Dagli enti locali:
Provvedimenti a
favore delle famiglie
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Emergenza Ucraina, una piattaforma per l’accoglienza diffusa dei profughi
Manifestazione di interesse per lo svolgimento di attività di accoglienza diffusa nel territorio nazionale a beneficio delle persone provenienti dall’Ucraina in fuga dagli eventi bellici in atto: pubblicata la piattaforma dedicata per la compilazione della domanda. I...

Al via il «Portale delle Famiglie» dell’Inps
È on line sul sito dell’Inps il nuovo Portale delle Famiglie, una piattaforma integrata a sostegno della genitorialità fruibile da desktop, smartphone e tablet se in possesso di SPID di livello 2 o superiore o Carta di identità elettronica 3.0 (CIE), o una Carta...

Possibile assumere ucraini in fuga dalla guerra con protezione temporanea
I cittadini ucraini in fuga dalla guerra presenti in Italia e in possesso del permesso di soggiorno rilasciato dalle competenti Questure sulla base della richiesta di protezione temporanea (così come previsto nel Dpcm firmato dal presidente Draghi il 28 marzo)...

Concesso ‘lasciapassare’ agli ucraini che hanno aderito alla sanatoria del 2020
Concesso 'lasciapassare' ai cittadini ucraini ancora in attesa del permesso di soggiorno richiesto ai sensi della procedura di emersione art. 103, Dl. 34: grazie ad una disposizione contenuta del Dpcm sulla protezione temporanea ed internazionale firmato dal...

Limite pagamento in contanti: torna la soglia a 2000 euro
Con il “Dl Milleproroghe 2022” ritorna a 2000 euro il limite del pagamento in contanti (con effetto retroattivo dal 1° gennaio 2022) in quanto precedentemente era stato fissato a 1000 euro. Assindatcolf raccomanda ai propri associati di retribuire i dipendenti...

Stop al Green Pass rafforzato per lavorare: anche per colf e badanti over 50 basta quello ‘base’
Con la fine dello stato di emergenza (giovedì 31 marzo) vengono allentate le regole di contrasto alla diffusione del Covid. Ecco cosa cambia per il lavoro di colf, badanti e baby sitter. Fino al 30 aprile servirà il Green Pass base per andare a lavorare; Dal 25 marzo...

Per ucraini che arrivano in Italia treni e mezzi gratis per raggiungere luoghi accoglienza
I cittadini in arrivo dall’Ucraina potranno raggiungere i luoghi di destinazione o di accoglienza viaggiando gratuitamente sui treni della società Trenitalia (Gruppo FS) che effettuano servizio di Intercity, Eurocity e Regionali, sui servizi marittimi e sulla rete...

Anticipare o modificare il periodo di ferie al domestico: cosa prevede il Ccnl
Sebbene il Ccnl domestico stabilisca che le ferie di colf, badanti e baby sitter debbano preferibilmente essere fruite in un periodo compreso tra giugno e settembre (art. 17, comma 3), esiste anche la possibilità che famiglia conceda una deroga rispetto alla regola...

Sospensione extra feriale: come gestire l’emergenza del domestico che deve allontanarsi per gravi motivi
Per gravi e documentati motivi il Ccnl del settore domestico prevede che il lavoratore (colf, badante o baby sitter) possa concordare con la famiglia datrice una sospensione extra feriale, un periodo di tempo che gli consenta di occuparsi dell’emergenza. Un diritto...

Vademecum per assistenza minori: dalla Sip una mail dedicata per chi ospita bambini Ucraini
Dalla Società italiana di pediatria un vademecum per l’accoglienza dei minori in fuga dall’Ucraina ed una mail dedicata - infettivologiapediatrica.ucraina@gmail.com - a cui le famiglie che stanno già ospitando minori profughi possono scrivere per ricevere assistenza...

On line il vademecum di ‘Benvenuto’ per i profughi ucraini che arrivano in Italia
Dagli obblighi sanitari secondo la normativa anti Covid che deve rispettare chi arriva in Italia, alle modalità per regolarizzare la propria posizione sul territorio, fino alla lista dei numeri utili a cui rivolgersi a livello regionale per ottenere supporto per...

Priorità alla pratiche di emersione dei cittadini Ucraini: la circolare dell’INL
Assicurare priorità alle pratiche riferite ai cittadini di origine ucraina che nel 2020 hanno presentato istanza di regolarizzazione in base alle disposizioni contenute nel D.L. n. 34/2020, convertito in legge 77/2020 – Art. 103 “Emersione dei rapporti di lavoro”. E’...

Chiesto ‘lasciapassare’ per domestici che hanno aderito alla sanatoria che vogliono lasciare l’Italia
Chiarire attraverso una circolare o con delle Faq dedicate la questione ‘spostamenti’ al di fuori dei confini italiani che riguarda i cittadini extra comunitari che nel 2020 hanno presentato domanda di emersione e che dopo quasi due anni sono ancora in attesa di...

I lavoratori ucraini rappresentano il 15% del totale dei domestici regolari
Secondo i dati contenuti nel Dossier Statistico Immigrazione 2021, gli ucrani rappresentano il 15% del totale degli addetti stranieri impiegati nel comparto domestico con un contratto di lavoro, circa 90 mila persone. A questi lavoratori, già regolarmente presenti sul...

Assegno Unico e Universale: la lettera del Ministro Elena Bonetti ai nostri Associati
Dal 1° marzo 2022 diventa operativo l’Assegno unico e universale (AUU) per le famiglie con i figli a carico, un importante cambiamento ha bisogno di essere conosciuto e compreso. Per questo, avendo collaborato in questi anni con il Ministero per le Pari Opportunità e...

Casalinghe e casalinghi: in scadenza assicurazione obbligatoria contro gli infortuni domestici 2022
Contro gli infortuni domestici (cadute, sostanze chimiche, gas, elettricità e incendi) l’Inail tutela tutte le persone, uomini e donne, con un’età compresa tra i 18 ed i 67 anni che si occupano in maniera abituale, esclusiva e gratuita dei lavori in casa e della cura...

Prorogato il pacchetto ‘Covid’ di Cassacolf per domestici positivi al Covid o in quarantena
Domestici in quarantena o isolamento? In considerazione del perdurare dell’emergenza sanitaria la Cassacolf ha prorogato al 30 aprile 2022 il termine per accedere alle prestazioni Covid dedicate a colf, badanti e baby sitter iscritte alla Cassa (servono solo due...

On line i nuovi contributi Inps 2022 per lavoro domestico
Sono on line i nuovi valori per l'anno 2022 dei contributi Inps per il settore domestico. Gli importi, validi dal 1° gennaio al 31 dicembre 2022, serviranno a determinare la quota da versare: la prossima scadenza da segnare sul calendario è quella dell'11 aprile,...

Assegno Unico e Universale per i figli a carico: dal 1° gennaio via alle domande
Dal 1° gennaio 2022 i genitori con figli minorenni a carico possono presentare domanda per ottenere l’Assegno Unico e Universale. L’istanza si presenta on line sul sito dell’Inps, tramite contact center (06164164 mobile 803164 rete fissa) o patronati. La prestazione...

Covid: le nuove regole per quarantena e isolamento
Con la diffusione della variante Omicron il Ministero della Salute ha aggiornato le misure di quarantena e isolamento, che vengono definite in relazione al livello di contatto: Stretto (alto rischio) e Basso. Per i contatti stretti, quando non abbiano completato il...