Dagli enti locali:
Provvedimenti a
favore delle famiglie
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Dog sitter o colf, chi si occupa in casa degli animali domestici?
Cani, gatti e più generali animali domestici: sempre più spesso le famiglie hanno bisogno di trovare una persona che se ne occupi in loro assenza, anche in previsione della programmazione delle vacanze estive. Non tutti sono a conoscenza del fatto che il tema è...

Datori di lavoro domestico alle prese con la dichiarazione dei redditi: cosa portare in deduzione e detrazione
Promemoria per i datori di lavoro domestico alle prese con la dichiarazione dei redditi: il sistema delle agevolazioni attualmente in vigore consente alle famiglie che hanno alle proprie dipendenze colf, badanti e baby sitter rigorosamente in regola di portare in...

Domestici stranieri in rientro dalle ferie: ecco le regole fino al 30 luglio
Fino 30 luglio 2021 saranno in vigore le nuove regole che riguardano i cittadini (italiani e stranieri) che fanno ingresso in Italia dopo un periodo trascorso all’estero. Ecco un piccolo vademecum per le famiglie che hanno alle proprie dipendenze colf, badanti e baby...

Sanatoria, dal Viminale i chiarimenti in caso di subentro nuovo datore di lavoro
Datori di lavoro domestico che hanno aderito alla sanatoria 2020, arrivano i chiarimenti del Viminale nel caso in cui il rapporto si sia interrotto prima della conclusione della procedura stessa. Come noto, anche a causa della pandemia, la procedura di convocazione...

Pausa pranzo e lavoro domestico: chi ne ha diritto e in quale modalità
Si alla pausa pranzo per colf, badanti e baby sitter qualora l’attività lavorativa sia pari o superiore alle 6 ore giornaliere. È quanto stabilisce il Contratto Collettivo Nazionale del settore. Il tema è affrontato all’articolo 14, quello dedicato all’orario di...

Giornata dell’Europa: l’intervista ad Effe del Presidente della Commissione SOC del Cese Plosceanu
In occasione delle celebrazioni della Giornata dell'Europa (9 maggio), la Federazione europea dei datori di lavoro domestico, Effe, ha intervistato il presidente della Commissione Occupazione, Affari Sociali e Cittadinanza (SOC) del Cese, Aurel Laurenţiu- Plosceanu,...

Badanti che vogliono prenotare la vaccinazione anti Covid in Emilia Romagna: i chiarimenti sul sito della regione
“Secondo quanto stabilito dal Piano nazionale, hanno diritto alla vaccinazione i conviventi delle persone affette da patologie che le rendono estremamente vulnerabili (il cui elenco è già stato inviato dalla Regione alle Aziende e le cui vaccinazioni sono già partite)...

Vaccini, in Lombardia possibile prenotare per badanti di soggetti fragili e disabili gravi
Nella Regione Lombardia dal 16 aprile 2021 è consentito ai soggetti fragili individuati dalle Raccomandazioni governative e ai disabili gravi ai sensi della L.104/92, art. 3, comma 3 già vaccinati o non vaccinabili per età, di accedere al portale per effettuare la...

Stallo sulla sanatoria 2020: inviata lettera aperta al Governo e Parlamento
Un appello al Governo affinché velocizzi le procedure legate alla sanatoria 2020 (che hanno riguardato per la maggior parte il lavoro domestico) ed uno al Parlamento, perché riavvi l’iter della proposta di legge popolare di riforma della normativa sull’immigrazione...

Badante, ecco quando non ha diritto allo straordinario: la Cassazione fa chiarezza
Badante convivente che resta in casa e aiuta anche nei giorni festivi? Se lo fa volontariamente e non su indicazione del datore di lavoro non deve necessariamente essere riconosciuto lo straordinario. È quanto ha recentemente affermato la Corte di Cassazione in...

