Dagli enti locali:
Provvedimenti a
favore delle famiglie
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
‘L’altra metà in luce’ selezionato dalla Giuria del David di Donatello
Selezionata tra ben 326 film, l’opera di Claudio Alfonsi, “L’altra metà in luce”, è ufficialmente in concorso per l’edizione 2019 nella categoria ‘Miglior cortometraggio’. L’annuncio sul sito ufficiale. Per Assindatcolf si tratta di un primo, importante, che va anche...
Istat, nel 2018 nuovo minimo storico delle nascite
Cala la popolazione residente, diminuiscono le nascite e aumenta la speranza di vita. Questa in sintesi, la fotografia scattata dall’Istat che lo scorso 7 febbraio ha presentato i nuovi indicatori demografici. Al 1° gennaio 2019 si stima che la popolazione ammonti...

Reddito cittadinanza, la proposta di Assindatcolf a Di Maio: settore domestico sia compreso
Sgravi fiscali anche per le famiglie datrici di lavoro domestico che assumono beneficiari del reddito di cittadinanza e corsia preferenziale per il settore, che con i suoi 2 milioni di addetti, può rappresentare un bacino occupazionale privilegiato da cui attingere...
Quando la badante è una parente: ecco i casi in cui è possibile assumere
Una moglie può essere assunta dal marito come badante o come colf? Di norma non è possibile farlo, anche quando si tratta di una relazione di convivenza more uxorio, ma esistono delle eccezioni. Stando alla giurisprudenza, infatti, le prestazioni cosiddette domestiche...
Contro le truffe agli anziani soli arriva il decalogo dei Carabinieri
Un decalogo per difendersi da truffe e raggiri domestici. L’ultima in ordine di tempo è quella che in questi giorni ha visto protagonisti finti parrocchiani in cerca di offerte per i più bisognosi, la cosiddetta truffa di “Babbo Natale”. È questo il motivo che ha...

Natalità, nuovo report dell’Istat: -15 mila nascite nel 2017
Italia, un paese sempre più ‘per vecchi’: nel 2017 sono stati iscritti in anagrafe per nascita 458.151 bambini, oltre 15.000 in meno rispetto al 2016. Nell'arco di 3 anni (dal 2014 al 2017) le nascite sono diminuite di circa 45.000 unità mentre sono quasi 120.000 in...
4 milioni di redditi non dichiarati da colf e badanti: a Livorno parte l’operazione della GdF
Percepivano redditi superiori agli 8 mila euro l'anno ma non li dichiaravano al fisco, seppur lavorassero in regola, con normale contratto di assunzione e contributi versati all'Inps. Protagoniste della vicenda un centinaio di lavoratrici domestiche (di cui 5...
Migranti, la fotografia scattatta da Idos nel dossier 2018, nessuna competizione con gli italiani sul lavoro
La credenza che gli immigrati rubino il lavoro agli italiani è, da anni, smentita dalla realtà. Ad affermarlo è il Dossier Statistico Immigrazione realizzato dal Centro Studi e Ricerche Idos, presentato lo scorso 25 ottobre a Roma, secondo il quale i due terzi dei...
Come cambia lo stipendio della baby sitter quando in casa i bambini sono 2 (o più)
Nella stagione dedicata per antonomasia all'assunzione delle baby sitter non è banale, né tanto meno scontato, interrogarsi su cosa sia giusto riconoscere in busta paga al futuro dipendente, soprattutto se in casa i bambini da accudire sono 2 o più. Opportuno o...

Torna ‘Formato’ famiglia: ecco il nuovo calendario dell’offerta formativa gratuita per badanti e baby sitter
Preservare l’identità sociale e l’autonomia individuale dell’anziano, assistere con cura la persona nella sua casa, recuperare la genuinità della relazione tra assistente familiare ed assistito. Sono questi alcuni degli obiettivi del corso di formazione gratuita che...
Se la badante rinuncia alle ferie si possono monetizzare?
È una domanda molto ricorrente tra gli addetti ai lavori, soprattutto nel periodo che segue le ferie estive: se la badante che assiste il genitore anziano non ha usufruito del periodo di stop previsto dal contratto è possibile monetizzarlo? Risposta negativa. Non è...
Istat: in Italia solo il 13% della popolazione ha meno di 15 anni
Al 1° gennaio 2018 la popolazione residente in Italia è pari a 60 milioni 484 mila unità, l’età media è di 45,2 anni, riflesso di una struttura per età in cui solo il 13,4% della popolazione ha meno di 15 anni, il 64,1% tra i 15 e i 64 anni e il 22,6% ha 65 anni e...

#IoCambio a Milano la campagna per avere fasciatoi anche nei bagni degli uomini
La battaglia per i diritti e per l’inclusione può passare anche da un fasciatoio messo nel posto giusto. Nasce così la campagna social #IoCambio lanciata in agosto dall’associazione Onalim, Milano al contrario. Obiettivo della mobilitazione: sensibilizzare i...

Inchiesta de l’Espresso su false coop “Le badanti truffate dalle cooperative: 800 euro per 22 ore di lavoro al giorno. E con partita Iva”
“Sono quasi tutte straniere, parlano un italiano stentato e hanno una grandissima necessità di trovare lavoro. E così si trovano a sgobbare 22 ore al giorno per 900 euro al mese, al soldo di cooperative che le sfruttano”. Inizia così l’inchiesta pubblicata su...
Il Decreto Dignità è legge: ecco tutte le novità che interessano i datori di lavoro domestico
Con il via libera del Senato, avvenuto lo scorso 7 agosto, il Dl 87/2018, meglio noto come ‘Decreto Dignità”, è diventato legge dello Stato. Dalle norme sui contratti a termine a quelle per incentivare le assunzioni dei giovani a tempo indeterminato, ecco una breve...

Dl Dignità, famiglie datrici lavoro domestico escluse da aumento costi contratti a tempo
Un emendamento dell’opposizione approvato in Commissione riformula il decreto: le nuove norme sui contratti a tempo determinato non si applicheranno al lavoro domestico. È questa una delle principali novità contenute nel testo del provvedimento arrivato in Aula alla...

Istat, in arrivo ‘bomba demografica’: nel 2050 gli anziani saranno 20 mln
La popolazione italiana, in continua crescita negli ultimi cento anni, oggi diminuisce e, al contempo, invecchia più velocemente che mai: nel 2050 gli italiani saranno 2,5 milioni in meno, mentre gli over 65, oggi un quarto della popolazione, diventeranno più di un...
Boeri: per avere immigrazione regolare serve un decreto flussi
"Il caso delle colf e badanti è lampante: abbiamo avuto un calo tendenziale del numero di colf e badanti che sono iscritte alla gestione dell'Inps nonostante la popolazione italiana invecchi e ci sia una crescente domanda di colf e badanti da parte delle famiglie...
Inps, pubblicato Dossier 2018: colf e badanti calano ma aumentano italiane (+6,9%)
I lavoratori domestici diminuiscono lievemente nel complesso scendendo a quota 864.526 (-1%) ma aumentano le colf e le badanti italiane. Complice la crisi economica e la carenza di lavoro nel 2017 gli italiani che fanno i collaboratori familiari o le badanti sono...

Assemblea Assindatcolf nomina nuovo Consiglio Direttivo, confermata la Presidenza e Comitato Esecutivo
L’Assemblea Nazionale Assindatcolf, riunitasi lo scorso 21 giugno presso la sala Einaudi di Confedilizia, ha dato il via libera al nuovo Consiglio Direttivo, così come previsto dall’art. 17 dello Statuto dell’Associazione. Tra i nuovi ingressi la consigliera Simona...