Dagli enti locali:
Provvedimenti a
favore delle famiglie
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Sei alla ricerca del regalo perfetto per il Natale?
🎉 Rendi questo Natale speciale per chi ami. Regala l'iscrizione on line Assindatcolf e permetti ai tuoi cari di godersi davvero il tempo con la famiglia, lasciando a noi ogni incombenza! 🌟 Metti sotto l'albero il dono che fa la differenza: con i suoi servizi dedicati,...

Da Assindatcolf il “calendario” delle scadenze natalizie
Non solo cenoni e regali da mettere sotto l’albero, Natale per molte famiglie significa anche dover far i conti con tredicesime e anticipi dei Tfr da corrispondere ai propri dipendenti: colf, badanti e baby sitter. Ma come calcolare la gratifica natalizia e gestire le...

Le università online: pro e contro delle nuove accademie
Le università telematiche sono sbarcate nel nostro Paese oramai da più di vent'anni. Si tratta di istituti privati in tutto e per tutto equiparabili alle università tradizionali, ma con una differenza importante: quasi tutto si svolge su piattaforme online, con...

Adottare un animale domestico: una scelta responsabile
Se stai valutando di accogliere nella tua famiglia un animale domestico, ecco alcune cose da prendere in considerazione. Adottare un animale e occuparsi di lui senza fargli mancare le attenzioni e le cure di cui ha bisogno è un impegno molto più complesso di quello...

Decreto flussi per lavoro domestico: quote esaurite nei primi 4 minuti
Decreto Flussi per il lavoro domestico: nei primi 4 minuti risultavano trasmesse 11.363 domande, contro 9.500 quote autorizzate per il 2023. Sono questi i primi risultati pubblicati dal Viminale relativamente al Click day dello scorso 4 dicembre. Complessivamente sono...

Libretto famiglia: cos’è e come funziona
Hai bisogno di pagare le ripetizioni scolastiche per i tuoi figli, qualche lavoretto di giardinaggio o le pulizie di casa? Non tutti lo sanno ma per questo tipo di prestazioni occasionali puoi utilizzare il cosiddetto Libretto Famiglia. Attenzione, però, ai limiti che...

Senior housing: una nuova socialità per i nostri anziani
L’Italia è il Paese più anziano d’Europa. Eppure, nonostante questo, i servizi e le strutture per la terza età non sono sempre sufficienti. Spesso i nostri familiari anziani vivono in case poco adatte alle loro necessità, soffrono la solitudine o hanno difficoltà ad...

La paga di colf badanti e baby sitter
La retribuzione minima oraria per la colf va da 5,27 euro fino a 6,58 euro. Per le baby sitter la paga minima oraria è di 6,99 euro a cui, però, va aggiunta un’indennità di 0,79 euro l’ora per chi assiste bambini fino ai 6 anni di età. Per l badanti assunte ad ore, la paga minima è di 6,99 euro l’ora.

Decreto flussi, Assindatcolf offre assistenza per il click day tramite le sedi locali
In attesa delle informazioni operative che saranno esplicitate in un’apposita circolare del Ministero, informiamo le famiglie interessate a farsi assistere nella presentazione delle istanze relative al DPCM in materia di flussi ingresso, che sarà necessario contattare...

Famiglie: consumi sempre più sostenibili
Negli ultimi anni la spinta a un utilizzo più consapevole delle risorse a nostra disposizione è diventata sempre più forte. Le famiglie diventano sempre più consapevoli che ottimizzare la gestione delle risorse è davvero una buona abitudine da coltivare: per il...

Come funzionano le app per i pagamenti digitali
Vi è mai capitato di dover fare un acquisto dell'ultimo minuto ed essere senza contanti e senza carte? La spesa sotto casa prima di fare colazione perché è finito il latte... ma siete in tuta da ginnastica senza portafoglio? Oppure siete senza contanti ma non vi...

La colf non rientra dalle ferie: come comportarsi?
Se, a conclusione del periodo di ferie, la colf o la badante dovesse tardare a rientrare sul posto di lavoro, ecco cosa fare dal punto di vista amministrativo per una corretta gestione del rapporto di lavoro. Da Assindatcolf, un piccolo vademecum destinato alle...

Dalla Regione Lazio un buono da 700 euro al mese a sostegno della non autosufficienza
Dalla regione Lazio arriva un buono da 700 euro al mese (per massimo 1 anno) con cui sarà anche possibile sostenere il costo della badante già regolarmente assunta al fine di assistere persone non autosufficienti inquadrate a livello C Super o D Super. La misura,...

Formazione gratuita per colf, badanti e baby sitter: da settembre si torna in ‘classe’ con i corsi di Assindatcolf
Riparte la formazione gratuita per assistenti familiari targata Assindatcolf “Formato Famiglia”. Roma, Milano, Treviso e Genova ma anche Torino e Ancona: ricco il calendario di appuntamenti per cui sono già aperte le iscrizioni. I corsi puntano a qualificare e rendere...

Badante notturna: quando serve e come inquadrarla
Badante notturna: quando è consigliabile e perché Quando in casa si ha bisogno di un’assistenza continua, non stop, una sola badante (anche se assunta in regime di convivenza) non è sufficiente a coprire le 24 ore di una giornata, o tutti i giorni di una settimana....

Truffe alle famiglie: impariamo a conoscerle per difenderci meglio
Non è sempre facile districarsi quando si parla di truffe. Negli ultimi tempi, potresti esserti imbattuto in notizie come questa diffusa dalla Polizia postale, in cui si parla di una nuova ondata di “phishing”, oppure della truffa legata al trading online smascherata...

5 libri per famiglie da leggere questa estate
Se stai per partire per le vacanze e sei in cerca di una buona lettura da fare sotto l’ombrellone, abbiamo pensato a cinque titoli che potrebbero tornarti utili. E che, in più di un caso, possono essere di grande aiuto per comprendere meglio se stessi e la propria...

Il cyberbullismo e come affrontarlo in famiglia
Il fenomeno del cyberbullismo viene denunciato oggi da circa il 15% dei giovani fra gli 11 e i 15 anni. Se consideriamo che a fronte di una vittima spesso ci sono molti aggressori, comprendiamo quanto questo problema possa riguardare da vicino le nostre famiglie. In...

Fino a 500 euro per la badante e 350 euro per la baby sitter: i nuovi bonus della Regione Liguria
Un bonus fino a 500 euro al mese per contribuire alle spese della badante assunta per non autosufficienti o anziani over 95 (che diventano 150 in caso di persone già beneficiarie del Fondo Regionale per la Non Autosufficienza) e di 350 euro mensili per coprire il...

Conciliare il lavoro con la vita familiare
Conciliare lavoro e vita privata è la sfida quotidiana di tutte le famiglie italiane soprattutto in un periodo di crisi e forte inflazione. Da un lato il fatto che quasi sempre entrambi i genitori lavorano (le famiglie monoreddito sono oramai in diminuzione) e...