Dagli enti locali:
Provvedimenti a
favore delle famiglie
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Colf in regola: perché assumere e come farlo
Hai appena concluso la fase di ricerca e selezione della tua colf e ti stai chiedendo come fare ad assumerla? Ecco tutte le indicazioni utili per evitare errori e sanzioni.

Attività intergenerazionali (condividere tempo di qualità fra nonni e nipoti)
La partecipazione attiva degli anziani alla crescita dei più giovani offre innumerevoli vantaggi sia per l’individuo che per la società. Esempi pratici per costruire un legame duraturo.

L’isee: che cosa è, a che cosa serve e come si calcola
Probabilmente ci siamo imbattuti tutti nell’ISEE. È un documento che ci viene richiesto molto di frequente, di solito per avere accesso a bonus, agevolazioni ed esenzioni di vario genere.

Click Day per il lavoro domestico: ecco quali documenti servono
Il 21 marzo è il giorno del Click Day per il lavoro domestico, ovvero quello in cui si inviano le istanze. Ma attenzione, prima è necessario aver caricato la documentazione sul portale del Ministero dell’Interno. Ecco cosa serve: Dichiarazione di indisponibilità di...

Prossimi eventi in programma
Venerdì 8 marzo, in Senato, nella Sala Capitolare di Piazza della Minerva, Assindatcolf interverrà al convegno “Le donne in un mondo del lavoro in evoluzione” organizzato in occasione della Giornata internazionale della donna su iniziativa della Commissione per la...

Paesi Europei a confronto sul lavoro domestico: ecco il questionario di Effe
Ogni giorno, in tutta Europa, milioni di persone si affidano a lavoratori che si occupano di assistere anziani, persone non autosufficienti, bambini o che si prendono cura della casa. Sono i cosiddetti operatori del “Personal and Household Services - PHS”, quelli che...

Anziani over 80 non autosufficienti con Isee di 6mila euro: arriva l’esonero contributi badante
Un esonero al 100% dal versamento dei contributi previdenziali a carico del datore di lavoro domestico over 80 (con un Isee per le prestazioni agevolate di natura sociosanitaria non superiore a 6mila euro l’anno e già percettore dell'indennità di accompagnamento) nel...

I bonus per le famiglie nel 2024
Anche quest’anno, potremo contare su una serie di vantaggi e agevolazioni per rendere più semplice la vita della nostra famiglia. L’ultima Legge di bilancio contiene infatti alcune novità che ci interessano particolarmente. Vediamo le principali. Assegno unico...

La fine del mercato tutelato per le bollette di luce e gas
Ultimamente hai notato un aumento di telefonate commerciali da parte di vari call center più o meno aggressivi? Se ti sei chiesto il perché di questo tam tam quotidiano probabilmente una delle risposte è collegata alla progressiva chiusura del mercato tutelato...

La malattia della colf e della badante
Malattia colf e badante: come funziona? In caso di malattia la colf o la badante assunta ad ore dovrà avvertire tempestivamente il datore di lavoro - salvo cause di forza maggiore o obbiettivi impedimenti - entro l’orario contrattualmente previsto per l’inizio della...

Arriva l’assegno per la non autosufficienza: ecco i requisiti
Approvato dal Governo lo schema di Decreto Legislativo in attuazione alla Riforma della non autosufficienza. Tra le nuove misure che vengono introdotte c’è la prestazione universale per la non autosufficienza, un assegno da 850 euro per pagare la badante anche se,...

Arriva il ‘bonus mamme’ per famiglie con almeno 3 figli a carico
Novità in busta paga per le lavoratrici mamme con almeno 3 figli a carico: arriva, infatti, il nuovo bonus che può valere fino a 250 euro al mese. Tutti i dettagli relativi al cosiddetto ‘bonus mamme’, previsto nell’ultima Legge di Bilancio, sono contenuti nella...

Pubblicati i contributi per il lavoro domestico per l’anno 2024
Pubblicati i nuovi valori contributivi per il lavoro domestico validi per l'anno in corso. Novità del 2024, la nuova tabella dedicata ai lavoratori che proseguono l'attività lavorativa ed hanno maturato i requisiti minimi per la pensione anticipata: l'Inps ha...

Dal 2024 più controlli per i domestici che non presentano la dichiarazione dei redditi: tutte le novità per il comparto
Uno scambio dati in modalità digitale tra gli archivi dell’Inps - dove sono registrati i nomi dei lavoratori domestici regolarmente assunti - e quello dell’Agenzie delle Entrate. È questa la principale novità per il comparto domestico introdotta con l’ultima Legge di...

Maternità di colf, badanti e baby sitter
La gestione della maternità di colf, badanti e baby sitter richiede una particolare attenzione da parte del datore di lavoro, che deve assicurarsi il rispetto dei diritti delle lavoratrici ma anche una corretta gestione amministrativa. Pagamenti e Costi La maternità...

Retribuzioni di colf e badanti. Buone notizie per le famiglie: irrisori gli aumenti nel 2024
Pubblicati i nuovi minimi retributivi di colf, badanti e baby sitter. Lieve l'incremento per il 2024 dovuto ad una contenuta variazione dell'indice Istat dei prezzi al consumo: in busta paga finirà solo lo 0,56% in più rispetto al 2023. Buone notizie, dunque, per le...

Ecco le novità per i domestici ucraini con protezione temporanea
È stata prorogata fino al 31 dicembre 2024 la validità dei permessi di soggiorno per protezione temporanea concessa ai cittadini ucraini in fuga dai territori interessati dal conflitto armato. I documenti erano in scadenza al 31 dicembre 2023 e sono stati prorogati...

Auguri da Assindatcolf
🎄Da tutto lo staff di Assindatcolf i migliori auguri per un Natale sereno ed un felice anno nuovo! ✨🥂 🎻Per festeggiare insieme abbiamo preparato una una playlist speciale che vogliamo dedicare ai nostri Associati: una colonna sonora perfetta per queste festività, da...

Sei alla ricerca del regalo perfetto per il Natale?
🎉 Rendi questo Natale speciale per chi ami. Regala l'iscrizione on line Assindatcolf e permetti ai tuoi cari di godersi davvero il tempo con la famiglia, lasciando a noi ogni incombenza! 🌟 Metti sotto l'albero il dono che fa la differenza: con i suoi servizi dedicati,...

Da Assindatcolf il “calendario” delle scadenze natalizie
Non solo cenoni e regali da mettere sotto l’albero, Natale per molte famiglie significa anche dover far i conti con tredicesime e anticipi dei Tfr da corrispondere ai propri dipendenti: colf, badanti e baby sitter. Ma come calcolare la gratifica natalizia e gestire le...