Dagli enti locali:
Provvedimenti a
favore delle famiglie
Per i domestici sardi in arrivo indennità un fino a 1200 euro
Un contributo fino ad un massimo di 600 euro per due mensilità ai lavoratori domestici non conviventi residenti nella regione Sardegna. Dal 15 aprile alle ore 9.00 sarà possibile presentare le domande, esclusivamente telematiche e previa registrazione attraverso il...
Speciale welfare regionale: a Roma arriva il “family sitter”
Un sostegno concreto ai nuovi nati e alle loro famiglie quando non è possibile contare sul supporto delle reti parentali: si chiama ‘family sitter’ ed è la figura che presto si inizierà a sperimentare sul territorio del comune di Roma. Un servizio nuovo, ideato per...
Speciale: welfare regionale . Ecco le best practices avviate sui territori
Un focus sulle buone prassi messe in campo dalle amministrazioni locali in tema di welfare e lavoro domestico. A partire dal numero di marzo-aprile i lettori di Assindatcolf Notizie avranno a disposizione uno strumento di conoscenza in più, uno ‘speciale’ dedicato ai...
Dalla Regione Veneto Via libera alla legge per sostenere famiglie fragili e badanti
Aiutare le famiglie ‘fragili’ e formare il personale chiamato ad assisterle. Anziani e badanti: è stata costruita su queste due figure la nuova legge regionale che il Consiglio del Veneto ha approvato lo scorso 17 ottobre. Si tratta di nuove norme pensate per...

Il bonus colonnine private per la ricarica delle auto elettriche
Tutto sul bonus colonnine elettriche per le installazioni private. Famiglie e condomini. Perché convengono, come installarle e come richiedere il bonus.

Le festività della badante e della colf
Tutto ciò che c’è da sapere sulle festività della badante e della colf. Quando ricorrono, quanto devono essere pagate se lavorate o godute.

Sostituzione della badante: cosa prevede il contratto nazionale
Si può procedere alla sostituzione della lavoratrice titolare del rapporto, per esempio, quando questa fruisce del periodo di ferie. E ancora, si può sostituire la badante anche in caso di assenza non retribuita, di malattia, di infortunio o di maternità. In tutti i...

Agosto in città: per chi non vuole o non può muoversi da Roma e da Milano
Le grandi metropoli offrono una vasta gamma di eventi e di attività da vivere a chi – per un motivo o per l’altro – non può o non vuole viaggiare ad agosto!

Non solo Telepass: le nuove soluzioni per pagare il pedaggio
Soluzioni, servizi e normative per le agevolazioni relative alla cura e assistenza per i nostri parenti anziani. Tutto ciò che devi sapere.

Assistenza anziani: soluzioni, servizi e agevolazioni
Soluzioni, servizi e normative per le agevolazioni relative alla cura e assistenza per i nostri parenti anziani. Tutto ciò che devi sapere.

Tredicesima per colf e badanti
Anche i lavoratori domestici hanno diritto alla tredicesima mensilità: secondo il contratto nazionale del lavoro domestico, ogni datore di lavoro deve corrispondere una mensilità aggiuntiva in occasione del periodo natalizio o comunque entro il mese di dicembre....

Le dimissioni della colf e della badante
Le dimissioni sono un diritto del lavoratore e non hanno bisogno di una giusta causa. Sono una cosa diversa dal licenziamento, che avviene per volontà unilaterale del datore di lavoro e con modalità precise.

Nel 2025 serviranno oltre 2,2 mln di domestici per coprire il fabbisogno familiare: lo studio di Assindatcolf
In Italia nel 2025 le famiglie avranno bisogno del supporto di circa 2 milioni 288mila unità di personale domestico per soddisfare il proprio fabbisogno di assistenza: 1 milione 524mila lavoratori stranieri e 764mila italiani. E ancora, di circa 1 milione e 25mila...

Decreto flussi, Assindatcolf: insufficienti 9.500 quote, nel 2025 ne serviranno 18mila
Ammonta a 18.626 unità il fabbisogno aggiuntivo di manodopera straniera per l’anno 2025 nel settore dell’assistenza domestica. È questa la stima elaborata dal centro studi e ricerche Idos per Assindatcolf. I numeri, ripartiti anche a livello regionale, sono contenuti...

Organizzare un viaggio last minute: consigli pratici e rischi da evitare
Best practice per organizzare un viaggio last minute: dai biglietti alla scelta dell’alloggio, dalla checklist al modo di evitare le truffe

Guida alle mansioni della badante
Durante la ricerca di una badante, capita spesso di porsi delle domande relative alle mansioni che questa può svolgere: è appropriato chiederle di fare la spesa? Posso affidarle delle commissioni? Rientrerà tra i suoi compiti anche la cura della casa? È di...

Condizionatori d’aria: consigli d’uso per ridurre inquinamento e bollette
Consigli e best practice per scegliere, installare e manutenere un condizionatore e per ridurre inquinamento e bollette

Per Assindatcolf allarmanti nuovi dati Inps: calo lavoro regolare certifica aumento ‘nero’
“Allarmanti i dati sul settore domestico presentati dall’Inps: il continuo decremento del lavoro regolare, che nel 2023 è calato di altre 68mila unità, certifica un indubbio aumento del ‘nero’. In un Paese che tende sempre più strutturalmente all’invecchiamento,...

Calano i domestici regolari: -7,6% in un anno. Pubblicato il report Inps
Nel 2023 i lavoratori domestici regolari registrati negli archivi dell’Inps sono stati 833.874, con una diminuzione del 7,6% rispetto al 2022. E' quanto emerge dall'ultimo report dell'Osservatorio sul lavoro domestico dell'Inps, presentato lo scorso 20 giugno. Il...

Quanto costa al mese una badante convivente a tempo pieno
Se in casa vive una persona non autosufficiente, per età o per patologia, che ha bisogno di un’assistenza continuativa probabilmente avrete bisogno di assumere una badante convivente a tempo pieno. Per questa tipologia il Ccnl di categoria prevede un ‘monte’ orario...

Meloni presenta esposto a Procura Antimafia su Decreti Flussi
Lo scorso 4 giugno la premier Giorgia Meloni ha svolto un’informativa all’Esecutivo nazionale in merito alle procedure di ingresso dei lavoratori non comunitari tramite cosiddetti 'Decreti flussi'. "Dopo la formazione del Governo - ha detto la Premier - abbiamo dovuto...

Caregiver, normative e soluzioni per aiutare chi aiuta
Normative, contributi, gruppi di supporto e formazione per chi impegna il proprio tempo per aiutare un parente o un vicino non autosufficiente

Mobilità sostenibile: come cambiano le nostre città e i nostri comportamenti
Cosa significa mobilità sostenibile e quali sono le migliori pratiche per rendere la mobilità delle nostre città sempre più ecologia e sicura

Il significato della parola “Colf”
Con la parola “colf” si intende la figura professionale che si occupa della pulizia della casa, della preparazione dei pasti, della lavanderia, della cura degli spazi verdi e anche dell’assistenza agli animali domestici. Stabilire con cura i compiti che si intende...