Dagli enti locali:
Provvedimenti a
favore delle famiglie
Arriva l’assegno per la non autosufficienza: ecco i requisiti
Approvato dal Governo lo schema di Decreto Legislativo in attuazione alla Riforma della non autosufficienza. Tra le nuove misure che vengono introdotte c’è la prestazione universale per la non autosufficienza, un assegno da 850 euro per pagare la badante anche se,...
Disabili, la Regione Molise approva il piano per non autosufficienza: domande entro il 14/02
Via libera della regione Molise al Programma sulla non autosufficienza valido per il triennio 2022- 2024. Con uno stanziamento complessivo che supera i 15 milioni nei tre anni, si stima di raggiungere una platea di 430 anziani non autosufficienti e di circa 300...
Dalla Regione Lazio un buono da 700 euro al mese a sostegno della non autosufficienza
Dalla regione Lazio arriva un buono da 700 euro al mese (per massimo 1 anno) con cui sarà anche possibile sostenere il costo della badante già regolarmente assunta al fine di assistere persone non autosufficienti inquadrate a livello C Super o D Super. La misura,...
Fino a 500 euro per la badante e 350 euro per la baby sitter: i nuovi bonus della Regione Liguria
Un bonus fino a 500 euro al mese per contribuire alle spese della badante assunta per non autosufficienti o anziani over 95 (che diventano 150 in caso di persone già beneficiarie del Fondo Regionale per la Non Autosufficienza) e di 350 euro mensili per coprire il...
Contributi colf e badanti: scadenza il 10 luglio per il 2° trimestre 2025
Datori di lavoro domestico: segnate sul calendario il 10 luglio, ultimo giorno utile per il versamento dei contributi Inps e Cassacolf relativi all’attività svolta dal collaboratore familiare – colf, badante o baby sitter - nel 2° trimestre del 2025 (aprile-giugno)....
Decreto flussi, Assindatcolf: bene aumento quote, ma necessario superare il click day
Bene l’aumento delle quote per l’ingresso di colf e badanti non comunitarie nel prossimo triennio, in linea con il fabbisogno reale delle famiglie, ma resta urgente superare la “lotteria” del click day, gli iter complessi e le tempistiche lunghe, caratteristiche di...
Decreto flussi: approvata la nuova programmazione triennale, aumentano le quote per colf e badanti
Il Consiglio dei Ministri ha dato il via libera, il 30 giugno 2025, al nuovo DPCM sui flussi migratori, che disciplina l’ingresso regolare di lavoratori stranieri per il prossimo triennio, 2026–2028. Il piano prevede complessivamente circa 500.000 ingressi, suddivisi...
Le vacanze per i nostri anziani, idee e suggerimenti
I nostri cari anziani sono sempre più ‘giovani’ e hanno voglia di vacanze ‘ritagliate’ su di loro. Ecco alcune idee che promuovono il benessere fisico, mentale ed emotivo, in ambienti sicuri e stimolanti.
Pubblicati i nuovi dati INPS sul lavoro regolare: badanti superano le colf
Nel 2024 oltre il 50% dei lavoratori domestici regolarmente assunti si è occupato di cura alla persona. Per la prima volta, infatti, la quota di lavoratori domestici impiegati come badanti (50,5%) ha superato quella delle colf (49,5%). Un dato simbolico ma rivelatore...
Contratto Colf: guida completa
Il rapporto di lavoro con collaboratore familiare (Colf) è regolato dal Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro Domestico (CCNL), che disciplina in maniera dettagliata aspetti come l’inquadramento professionale, le mansioni, la retribuzione. È fondamentale che il...
Estate: come gestire le ferie di colf e badanti
Con l’arrivo della stagione estiva è fondamentale per i datori di lavoro domestico conoscere e applicare le disposizioni contrattuali relative alle ferie di colf, badanti e baby sitter. Un corretto adempimento di questi obblighi non solo garantisce il rispetto dei...
Bonus babysitter: tutto quello che c’è da sapere
Molti genitori si domandano se nel 2025 sia previsto un bonus babysitter. Alcune Regioni hanno attivato voucher, bonus o contributi locali per aiutare le famiglie nella gestione dei costi per babysitter o servizi di cura per l’infanzia
Le scuole chiudono. Come organizzare il tempo libero dei nostri figli?
