Dagli enti locali:
Provvedimenti a
favore delle famiglie
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Libretto famiglia: cos’è e come funziona
Hai bisogno di pagare le ripetizioni scolastiche per i tuoi figli, qualche lavoretto di giardinaggio o le pulizie di casa? Non tutti lo sanno ma per questo tipo di prestazioni occasionali puoi utilizzare il cosiddetto Libretto Famiglia. Attenzione, però, ai limiti che...

Senior housing: una nuova socialità per i nostri anziani
L’Italia è il Paese più anziano d’Europa. Eppure, nonostante questo, i servizi e le strutture per la terza età non sono sempre sufficienti. Spesso i nostri familiari anziani vivono in case poco adatte alle loro necessità, soffrono la solitudine o hanno difficoltà ad...

La paga di colf badanti e baby sitter
La retribuzione minima oraria per la colf va da 5,27 euro fino a 6,58 euro. Per le baby sitter la paga minima oraria è di 6,99 euro a cui, però, va aggiunta un’indennità di 0,79 euro l’ora per chi assiste bambini fino ai 6 anni di età. Per l badanti assunte ad ore, la paga minima è di 6,99 euro l’ora.

Decreto flussi, Assindatcolf offre assistenza per il click day tramite le sedi locali
In attesa delle informazioni operative che saranno esplicitate in un’apposita circolare del Ministero, informiamo le famiglie interessate a farsi assistere nella presentazione delle istanze relative al DPCM in materia di flussi ingresso, che sarà necessario contattare...

Famiglie: consumi sempre più sostenibili
Negli ultimi anni la spinta a un utilizzo più consapevole delle risorse a nostra disposizione è diventata sempre più forte. Le famiglie diventano sempre più consapevoli che ottimizzare la gestione delle risorse è davvero una buona abitudine da coltivare: per il...

Come funzionano le app per i pagamenti digitali
Vi è mai capitato di dover fare un acquisto dell'ultimo minuto ed essere senza contanti e senza carte? La spesa sotto casa prima di fare colazione perché è finito il latte... ma siete in tuta da ginnastica senza portafoglio? Oppure siete senza contanti ma non vi...

La colf non rientra dalle ferie: come comportarsi?
Se, a conclusione del periodo di ferie, la colf o la badante dovesse tardare a rientrare sul posto di lavoro, ecco cosa fare dal punto di vista amministrativo per una corretta gestione del rapporto di lavoro. Da Assindatcolf, un piccolo vademecum destinato alle...

Dalla Regione Lazio un buono da 700 euro al mese a sostegno della non autosufficienza
Dalla regione Lazio arriva un buono da 700 euro al mese (per massimo 1 anno) con cui sarà anche possibile sostenere il costo della badante già regolarmente assunta al fine di assistere persone non autosufficienti inquadrate a livello C Super o D Super. La misura,...

Formazione gratuita per colf, badanti e baby sitter: da settembre si torna in ‘classe’ con i corsi di Assindatcolf
Riparte la formazione gratuita per assistenti familiari targata Assindatcolf “Formato Famiglia”. Roma, Milano, Treviso e Genova ma anche Torino e Ancona: ricco il calendario di appuntamenti per cui sono già aperte le iscrizioni. I corsi puntano a qualificare e rendere...

Badante notturna: quando serve e come inquadrarla
Badante notturna: quando è consigliabile e perché Quando in casa si ha bisogno di un’assistenza continua, non stop, una sola badante (anche se assunta in regime di convivenza) non è sufficiente a coprire le 24 ore di una giornata, o tutti i giorni di una settimana....

Truffe alle famiglie: impariamo a conoscerle per difenderci meglio
Non è sempre facile districarsi quando si parla di truffe. Negli ultimi tempi, potresti esserti imbattuto in notizie come questa diffusa dalla Polizia postale, in cui si parla di una nuova ondata di “phishing”, oppure della truffa legata al trading online smascherata...

5 libri per famiglie da leggere questa estate
Se stai per partire per le vacanze e sei in cerca di una buona lettura da fare sotto l’ombrellone, abbiamo pensato a cinque titoli che potrebbero tornarti utili. E che, in più di un caso, possono essere di grande aiuto per comprendere meglio se stessi e la propria...

Il cyberbullismo e come affrontarlo in famiglia
Il fenomeno del cyberbullismo viene denunciato oggi da circa il 15% dei giovani fra gli 11 e i 15 anni. Se consideriamo che a fronte di una vittima spesso ci sono molti aggressori, comprendiamo quanto questo problema possa riguardare da vicino le nostre famiglie. In...

Fino a 500 euro per la badante e 350 euro per la baby sitter: i nuovi bonus della Regione Liguria
Un bonus fino a 500 euro al mese per contribuire alle spese della badante assunta per non autosufficienti o anziani over 95 (che diventano 150 in caso di persone già beneficiarie del Fondo Regionale per la Non Autosufficienza) e di 350 euro mensili per coprire il...

Conciliare il lavoro con la vita familiare
Conciliare lavoro e vita privata è la sfida quotidiana di tutte le famiglie italiane soprattutto in un periodo di crisi e forte inflazione. Da un lato il fatto che quasi sempre entrambi i genitori lavorano (le famiglie monoreddito sono oramai in diminuzione) e...

Stop temporaneo ai contributi Inps per domestici nei territori alluvionati: i dettagli nella circolare
Anche i datori di lavoro domestico rientrano tra i soggetti destinatari della sospensione dei versamenti dei contributivi previdenziali e assistenziali concessi in seguito agli eventi alluvionali verificatasi nel centro Italia a maggio 2023. Le indicazioni tecniche e...

Il Governo apre alle quote di ingresso per il lavoro domestico
Il 6 luglio 2023 il Consiglio dei Ministri ha approvato il Dpcm relativo alla nuova “Programmazione dei flussi d’ingresso legale in Italia dei lavori stranieri per il triennio 2023-2025”. Il Decreto prevede finalmente l’allargamento delle quote di ingresso anche agli...

Buoni servizio per non autosufficienza: la novità della Regione Toscana
Sette milioni di euro in 2 anni a sostegno all'assistenza socio-sanitaria domiciliare per le persone non autosufficienti. È questo il progetto finanziato dalla Regione Toscana con l’obiettivo di favorire la permanenza o il rientro nel proprio ambiente domestico alle...

Busta paga di colf e badanti: guida alla compilazione
Ogni mese il datore di lavoro domestico ha l’obbligo contrattuale di consegnare al proprio dipendente, colf o badante, una vera e propria busta paga. Il documento, che deve essere rilasciato a fine mese contestualmente alla corresponsione dello stipendio, deve sempre...

Come integrare le entrate domestiche sfruttando l’economia digitale
Sempre più famiglie sentono il bisogno di integrare o differenziare le entrate per consolidare il bilancio economico della casa. Questo vale in particolar modo per quelle monoreddito ma in realtà anche laddove entrambi i coniugi lavorano full o part time si sta...