Dagli enti locali:
Provvedimenti a
favore delle famiglie
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Lavoro domestico e Dl Rilancio: tutto quello che c’è da sapere nelle nuove Faq
Da oggi sono disponibili sul nostro sito le nuove Faq di Assindatcolf. Prendendo spunto dalle tante domande che ogni giorno ci vengono rivolte dai nostri associati ma non solo, abbiamo predisposto un breve documento con tutte le risposte alle principali novità...

Da lunedì 25 maggio possibile richiedere indennità Covid per domestici
Da lunedì 25 maggio è possibile richiedere l’indennità Covid-19 per lavoro domestico introdotta con il Decreto Legge ‘Rilancio’. Le domande possono essere presentate direttamente sul sito dell’Inps. Per identificarsi e procedere con la compilazione della domanda è...

Per i genitori lavoratori possibile scegliere lo smart working
Fino alla cessazione dello stato di emergenza epidemiologica i genitori lavoratori dipendenti del settore privato che hanno almeno un figlio minore di 14 anni hanno diritto a svolgere la prestazione di lavoro in modalità agile anche in assenza degli accordi...

Stop all’autocertificazione per gli spostamenti per lavoro nella regione di residenza
Dal 18 maggio scorso vige l’obbligo di auto certificare solo gli spostamenti per comprovate esigenze di lavoro nel caso ci si debba recare in una regione diversa dalla propria. Qui il nuovo modello. La norma si applica anche al lavoro domestico. Qualora lo spostamento...

Arriva l’obbligo di indossare le mascherine anche per i domestici
Per i lavoratori addetti ai servizi domestici e familiari arriva l’obbligo di indossare le mascherine quando non sia possibile mantenere la distanza di sicurezza. La norma è contenuta all’art. 66 del Dl ‘Rilancio’ che estende a colf, badanti e baby sitter le...

Con il Dl Rilancio raddoppia il bonus babysitter
Dai 600 euro previsti nel Dl Cura Italia ai 1.200 euro totali del Dl Rilancio, è questa la cifra che avranno a disposizione i genitori che lavorano con figli fino a 12 anni per pagare la babysitter o, novità, i centri estivi o tutti i servizi per l’infanzia presenti...

Indennità Covid per colf, badanti e baby sitter: battaglia vinta! Istruzioni per l’uso
Anche i lavoratori domestici avranno un’indennità per fronteggiare l’emergenza Covid-19! In arrivo un assegno da 500 euro al mese per 2 mensilità, aprile e maggio 2020. 1000 euro totali per tutti i domestici non conviventi con rapporti di lavoro superiori...

Dal 1 giugno possibile avviare pratiche di regolarizzazione per i domestici senza documenti e contratto
Arriva la sanatoria per il lavoro domestico: dal 1 giugno al 15 luglio potranno essere presentate istanze per la regolarizzazione di colf e badanti che non lo sono sia dal punto di vista dei documenti che del contratto. E' una delle novità contenute nel Decreto Legge...

Dl Rilancio, in arrivo le misure per il settore domestico: Assindatcolf supporta famiglie e lavoratori nella presentazione delle domande
Dall'indennità per colf, badanti e baby sitter danneggiate dal Covid-19, alla richiesta per ottenere il bonus baby sitter, fino alle pratiche per l’eventuale emersione del lavoro irregolare: Assindatcolf è pronta a sostenere le famiglie ed i lavoratori nella...

Pagamento dei contributi del 1° trimestre 2020 per colf, badanti e baby sitter: istruzioni per l’uso
Se non lo avete già fatto il 10 giugno è la data da segnare sul calendario: entro questa giornata dovranno essere versati i contributi previdenziali Inps relativi all'attività prestata nei mesi di gennaio, febbraio e marzo. Il decreto Cura Italia aveva, infatti,...

Saranno validi fino al 31 agosto i permessi di soggiorno in scadenza
Permessi di soggiorno in scadenza: arriva la nuova proroga. La disposizione è contenuta nella Legge n.27 del 24 aprile 2020 che ha convertito il Decreto Cura Italia, al suo interno si stabilisce che tutti i permessi di soggiorno che sono in scadenza tra il 31 gennaio...

In Toscana mascherine gratuite in farmacia e nei supermercati: ecco l’iniziativa della Giunta regionale
Mascherine gratuite per tutti i residenti della regione Toscana: 5 per ogni singolo cittadino, per un totale di 30 al mese. E’ questa l’iniziativa messa in campo dalla giunta guidata dal presidente Enrico Rossi, una campagna avviata già nel mese di aprile, con l’invio...

Appello di Assindatcolf al Governo: domestici ancora senza aiuti, ad aprile -50% assunzioni e +30% licenziamenti
Un nuovo appello al Governo affinché si faccia presto: il famoso decreto di ‘aprile’, poi diventato di ‘maggio’ che dovrebbe contenere gli aiuti per i lavoratori del comparto domestico colpiti dell’emergenza sanitaria Covid-19 non è, infatti, ancora stato approvato,...

Prestazioni Covid-19 di Cassacolf: ecco come accedere al ‘pacchetto’ integrativo
Basta esibire le ricevute di versamento di due trimestri per accedere a tutto il pacchetto di assistenza integrativa messo a disposizione di Cassacolf per far fronte all'emergenza Covid-19. È questa una delle novità contenute nel nuovo regolamento della Cassa. Nel...

Deduzione totale del costo del lavoro domestico per rilanciare l’economia
Deducibilità del costo del lavoro domestico, regolarizzazione degli immigrati senza permesso di soggiorno già impiegati come colf, badanti e baby sitter e sanatoria-condono per i lavoratori occupati in ‘nero’ per periodi fino a 5 anni. Sono queste, in sintesi, le...

Lavoro domestico e coronavirus: parla il geriatra. Rivedilo nel live di Facebook
Le regole base su come garantire la sicurezza in casa, soprattutto quando si tratta di assistere un anziano non autosufficiente. Ad illustrarle nel live Assindatcolf andato in onda lo scorso 4 maggio sulla pagina Facebook dell’Associazione, la dott.ssa Flavia Caretta,...

Domestici residenti nel Lazio: dal 5 maggio si possono inviare le domande per ottenere il bonus
Per tutte le colf e badanti che a causa dell’emergenza sanitaria Covid-19 hanno subito una riduzione dell’attività lavorativa o sono state licenziate arriva l’aiuto della Giunta regionale del Lazio: un contributo una tantum di 600 euro nel caso di almeno un impiego...

Al via alla fase 2, ecco il nuovo modulo per giustificare gli spostamenti consentiti
Un nuovo modulo campeggia sul sito del Ministero degli Interni: è quello aggiornato alla luce delle disposizioni contenute nel Dpcm del 26 aprile che, all’occorrenza, sarà necessario stampare e compilare a partire da lunedì 4 maggio. Attenzione però a non buttare...

Fase 2: colf, badanti e baby sitter possono continuare a prestare servizio anche se lavorano ad ore
I domestici possono continuare a prestare servizio, a prescindere dalla convivenza. È quello che chiarisce il Governo nelle Faq aggiornate in previsione della Fase 2 scattata da lunedì 4 maggio. Nessuna novità quindi ma solo un chiarimento, che è consultabile nella...

Il coronavirus spiegato ai bambini con un gioco: arriva l’Oca in quarantena
Una rivisitazione in chiave ‘covid’ del classico gioco da tavola tanto adorato dai bambini: si chiama "L'oca in quarantena" ed è l’iniziativa messa in campo per sensibilizzare anche i piccoli rispetto ai temi e alle criticità legate all'emergenza sanitaria in corso....