiedere la Prestazione Universale per la non autosufficienza

Ecco lo scadenzario del lavoro domestico 2025
Per le famiglie che gestiscono un rapporto di lavoro domestico, è importante mantenere la giusta attenzione alle scadenze e agli obblighi previsti dal Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro Domestico.

Giochi di società fai-da-te per le festività in famiglia: idee semplici e divertenti
Natale, capodanno ed Epifania sono momenti speciale per trascorrere del tempo in famiglia, condividere risate e creare ricordi che resteranno nel tempo. Tra cene, pranzi e giornate di festa, cosa c’è di meglio di un bel gioco per rendere tutto più allegro?

Lavoro domestico: come prepararsi alle feste di fine anno
Le festività di fine anno sono arrivate. In questo momento dell’anno è fondamentale ricordare gli obblighi contrattuali e tenere in considerazione gli aspetti legati al buon trattamento del lavoratore in un clima di rispetto e comprensione.

Sei in ritardo con i regali di Natale? Ecco l’idea perfetta!
La lista dei regali è ancora lunga e non sai cosa mettere sotto l'albero di Natale? Anche quest’anno sorprendi con un regalo utile e originale: un abbonamento annuale ad Assindatcolf, l'Associazione che tutela e rappresenta le famiglie datrici di lavoro domestico. Con...

Contratto baby sitter: la guida completa
La baby sitter è una figura professionale che si occupa di assistere neonati, bambini piccoli e ragazzi fino alla preadolescenza all’interno di un contesto familiare

Intelligenza artificiale: quanto tempo si risparmia nelle faccende domestiche?
Quasi il 40% delle faccende domestiche sarà svolto dall’intelligenza artificiale nel giro di 10 anni. Questo scenario nel medio e lungo periodo inciderà non poco sulla organizzazione della nostra vita familiare e del lavoro svolto dai collaboratori domestici.

La Disability Card nell’App IO in versione digitale
Tra i documenti digitali che è possibile aggiungere nell’App IO (oltre alla patente e alla tessera sanitaria) c’è anche la Carta Europea Disabilità. La Disability Card è una tessera che permette l’identificazione delle persone con disabilità e l’accesso a...

Ucraina, permessi di soggiorno per protezione temporanea rinnovabili fino a marzo 2026
I cittadini ucraini beneficiari di protezione temporanea potranno rinnovare fino al 4 marzo 2026 i permessi di soggiorno già prorogati al 31 dicembre 2024. È una delle novità contenute nel Decreto Legge recante Disposizioni urgenti in materia di termini...

Bonus Natale: per i domestici richiesta con la dichiarazione dei redditi
Anche i lavoratori domestici regolarmente assunti hanno diritto a ricevere il Bonus Natale da 100 euro ma attenzione, perché in questo caso non è il datore di lavoro a doverlo erogare. Al contrario, sarà direttamente il domestico (avente diritto) a doverlo richiedere...

Fidaldo presenta il 4° Report sul lavoro domestico
Le misure introdotte nel 2024 a livello nazionale per il comparto domestico - la Prestazione Universale e il Bonus Badanti - raggiungono una platea estremamente ridotta: solo il 5%. È quanto emerge dal 4° Report di Fidaldo, Federazione Italiana Datori di Lavoro...

Lavoro domestico, lo studio di Assindatcolf: con credito di imposta emersione dal nero di 460mila unità
Se le famiglie italiane potessero fruire di un credito d’imposta al 50% da applicare alla spesa sostenuta per colf, badanti e baby sitter avrebbero la possibilità di dimezzare i costi ed il tasso di irregolarità nel settore potrebbe passare dal 54% attuale, al 21%,...

Contratto badante: la guida completa
Tutto quello che devi sapere sul contratto: Inquadramento, mansioni, tipologie di contratto, retribuzione minima e oneri del datore di lavoro.

Co-housing e co-living: come vivere in condivisione
Il co-housing e il co-living: due modelli abitativi che guadagnano popolarità a livello globale. Lo scopo è la condivisione di spazi e risorse, in modalità diverse che rispondono a bisogni ben distinti.