Dagli enti locali:
Provvedimenti a
favore delle famiglie
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Cassacolf proroga il ‘pacchetto Covid’ per i domestici positivi o in quarantena
Da Cassacolf prorogato ancora una volta il ‘pacchetto Covid’ per sostenere economicamente i lavoratori domestici colpiti dal Covid. In considerazione del perdurare dell’emergenza sanitaria è stato, infatti, posticipato il termine per accedere agli aiuti: c’è tempo...

Domestico senza Green Pass: come gestire malattia e dimissioni
Se il lavoratore domestico di cui sia già stato accertato il non possesso del Green Pass si ammala nel periodo in cui risulta assente ingiustificato, l’eventuale malattia non ha alcun effetto sulla gestione dell’assenza. Cosa succede, invece, qualora nello stesso...

Per i domestici conviventi senza Green Pass arrivano le Faq del Governo
I lavoratori domestici assunti in regime di convivenza privi di Green Pass non possono restare presso l’abitazione del datore. E’ quanto ha chiarito il Governo, pubblicando sul sito istituzionale alcune Faq dedicate al comparto domestico (la n° 17, 18 e 19). Il vitto...

Si allunga la validità del tampone molecolare: da 48 a 72 ore
Cambiano i tempi di validità del tampone molecolare: da 48 a 72 ore. La novità è entrata in vigore dallo scorso 2 ottobre, data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della legge di conversione del Dl ‘Green pass scuole, trasporti e Rsa’ approvato in Consiglio dei...

A.A.A. baby sitter cercasi: 10 consigli per scegliere quella giusta
Dedizione, puntualità e referenze: come riconoscere la baby sitter giusta? Lo abbiamo chiesto ad un’esperta del settore, Amalia Riso, consulente ai servizi per l’infanzia e la famiglia, da anni impegnata nell’avviamento di asili nido, scuole dell’infanzia, agri scuole...

Cas.Sa.Colf: che cosa è e come funziona
Cas.Sa.Colf è un ente che offre prestazioni sanitarie integrative per lavoratori domestici. Beneficiari sono le colf, badanti e baby sitter, così come tutte le altre figure contemplate nel Ccnl di riferimento del lavoro domestico, per cui vengono regolarmente versati...

Vaccini: a Roma partono gli Open Day per colf, badanti e baby sitter
Al via agli Open Day per colf, badanti e baby sitter. Hub aperti a Roma giovedì 23 e domenica 26 settembre per accogliere, senza prenotazione, i domestici che ancora non hanno avuto accesso alla vaccinazione. Nel Lazio, seconda regione italiana per numero di...

Green Pass e lavoro domestico: le FAQ per le famiglie datrici
Che cosa bisogna fare se il lavoratore domestico non ha il Green Pass? Se il domestico assunto non possiede o non esibisce una versione valida del Certificato Verde dovrà essere considerato assente ingiustificato: non potrà quindi svolgere attività lavorativa e, pur...

Green Pass, dal 15 ottobre obbligatorio anche per colf, badanti e baby sitter
Dal 15 ottobre al 31 dicembre 2021 i lavoratori domestici dovranno essere in possesso di un Green Pass valido per entrare nel luogo di lavoro. E’ quanto stabilisce il Decreto Legge che il Governo ha approvato nel corso del Consiglio dei Ministri lo scorso 16...

Domestici al rientro delle vacanze: l’eventuale quarantena è da considerarsi permesso non retribuito
L’eventuale periodo di quarantena o isolamento fiduciario imposto al domestico che rientra in Italia dal Paese di origine dopo le vacanze estive non è da considerarsi lavorativo: ai fini della compilazione della busta paga dovrà quindi essere conteggiato come permesso...

Lavoro domestico, licenziamento e termine di preavviso. Quali sono le regole?
La famiglia datrice di lavoro domestico è sempre libera di recedere dal rapporto con la propria colf, badante o baby sitter assunta a tempo indeterminato anche senza che vi sia una giusta causa o un giustificato motivo per farlo. Il licenziamento è una delle...

Prorogato il ‘pacchetto Covid’ Cassacolf per i domestici iscritti
C’è tempo fino al 31 dicembre per accedere al ‘pacchetto’ di aiuti economici messi in campo da Cassacolf per fronteggiare l’emergenza sanitaria da Covid-19. Ecco cosa prevede: 1) Per i domestici positivi al Covid Indennità giornaliera da 100 euro per un massimo di 50...

Dal 1° luglio nuove prestazioni Cassacolf per le famiglie
Dal 1° luglio i datori di lavoro domestico che si trovano improvvisamente a fronteggiare la condizione di non autosufficienza avranno uno strumento in più per coprire i costi della badante: un rimborso fino a 3600 euro che arriva da Cassacolf che, novità dell’estate...

Guida pratica alle ferie di colf e badanti nell’era Covid
Estate, tempo di vacanze: ma come gestire il rapporto di lavoro con colf, badanti e baby sitter? Da Assindatcolf, Associazione Nazionale dei Datori di Lavoro Domestico, una guida pratica con tutto quello che le famiglie devono sapere sul contatore delle ferie,...

Save the date: il 28 giugno Assindatcolf partecipa all’evento internazionale per celebrare la convenzione Ilo C189
La convenzione Ilo C189 sul lavoro domestico dignitoso compie 10 anni e Assindatcolf partecipa al grande evento internazionale organizzato nelle giornate del 28 e 29 giugno. L’evento si terrà rigorosamente on line. Per seguire dal vivo i lavori basterà registrarsi al...

Compila il questionario on line sui bisogni delle famiglie datrici di lavoro domestico
Un questionario on line per indagare i bisogni delle famiglie datrici di lavoro domestico nell’Italia post Covid. Grazie alla collaborazione scientifica di IRS, Istituto per la Ricerca Sociale, Assindatcolf sta promuovendo un’importante indagine sullo stato attuale...

Dog sitter o colf, chi si occupa in casa degli animali domestici?
Cani, gatti e più generali animali domestici: sempre più spesso le famiglie hanno bisogno di trovare una persona che se ne occupi in loro assenza, anche in previsione della programmazione delle vacanze estive. Non tutti sono a conoscenza del fatto che il tema è...

Datori di lavoro domestico alle prese con la dichiarazione dei redditi: cosa portare in deduzione e detrazione
Promemoria per i datori di lavoro domestico alle prese con la dichiarazione dei redditi: il sistema delle agevolazioni attualmente in vigore consente alle famiglie che hanno alle proprie dipendenze colf, badanti e baby sitter rigorosamente in regola di portare in...

Domestici stranieri in rientro dalle ferie: ecco le regole fino al 30 luglio
Fino 30 luglio 2021 saranno in vigore le nuove regole che riguardano i cittadini (italiani e stranieri) che fanno ingresso in Italia dopo un periodo trascorso all’estero. Ecco un piccolo vademecum per le famiglie che hanno alle proprie dipendenze colf, badanti e baby...

Sanatoria, dal Viminale i chiarimenti in caso di subentro nuovo datore di lavoro
Datori di lavoro domestico che hanno aderito alla sanatoria 2020, arrivano i chiarimenti del Viminale nel caso in cui il rapporto si sia interrotto prima della conclusione della procedura stessa. Come noto, anche a causa della pandemia, la procedura di convocazione...