Giugno, le scuole primarie chiudono, ma i genitori sono ancora in piena stagione lavorativa. I tempi in cui le vacanze duravano tre mesi sono ormai superati per le moltissime famiglie italiane nelle quali lavorano entrambi i genitori.
Ferie badante: tutto quello che c’è da sapere
Quando si parla di ferie per colf e badanti, ci si riferisce a un diritto fondamentale sancito dal Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro Domestico (CCNL). Tuttavia, tra calcoli, indennità e regole da seguire, capire davvero come funzionano può essere complicato....
L’educazione scandinava: cosa possiamo imparare dalla filosofia “dolce”
L’educazione scandinava è spesso descritta come “dolce”, “gentile” o “rispettosa”, e ha attirato l’attenzione di genitori e pedagogisti di tutto il mondo. Ma cosa significa davvero educare “alla scandinava”? E perché sempre più famiglie si ispirano a questo modello?
Stop al TFR nella busta paga mensile: per l’Inl è illegittimo, anche per colf, badanti e baby sitter
Con la nota n. 616 del 3 aprile 2025, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha chiarito che il pagamento mensile del Trattamento di Fine Rapporto (TFR) direttamente in busta paga, al di fuori dei casi espressamente previsti dalla legge, è da considerarsi...
Le migliori app da usare in famiglia: sicurezza, domotica e organizzazione delle attività
Organizzare la vita familiare oggi può sembrare un’impresa titanica. Tra lavoro, scuola, bollette e appuntamenti. Per fortuna, la tecnologia ci viene incontro con strumenti sempre più intelligenti e versatili.
1° maggio, Assindatcolf: lo dedichiamo al lavoro ‘silenzioso’ dei caregiver
Il 1° maggio è la Festa dei Lavoratori. Ma c’è un lavoro, essenziale e continuo, che ancora oggi resta ai margini: quello dei caregiver familiari. Ogni giorno milioni di persone assistono un proprio caro non autosufficiente, svolgendo un ruolo fondamentale per la...
Lavoro straordinario: cosa sapere per colf, badanti e baby sitter ad ore
Il lavoro straordinario nel settore domestico si verifica quando il domestico assunto ad ore - colf, badante o baby sitter - supera le 40 ore settimanali di attività. Importante sapere che deve essere sempre concordato in anticipo, salvo emergenze, e non deve...
Bonus nuovi nati: dal 17 aprile al via le domande
L’Inps informa che da giovedì 17 aprile è possibile presentare domanda per ottenere il bonus nuovi nati: la misura una tantum di importo pari a 1.000 euro per ogni figlio nato o adottato dal 1° gennaio 2025 introdotta con la Legge di Bilancio 2025. Ecco alcune...
Magazine online e siti di servizio per le famiglie
Esistono numerosi magazine online che offrono risorse preziose per genitori, bambini e anziani. Dai consigli sulla genitorialità alle idee per il tempo libero, passando per i suggerimenti per migliorare la qualità della vita quotidiana, questi magazine sono ottimi punti di riferimento per le famiglie.
L’invecchiamento attivo. Come arricchire la quotidianità dei nostri cari anziani
L’invecchiamento attivo non è una questione di età ma di pratiche e impegni quotidiani. Sia da parte delle persone anziane che da parte dei famigliari che gli sono vicini. Di seguito, alcuni suggerimenti per promuoverlo e favorirne l’applicazione nella quotidianità.
Budgeting e risparmio familiare: strumenti e buone pratiche per gestire le finanze della famiglia
Il budgeting e il risparmio familiare sono due elementi fondamentali per garantire una gestione sana delle finanze nelle nostre famiglie. Con l’aumento dei costi e le incertezze economiche, sapere come gestire il proprio denaro è essenziale per la serenità finanziaria nelle nostre famiglie.
Assunzione di una badante romena: tutto quello che devi sapere
La Romania è la prima nazionalità nella ‘classifica’ dei lavoratori domestici stranieri regolarmente presenti in Italia. Essendo liberi di muoversi e circolare, i cittadini provenienti dalla Romania non hanno più bisogno di un permesso di soggiorno per lavorare o...



Gestione Colf
Gestione Badanti
Gestione Babysitter

