Dagli enti locali:
Provvedimenti a
favore delle famiglie
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Su Ingenere.it lanciata petizione a sostegno settore domestico: ecco come fare a sottoscrivere
Si chiama ‘Verso una democrazia della cura’ ed è l’appello lanciato in questi giorni da un gruppo di ricercatrici italiane per sensibilizzare la Politica rispetto al tema e alle tante criticità legate al lavoro domestico. Una petizione on line pubblicata sul sito...

Bonus per settore domestico. Inviato appello alle Regioni: fate la vostra parte
Un appello affinché, in attesa che il Governo metta nero su bianco le correzioni annunciate al Cura Italia, aiuti concreti per il comparto domestico possano arrivare anche a livello territoriale. È questo l’invito che Assindatcolf ha rivolto a tutte le Giunte...

Scuole chiuse: c’è tempo fino al 3 maggio per fruire del congedo straordinario
C’è tempo fino al 3 maggio per usufruire dei 15 giorni di congedo straordinario predisposto dal Governo per sostenere i genitori lavoratori che devono fare i conti con la chiusura delle scuole. Con il Messaggio n. 1648 l’Inps ha, infatti, comunicato lo slittamento...

Permesso di soggiorno in scadenza? Arriva la proroga al 15 giugno
Prorogati i permessi di soggiorno in scadenza. È quanto ha chiarito la recente circolare del Dipartimento per le liberà civili e l'immigrazione del ministero dell'Interno, in attuazione alle disposizioni contenute nel decreto ‘Cura Italia’. Nel documento, emanato lo...

Totale deduzione del costo del lavoro domestico per rilanciare l’economia: le proposte di Assindatcolf al Governo per la fase 2
Nei prossimi 5 anni in Italia stimiamo un incremento della domanda di assistenza domiciliare per persone non autosufficienti pari a circa il 10%. Le badanti, alle quali già oggi quasi 900 mila famiglie affidano anziani, malati, disabili, supereranno quota 1 milione...

100 euro in busta paga anche per colf, badanti e baby sitter?
La misura era contemplata all'articolo 63 del decreto ‘Cura Italia’: 100 euro in busta paga da destinare ai lavoratori che nel mese di marzo, nonostante l’emergenza, avessero continuato a lavorare non in modalità ‘smart’. Tra i beneficiari del provvedimento anche i...

Bonus baby sitter: ecco i chiarimenti che ancora si attendono da Ministero ed Inps
Sarà sufficiente la prima parte del Pin Inps per accedere al bonus baby sitter? Come noto, l’Istituto ha previsto una procedura semplificata per la presentazione delle domande che consentono di ottenere bonus e contributi istituiti dal decreto ‘Cura Italia’, tra cui...

Sos famiglie e anziani soli: arriva il sostegno psicologico telefonico
Arriva il sostegno psicologico telefonico per le famiglie in difficoltà e per gli anziani che stanno affrontando in solitudine l’emergenza coronavirus. Sono numerose le iniziative che sono state inaugurate sul territorio nazionale. Senior Italia Federanziani ha...

Nella Regione Lombardia intervento straordinario a favore delle famiglie
Un contributo una tantum di 500 euro per il pagamento dei mutui prima casa per le famiglie con figli minori di 16 anni ed un rimborso dell’80% per le spese (fino ad un massimo di 500 euro) sostenute per l’acquisto della strumentazione tecnologica necessaria alla...

Domande per bonus Covid-19, l’Inps allerta gli utenti: attenzione alla truffa
Un sms firmato Inps in cui si invita a cliccare su un link per aggiornare la propria domanda Covid-19. È questo l’ultimo tentativo di truffa che viaggia su cellulari e smartphone. L’allerta è arrivata proprio dal diretto interessato, l’Inps che con un comunicato...

Pagamento contributi in caso di cessazione: ecco cosa cambia con il decreto ‘Cura Italia’
Il Decreto ‘Cura Italia’ ha previsto anche per il settore domestico uno slittamento dei contributi previdenziali al 10 giugno in relazione all'attività lavorativa svolta da colf, badanti e baby sitter nel periodo tra il 23 febbraio ed il 31 maggio. Nessun versamento...

Pasqua al tempo del Covid-19: come gestire il rapporto di lavoro domestico?
L’emergenza sanitaria che stiamo vivendo potrebbe indurre molte famiglie a chiedere un extra al proprio domestico. Chi, per esempio, non può raggiungere il genitore anziano con il quale per tradizione avrebbe trascorso la Pasqua potrebbe chiedere alla badante di...

In Sardegna arriva il bonus da 600 euro per colf e badanti senza reddito
In Sardegna arriva l’indennità per un importo massimo 600 euro per colf e badanti che a causa dell’emergenza Covid-19 sono rimaste senza reddito. Sebbene i domestici siano stati esclusi dalla cassa integrazione in deroga prevista nell'apposito accordo Quadro...

Catalfo: in decreto aprile ammortizzatori anche per colf, badanti e baby sitter
"Nel decreto di aprile prevederemo una forma di ammortizzatore sociale per le lavoratrici e i lavoratori del settore" domestico, "tutelandoli anche in caso di malattia o quarantena". È quanto ha dichiarato il ministro del lavoro Nunzia Catalfo a conclusione del Tavolo...

Ipotesi di anticipo Tfr nella busta paga di aprile: tutto quello che c’è da sapere
Se il domestico sta fruendo di un periodo di assenza non retribuita il datore di lavoro, per non fargli mancare il reddito mensile, può anticipargli una quota del Trf accantonato, una soluzione che può essere messa in pratica già nella busta paga di aprile. Il...

In Piemonte le prime limitazioni al lavoro domestico
Più paletti al lavoro domestico nella regione Piemonte: con un decreto ad hoc del Governatore della Regione è stato, infatti, disposto che possano proseguire l’attività lavorativa solo le badanti assunte per accudire personale non autosufficiente o parzialmente...

Come gestire il rapporto di lavoro se il domestico ha concluso il periodo di ferie
In attesa che il Governo metta a punto degli strumenti specifici per sostenere il reddito di colf, badanti e baby sitter che, a causa dell’emergenza, hanno sospeso l’attività lavorativa, il ‘Piano B’ per gestire il rapporto di lavoro quando le ferie sono esaurite...

Reddito di ultima istanza e lavoro domestico, a che punto siamo?
L’articolo 44 del Decreto Legge ‘Cura Italia’ istituisce il Reddito di Ultimo Istanza, stanziando un fondo da 300 milioni di euro da destinare ai lavoratori autonomi e a quelli dipendenti che, a causa dell’emergenza sanitaria da coronavirus, hanno ridotto, cessato o...

Dalla Regione Liguria un contributo straordinario di 500 euro per chi ha figli minori di 15 anni
Un aiuto straordinario di 500 euro una tantum alle famiglie liguri con figli minori di 15 anni che, in seguito alla chiusura delle scuole, hanno difficoltà logistiche a gestirli. È questa l’iniziativa messa in campo dalla Regione Liguria per i nuclei familiari con...

Regione Toscana, potenziato il servizio ‘Pronto badante’
Monitoraggio telefonico degli anziani fragili e informazioni sulle consegne a domicilio di generi alimentari e medicinali. Per fronteggiare l’emergenza coronavirus la regione Toscana ha implementato il servizio ‘Pronto badante’. Oltre ad aver confermato le misure già...