Dagli enti locali:
Provvedimenti a
favore delle famiglie

Dagli enti locali:
Provvedimenti a
favore delle famiglie



Decreto flussi 2025: è ancora possibile fare domanda

Ma solo per assistenza a over 80 e non autosufficienti

Ecco le nuove quote per il triennio 2026-2028

Più ingressi disponibili per il lavoro domestico

Bonus nuovi nati: dal 17 aprile al via le domande

Bonus nuovi nati: dal 17 aprile al via le domande

L’Inps informa che da giovedì 17 aprile è possibile presentare domanda per ottenere il bonus nuovi nati: la misura una tantum di importo pari a 1.000 euro per ogni figlio nato o adottato dal 1° gennaio 2025 introdotta con la Legge di Bilancio 2025. Ecco alcune...

leggi tutto
Magazine online e siti di servizio per le famiglie

Magazine online e siti di servizio per le famiglie

Esistono numerosi magazine online che offrono risorse preziose per genitori, bambini e anziani.  Dai consigli sulla genitorialità alle idee per il tempo libero, passando per i suggerimenti per migliorare la qualità della vita quotidiana, questi magazine sono ottimi punti di riferimento per le famiglie.     

leggi tutto
Bonus badanti e colf: le misure nel 2025

Bonus badanti e colf: le misure nel 2025

Anche nel 2025 sono disponibili bonus, agevolazioni e rimborsi per badanti e colf e per le famiglie che assumono personale domestico. Per ogni misura occorre, però, rispondere a precisi requisiti e seguire determinate procedure di richiesta del sussidio. Vediamole tutte nel dettaglio. 

leggi tutto
Dalla Cassacolf un contributo da 3600 euro per la badante

Dalla Cassacolf un contributo da 3600 euro per la badante

Un contributo di 3600 per sostenere il costo della badante in caso di non autosufficienza del datore di lavoro. È il contributo da 300 euro al mese (per 12 mensilità) che la Cassacolf - strumento che il Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro Domestico ha costituito...

leggi tutto

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Newsletter

Resta sempre aggiornato: iscriviti alla nostra newsletter.

Iscriviti










Naviga i numeri del lavoro domestico in Italia