Dagli enti locali:
Provvedimenti a
favore delle famiglie
Per i domestici sardi in arrivo indennità un fino a 1200 euro
Un contributo fino ad un massimo di 600 euro per due mensilità ai lavoratori domestici non conviventi residenti nella regione Sardegna. Dal 15 aprile alle ore 9.00 sarà possibile presentare le domande, esclusivamente telematiche e previa registrazione attraverso il...
Speciale welfare regionale: a Roma arriva il “family sitter”
Un sostegno concreto ai nuovi nati e alle loro famiglie quando non è possibile contare sul supporto delle reti parentali: si chiama ‘family sitter’ ed è la figura che presto si inizierà a sperimentare sul territorio del comune di Roma. Un servizio nuovo, ideato per...
Speciale: welfare regionale . Ecco le best practices avviate sui territori
Un focus sulle buone prassi messe in campo dalle amministrazioni locali in tema di welfare e lavoro domestico. A partire dal numero di marzo-aprile i lettori di Assindatcolf Notizie avranno a disposizione uno strumento di conoscenza in più, uno ‘speciale’ dedicato ai...
Dalla Regione Veneto Via libera alla legge per sostenere famiglie fragili e badanti
Aiutare le famiglie ‘fragili’ e formare il personale chiamato ad assisterle. Anziani e badanti: è stata costruita su queste due figure la nuova legge regionale che il Consiglio del Veneto ha approvato lo scorso 17 ottobre. Si tratta di nuove norme pensate per...

Lavoro domestico, lo studio di Assindatcolf: con credito di imposta emersione dal nero di 460mila unità
Se le famiglie italiane potessero fruire di un credito d’imposta al 50% da applicare alla spesa sostenuta per colf, badanti e baby sitter avrebbero la possibilità di dimezzare i costi ed il tasso di irregolarità nel settore potrebbe passare dal 54% attuale, al 21%,...

Contratto badante: la guida completa
Tutto quello che devi sapere sul contratto: Inquadramento, mansioni, tipologie di contratto, retribuzione minima e oneri del datore di lavoro.

Co-housing e co-living: come vivere in condivisione
Il co-housing e il co-living: due modelli abitativi che guadagnano popolarità a livello globale. Lo scopo è la condivisione di spazi e risorse, in modalità diverse che rispondono a bisogni ben distinti.

Decreto flussi: i requisiti reddituali del datore di lavoro
Il datore di lavoro che intenda partecipare al click day dedicato all’assistenza familiare in calendario per il prossimo 7 febbraio deve possedere alcuni requisiti reddituali. I dettagli sono contenuti nella circolare operativa ministeriale pubblicata il 24 ottobre...

Detrazioni e deduzioni del costo per colf badanti e baby sitter
Cosa sono e come funzionano detrazioni e deduzioni nel lavoro domestico? Ma soprattutto, quale è la differenza tra questi due strumenti? Vediamo requisiti, aliquote e modalità di presentazione della dichiarazione

Dispositivi elettronici per bambini: tempi e modalità per ridurre i rischi
Scopriamo quali sono i rischi che si possono correre ma anche le migliori pratiche che garantiscano l’utilizzo dei dispositivi elettronici in tutta sicurezza, evitando conseguenze negative.

Lavoro domestico e versamenti contributivi: ecco come pagare la Cassacolf
I versamenti contributivi di colf, badanti e baby sitter devono essere fatti rispettando un preciso calendario, che ha scadenze trimestrali: dal 1° al 10 aprile, per il primo trimestre; dal 1° al 10 luglio, per il secondo trimestre; dal 1° al 10 ottobre, per il terzo...

E’ partito il nuovo anno scolastico: date e consigli per organizzarci al meglio
Il rientro in classe riguarda la didattica, la gestione delle attività extrascolastiche, delle festività e, sempre di più, dell’uso del digitale nella vita quotidiana degli studenti.

Guida alla riforma della non autosufficienza: pubblicato il libro del Patto per la non autosufficienza
Una guida chiara ed accessibile, che illustra i principali elementi della riforma dell’assistenza agli anziani non autosufficienti, mettendo in evidenza punti di forza e debolezze. È con questo obiettivo che nasce il libro “Alla ricerca del futuro. La riforma...

Il bonus colonnine private per la ricarica delle auto elettriche
Tutto sul bonus colonnine elettriche per le installazioni private. Famiglie e condomini. Perché convengono, come installarle e come richiedere il bonus.

Le festività della badante e della colf
Tutto ciò che c’è da sapere sulle festività della badante e della colf. Quando ricorrono, quanto devono essere pagate se lavorate o godute.

Sostituzione della badante: cosa prevede il contratto nazionale
Si può procedere alla sostituzione della lavoratrice titolare del rapporto, per esempio, quando questa fruisce del periodo di ferie. E ancora, si può sostituire la badante anche in caso di assenza non retribuita, di malattia, di infortunio o di maternità. In tutti i...

Agosto in città: per chi non vuole o non può muoversi da Roma e da Milano
Le grandi metropoli offrono una vasta gamma di eventi e di attività da vivere a chi – per un motivo o per l’altro – non può o non vuole viaggiare ad agosto!

Non solo Telepass: le nuove soluzioni per pagare il pedaggio
Soluzioni, servizi e normative per le agevolazioni relative alla cura e assistenza per i nostri parenti anziani. Tutto ciò che devi sapere.

Assistenza anziani: soluzioni, servizi e agevolazioni
Soluzioni, servizi e normative per le agevolazioni relative alla cura e assistenza per i nostri parenti anziani. Tutto ciò che devi sapere.

Tredicesima per colf e badanti
Anche i lavoratori domestici hanno diritto alla tredicesima mensilità: secondo il contratto nazionale del lavoro domestico, ogni datore di lavoro deve corrispondere una mensilità aggiuntiva in occasione del periodo natalizio o comunque entro il mese di dicembre....

Le dimissioni della colf e della badante
Le dimissioni sono un diritto del lavoratore e non hanno bisogno di una giusta causa. Sono una cosa diversa dal licenziamento, che avviene per volontà unilaterale del datore di lavoro e con modalità precise.

Nel 2025 serviranno oltre 2,2 mln di domestici per coprire il fabbisogno familiare: lo studio di Assindatcolf
In Italia nel 2025 le famiglie avranno bisogno del supporto di circa 2 milioni 288mila unità di personale domestico per soddisfare il proprio fabbisogno di assistenza: 1 milione 524mila lavoratori stranieri e 764mila italiani. E ancora, di circa 1 milione e 25mila...

Decreto flussi, Assindatcolf: insufficienti 9.500 quote, nel 2025 ne serviranno 18mila
Ammonta a 18.626 unità il fabbisogno aggiuntivo di manodopera straniera per l’anno 2025 nel settore dell’assistenza domestica. È questa la stima elaborata dal centro studi e ricerche Idos per Assindatcolf. I numeri, ripartiti anche a livello regionale, sono contenuti...

Organizzare un viaggio last minute: consigli pratici e rischi da evitare
Best practice per organizzare un viaggio last minute: dai biglietti alla scelta dell’alloggio, dalla checklist al modo di evitare le truffe