Dagli enti locali:
Provvedimenti a
favore delle famiglie
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Al via alla fase 2, ecco il nuovo modulo per giustificare gli spostamenti consentiti
Un nuovo modulo campeggia sul sito del Ministero degli Interni: è quello aggiornato alla luce delle disposizioni contenute nel Dpcm del 26 aprile che, all’occorrenza, sarà necessario stampare e compilare a partire da lunedì 4 maggio. Attenzione però a non buttare...
Fase 2: colf, badanti e baby sitter possono continuare a prestare servizio anche se lavorano ad ore
I domestici possono continuare a prestare servizio, a prescindere dalla convivenza. È quello che chiarisce il Governo nelle Faq aggiornate in previsione della Fase 2 scattata da lunedì 4 maggio. Nessuna novità quindi ma solo un chiarimento, che è consultabile nella...
Il coronavirus spiegato ai bambini con un gioco: arriva l’Oca in quarantena
Una rivisitazione in chiave ‘covid’ del classico gioco da tavola tanto adorato dai bambini: si chiama "L'oca in quarantena" ed è l’iniziativa messa in campo per sensibilizzare anche i piccoli rispetto ai temi e alle criticità legate all'emergenza sanitaria in corso....
Faq dedicate agli anziani sul sito del ministero della Salute
Una sezione dedicata agli anziani nelle Faq pubblicate sul sito del Ministero della salute, speciale Covid-19. Informazioni utili non solo per riconoscere eventuali sintomi legati al contagio o comportamenti da adottare sul fronte della prevenzione ma anche, e...
Mascherine e dispositivi di sicurezza individuale: quali obblighi per il datore di lavoro domestico?
La famiglia che ha alle proprie dipendenze colf, badanti e baby sitter non ha, per legge, nessun obbligo di fornire al domestico che lavora in casa mascherine, guanti o altro tipo di Dpi, ovvero dispositivi di protezione individuale. Non esiste, infatti, nessun...
Da Cassacolf un contributo di 200 euro per le madri domestiche in difficoltà
In attesa che il ‘Decreto di Aprile’ colmi il vuoto lasciato dal ‘Cura Italia’, a sostegno del settore domestico è scesa in campo la bilateralità: nel nuovo pacchetto di prestazioni dedicato ai domestici iscritti a Cassacolf è, infatti, previsto un contributo per le...
Arriva la ‘Fase 2’, cosa cambia per il settore domestico?
“Il congedo straordinario e il bonus baby sitting saranno riproposti e stiamo studiando misure per aiutare famiglie in difficoltà”. È quanto ha dichiarato il presidente del Consiglio dei Ministri, Giuseppe Conte, nel corso della conferenza stampa del 26 aprile scorso...
Assistere gli anziani in casa: dall’ISS arriva la guida pratica per le badanti
Un vademecum dedicato alle badanti per saper affrontare al meglio, ed in sicurezza, l’emergenza coronavirus in casa. L’opuscolo, “Guida pratica per chi si prende cura degli anziani”, è stato realizzato dall’Istituto Superiore di Sanità. Una serie di consigli pratici e...
Coronavirus, da Cassa Colf un nuovo pacchetto di servizi sanitari integrativi per colf e badanti iscritte
Non solo una diaria giornaliera di 40 euro in caso di ricovero e di quarantena ma anche contributi per rimborsare le spese sanitarie ed un nuovo servizio di video consulto medico attivo h24 per monitorare i casi sospetti: vale 6 milioni di euro il pacchetto di servizi...
Rischio medio alto per il lavoro della badante: pubblicato il nuovo documento dell’Inail
Rischio medio alto per l’attività della badante: così è stato classificato il lavoro delle assistenti a persona non autosufficiente nel nuovo documento tecnico predisposto dall’Inail e approvato dal Comitato Tecnico Scientifico (CTS) istituito presso la Protezione...
Dall’Ambasciata Filippina un aiuto economico per le domestiche e i domestici in difficoltà
Arriva il sostegno economico per i lavoratori domestici filippini che sono stati danneggiati dall'emergenza sanitaria da Covid-19. Un’iniziativa rivolta a colf, badanti e baby sitter sotto la giurisdizione del Polo Roma per chi abita nelle Regioni del Centro Sud e del...
Cassa integrazione per domestici? Cifre insufficienti che coprono massimo 30% stipendio
Un importo di 200 euro per colf e badanti assunte ad ore e di circa 400 euro per chi ha un contratto full time. Queste potrebbero essere le cifre che il Governo intende destinare ai domestici che, a causa dell’emergenza sanitaria in atto, sono stati sospesi...
Disabili assistiti in casa dalle badanti: arriva la petizione per chiedere più sicurezza
Quello alla salute “è un diritto costituzionale ma non lo è per Assunta e per chi, forse, accetterà di assisterla senza le adeguate protezioni”. È questo l’accorato appello di una figlia, la signora Ida Bellucci, che per tutelare la sua anziana madre, una 84enne non...
Festività di aprile in concomitanza con ferie o permesso non retribuito
Nel mese di aprile devono essere considerate le due festività indicate nel Ccnl, il lunedì di Pasqua ed il 25 aprile. Ma cosa succede se in questo periodo il dipendente gode di ferie o è in assenza non retribuita? Nel primo caso tali giornate festive sono escluse dal...
Dispositivi di protezione individuali: chieste linee guida per chi lavora in casa
Rischio medio alto per il lavoro di colf, badanti e baby sitter: così è stata classificata l’attività domestica nel documento elaborato dalla task force presieduta da Vittorio Colao in vista dell’avvio della cosiddetta ‘Fase 2’. In una scala che prevede 4 livelli di...
Su Ingenere.it lanciata petizione a sostegno settore domestico: ecco come fare a sottoscrivere
Si chiama ‘Verso una democrazia della cura’ ed è l’appello lanciato in questi giorni da un gruppo di ricercatrici italiane per sensibilizzare la Politica rispetto al tema e alle tante criticità legate al lavoro domestico. Una petizione on line pubblicata sul sito...
Bonus per settore domestico. Inviato appello alle Regioni: fate la vostra parte
Un appello affinché, in attesa che il Governo metta nero su bianco le correzioni annunciate al Cura Italia, aiuti concreti per il comparto domestico possano arrivare anche a livello territoriale. È questo l’invito che Assindatcolf ha rivolto a tutte le Giunte...
Scuole chiuse: c’è tempo fino al 3 maggio per fruire del congedo straordinario
C’è tempo fino al 3 maggio per usufruire dei 15 giorni di congedo straordinario predisposto dal Governo per sostenere i genitori lavoratori che devono fare i conti con la chiusura delle scuole. Con il Messaggio n. 1648 l’Inps ha, infatti, comunicato lo slittamento...
Permesso di soggiorno in scadenza? Arriva la proroga al 15 giugno
Prorogati i permessi di soggiorno in scadenza. È quanto ha chiarito la recente circolare del Dipartimento per le liberà civili e l'immigrazione del ministero dell'Interno, in attuazione alle disposizioni contenute nel decreto ‘Cura Italia’. Nel documento, emanato lo...
Totale deduzione del costo del lavoro domestico per rilanciare l’economia: le proposte di Assindatcolf al Governo per la fase 2
Nei prossimi 5 anni in Italia stimiamo un incremento della domanda di assistenza domiciliare per persone non autosufficienti pari a circa il 10%. Le badanti, alle quali già oggi quasi 900 mila famiglie affidano anziani, malati, disabili, supereranno quota 1 milione...



Gestione Colf
Gestione Badanti
Gestione Babysitter