Sito Assindatcolf di nuovo on line!
È finalmente tornato on line il sito di Assindatcolf www.assindatcolf.it ma anche le pagine dedicate alle news e alla formazione. A causare lo stop, durato quasi un mese, l’incendio che a marzo scorso ha devastato parte del data center di Ovh. Per quanto il nostro...

Attiva la procedura per richiedere il nuovo bonus baby sitter covid: Assindatcolf supporta le famiglie nelle pratiche
Da giovedì 8 aprile è attiva la procedura per richiedere attraverso il sito dell’Inps il nuovo bonus baby-sitting per didattica a distanza o quarantena (Decreto Legge n. 30 del 13 marzo 2021). Assindatcolf è a disposizione dei propri associati per fornire supporto...

Per i domestici sardi in arrivo indennità un fino a 1200 euro
Un contributo fino ad un massimo di 600 euro per due mensilità ai lavoratori domestici non conviventi residenti nella regione Sardegna. Dal 15 aprile alle ore 9.00 sarà possibile presentare le domande, esclusivamente telematiche e previa registrazione attraverso il...

Bonus colf e badanti da 600 euro della Regione Lazio: dal 6 aprile è possibile presentare la domanda
In arrivo dalla Regione Lazio un contributo di 600 euro per lavoratori domestici regolari che a causa dell’emergenza sanitaria da Covid-19 hanno subito una sospensione o una cessazione dell’attività lavorativa: da martedì 6 aprile ore 9.00 a mercoledì 5 maggio ore...

Dalla Regione Lazio faq dedicate alla vaccinazione di familiari, conviventi e caregiver di pazienti estremamente vulnerabili e portatori di gravi disabilità
Pubblicate sul Portale salute della Regione Lazio, sezione dedicata al nuovo Coronavirus, delle Faq - domande e risposte sulla prenotazione del vaccino anti covid-19 per persone estremamente vulnerabili e portatori di gravi disabilità con specifici riferimenti alle...

10 aprile scadenza contributi Inps e Cassacolf I trimestre 2021
Entro sabato 10 aprile i datori di lavoro che hanno alle proprie dipendenze colf, badanti e baby sitter dovranno essere versati i contributi trimestrali Inps per l’attività lavorativa svolta nei mesi gennaio-marzo 2021. Stessa scadenza anche per i contributi di...

Vaccini: nuovo Piano include badanti che assistono persone ad elevata fragilità
Il nuovo piano vaccinale voluto dal Commissario straordinario per l’emergenza Covid-19 Francesco Paolo Figliuolo finalmente introduce all’interno delle categorie che potranno essere immunizzate in via prioritaria anche le badanti che assistono persone ad elevata...

Torna il bonus baby sitter: 100 euro a settimana ma solo per alcune categorie di lavoratori. Dalle Regioni contributi aggiuntivi
Con il Dl 13 marzo 2021, n. 30 (art. 2 comma 6) il Governo ha reintrodotto il bonus baby sitting nel limite massimo di 100 euro settimanali per i genitori con figli conviventi minori di 14 anni in Dad (didattica a distanza) o sottoposti a quarantena obbligatoria ma...

In arrivo corsi di formazione gratuita on line per colf, badanti e baby sitter: ecco il calendario
La formazione gratuita di Assindatcolf riparte in modalità on line, nel rispetto delle norme anti-Covid che saranno anche al centro dei nuovi moduli formativi. Ecco allora che accanto alle tradizionali ‘materie’, colf, badanti e baby sitter potranno perfezionare le...

Green Pass e lavoro domestico: aggiornate le FAQ per le famiglie datrici
Il Green Pass è obbligatorio anche nel lavoro domestico? Si. Dal 15 ottobre 2021 colf, badanti e baby sitter hanno l’obbligo di possedere una Certificazione Verde Base valida per lavorare. La misura resta in vigore fino al 30 aprile 2022. Dal 25 marzo 2022 tutti i...